CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Muffins D’Avena con Banane e Noci

13 Maggio 2011 by pixelicious 6 commenti

La seconda idea su come utilizzare i fiocchi d’avena, stavolta dolce, proviene da Nella Cucina Di Ely. Con la sua ricettina, di cui ho cambiato qualcosina nell’impasto, prendo due piccioni con una fava, nel senso che per la prima volta, mi sa, nel corso della vita di questo blog, io mi cimento con le banane…
[Ah, ah, ah – spazio per la vostra risatina maliziosa]

… un frutto che straadoro così, puro…
[Ah, ah, ah – spazio per la vostra fragorosa risata perché quando è troppo è troppo]

… ma il cui utilizzo in cucina mi ha sempre lasciata perplessa, sarà che qualunque cosa che abbia il gusto di banana (che so, il gelato, il cewing-gum, lo yogurt etc) mi ha sempre particolarmente schifata… Ma si sa, cucinare con le proprie manine è tutta un’altra storia, il cibo ha tutto un altro sapore… Quindi eccomi qui, con questi Muffins d’Avena con Banane e Noci, a dirvi che sì, con la banana si può!! Ringraziando quindi di nuovo Ely perché i suoi muffins sono davvero straordinari (e le sue foto sono favolose), ecco come ho fatto io:

INGREDIENTI (per 16 muffins)
100 gr. di fiocchi d’avena
150 gr. di farina integrale
1 bustina di baking powder (15 gr.)
100 gr. di zucchero (io uso 75 gr. di fruttosio)
1/2 cucchiaino di vaniglia in polvere
1 pizzico di sale
70 gr. di noci (peso da sgusciate) tritate grossolanamente
2 uova
80 ml di latte
50 gr. di burro
3 banane molto mature

PREPARAZIONE
Tritate con il mixer 60 gr. di fiocchi d’avena; in una ciotola setacciate la farina con i fiocchi (sia quelli tritati che quelli interi), il lievito, lo zucchero (io uso il fruttosio), la vaniglia, il sale e metà delle noci tritate; in un’altra ciotola mescolate le uova con il latte ed il burro precedentemente fuso. Versate a filo gli ingredienti umidi nella ciotola di quelli asciutti; in un piatto schiacciate bene le banane con il dorso di una forchetta ed unitele all’impasto, quindi mescolate velocemente, incorporando meno aria possibile.
Ponete un paio di cucchiaiate di impasto in ognuno dei pirottini monoporzione di carta (oppure in ogni “buco” dello stampo da muffins, previa imburratura e infarinatura); non riempiteli troppo, che i muffins in cottura gonfiano e salgono di livello, e cercate di fare in modo che l’impasto nei pirottini sia ben distribuito e che non penda da una parte (altrimenti in cottura tenderà a fuoriuscire anziché a gonfiare!). Distribuite le noci rimaste sulla superficie, quindi cuocete nel forno già caldo a 180° C per 25 minuti circa. Fate freddare, quindi servite.

Con questa ricetta partecipo al contest di Babette… Perchè a me questi dolcetti fanno proprio tanto tanto primavera!! 😉

(Visited 294 times, 1 visits today)

More from my site

  • Cake Salato con Radicchio Rosso, Scamorza, Noci e Fiocchi d’AvenaCake Salato con Radicchio Rosso, Scamorza, Noci e Fiocchi d’Avena
  • Muffins Salati Integrali con Zucchine e PiselliMuffins Salati Integrali con Zucchine e Piselli
  • Muffins Salati con Zucchine, Stracchino e Noci di MacadamiaMuffins Salati con Zucchine, Stracchino e Noci di Macadamia
  • Budini d’Avena con Salsa di MeleBudini d’Avena con Salsa di Mele
  • Crackers d’Avena ai Due PepiCrackers d’Avena ai Due Pepi
  • Biscotti Irlandesi ai Fiocchi d’AvenaBiscotti Irlandesi ai Fiocchi d’Avena

Archiviato in:dolci & desserts, Le mie ricette, muffins e cupcakes Contrassegnato con: avena, banana, fiocchi, integrali, muffins, noci

« Cake Salato con Radicchio Rosso, Scamorza, Noci e Fiocchi d’Avena
Crackers d’Avena ai Due Pepi »

Commenti

  1. Ely dice

    13 Maggio 2011 alle 12:23

    Buonissimi anche con la modifica!!! e grazie per avermi linkato 🙂 buon pomeriggio!
    Ely

    Rispondi
    • pixel3v dice

      13 Maggio 2011 alle 12:33

      M grazie a te Ely, e complimenti ancora per questa ricettina 😀
      Un abbraccio

      Rispondi
  2. Francesca dice

    14 Maggio 2011 alle 12:34

    Che carini!! Piccoli e deliziosi 🙂 Mi sono anche innamorata di questi pirottini a pois, bellissimi!

    Rispondi
    • pixel3v dice

      15 Maggio 2011 alle 22:29

      Grazie Francesca!!! I pirottini sono dell’Ikea, me li ha presi un’amica… Credo tu li possa trovare facilmente quindi 😉
      Un bacione!

      Rispondi
  3. madama bavareisa dice

    15 Maggio 2011 alle 19:08

    gnum…col caffè devono essere fantastici!

    Rispondi
    • pixel3v dice

      15 Maggio 2011 alle 22:27

      grazie Norma!!!! Un abbraccio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi