Crespelle Gratinate con Ricotta e Spinaci
Il weekend è alle porte ma, in pieno regime di clausura come quello che stiamo vivendo, per molti i prossimi due giorni non saranno poi così diversi dai lavorativi appena trascorsi. Ma per chi invece lavora a pieno ritmo (in casa – come il mio ciclista – o fuori, come mio padre) i prossimi saranno se non altro giorni di relax, seppur da trascorrere, ovviamente, in casa. In ogni caso, siccome so che avete tempo e voglia di cucinare, eccovi un’idea per una cena o un pranzo super: le Crespelle Gratinate con Ricotta e Spinaci!
Si chiamano “crespelle”, non so perché, ma non sono altro che classicissime crêpes, farcite, chiuse e gratinate in forno. Se avete voglia, potrete ricoprirle di una golosa cascata di besciamella (rigorosamente fatta in casa, mi raccomando: è semplicissimo! Se volete, la mia ricetta è qui), oppure potete seguire questa mia ricetta di oggi che prevede solo una leggera gratinatura a base di burro e Parmigiano grattugiato.
C’è una ragione per cui in questa versione delle crespelle non ho previsto la besciamella (cosa che invece avevo fatto qui): questa ricetta è stata pensata e creata per il corso che avrei dovuto tenere proprio ieri sera da Eataly, un corso di coppia “cucina col babbo” proprio in onore della festa di San Giuseppe; i corsisti avrebbero dovuto preparare insieme a noi questa ed altre due ricette, e mettersi a fare anche la besciamella (che non avrebbero preparato loro alle rispettive postazioni, ma noi dietro ai fornelli) sarebbe stato un “di più”.
I corsisti avevano regalato ai propri padri questo corso ma non lo hanno potuto consumare, dal momento che, com’è giusto che sia, da più di due settimane ogni tipo di attività “di gruppo” è sospesa. Spero con tutto il cuore che si possa recuperare il corso quanto prima, se non durante questa stagione almeno durante la prossima… Ma se intanto a qualcuno va di cimentarsi, la ricetta è qui!
INGREDIENTI (per 8 crespelle)
per le crêpes (8 dischi, diametro 20 cm circa):
2 uova
360 ml di latte
200 g di farina 00
1 pizzico di sale
burro per la teglia
per il ripieno:
500 g di spinaci già cotti (peso da strizzati circa 420 g)
400 g di ricotta fresca (peso da sgocciolata; calcolate circa 450 g inizialmente)
100 g di Parmigiano grattugiato
noce moscata
sale
pepe
per completare:
30 g di Parmigiano grattugiato
30 g di burro + quello per la pirofila
PREPARAZIONE
In una ciotola sbattete le uova, quindi versate il latte a filo continuando a sbattere con la frusta manuale. Setacciate la farina con il sale, quindi unitela al composto e mescolate bene affinchè non si formino grumi. Lasciate riposare in frigo una mezz’ora, coperto da pellicola.
Nel frattempo, preparate il ripieno: strizzate bene gli spinaci (per eliminare al meglio i liquidi potete utilizzare uno schiacciapatate), tagliateli finemente al coltello e mescolateli in una ciotola con la ricotta ben scolata dal suo siero e con il Parmigiano grattugiato. Aggiustate di sale e pepe e grattate abbondante noce moscata.
A questo punto preparate le crêpes: velate con il burro una padella antiaderente larga e coi bordi non alti; prelevate un mestolo di pastella dalla ciotola e versatelo al centro della padella, inclinandola e ruotandola affinchè la pastella si distribuisca bene su tutta la base. Cuocete la crêpe per un minuto, quindi staccatela delicatamente con una spatola, giratela dall’altro lato e lasciate cuocere ancora un minuto; quando è pronta lasciatela scivolare in un piatto e procedete in questo modo fino ad esaurire la pastella, avendo cura di passare un velo di burro prima di ogni crêpe.
Suddividete il ripieno in 8 parti di uguale peso e spalmate ogni crêpe con esso; ripiegate le crêpes a metà e poi ancora a metà e ponetele in una pirofila imburrata. Cospargete la superficie con il Parmigiano grattugiato, distribuite qualche fiocchetto di burro e fate gratinare nel forno già caldo a 200° C per 15 minuti, fino a che non si sarà formata una crosticina dorata. Lasciate riposare le crespelle 5 minuti prima di servirle.
Lascia un commento