CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • antipasti e fingerfood
    • contorni
    • dolci & desserts
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • piatti etnici / esotici
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • salse e condimenti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • torte salate & affini
    • varie
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Cake Salato con Radicchio Rosso, Scamorza, Noci e Fiocchi d’Avena

11 Maggio 2011 by pixelicious 6 Comments

Ci risiamo: m’è ripresa una nuova fittonata 😀
Di che si tratta stavolta? Dei fiocchi d’avena!
Ebbene sì, io non sono una grande divoratrice di cereali et similia, sarà che non bevo latte e non mangio quasi mai yogurt… Fatto sta che certe cose le ho sempre considerate il giusto. In cucina però, è un altro discorso. Non si tratta di prendere cucchiaiate di cereali e versarle distrattamente in una tazza di latte: si tratta di creare, provare, sperimentare, mischiare, assaporare… C’è qualcosa di più che m’invoglia 🙂
E così, comprati i fiocchi in questione ed utilizzati per i Biscotti Irlandesi ai Fiocchi d’Avena, ‘sto chilo di roba da un mesetto abbondante stava lì, reparto colazione…
Posto che non son capace ad usare la fantasia così dal nulla, nel senso che di fronte ad un alimento a me sconosciuto il foglio resta bianco, ho deciso che non c’era nulla di male se mi fossi guardata intorno… Quindi eccomi qua 🙂
La prima ricetta a base di fiocchi d’avena (prima di una piccola serie) proviene da Menando il Can per l’Aia, il blog de LaVero, che adoro per il modo affascinante in cui lei si racconta intrecciando vita, pensieri e cucina… E ovviamente, le sue ricette son davvero ottime, o almeno, diciamo che a leggerle mi piacciono e mi incuriosiscono… (ps: Vero!! Torna!!)…
In realtà la ricetta de LaVero non contiene i fiocchi d’avena ma quelli di farro, ma poco importa… Il suo cake salato mi ha fatto venire l’acquolina in bocca (radicchio + noci + scamorza = successo assicurato), e mi  ha affascinata ed incuriosita per la presenza dei fiocchi, quindi non ho potuto non provare a cucinarlo anch’io, sebbene io avessi in avanzo fiocchi d’avena e non di farro!


Insomma, il mio Cake Salato con Radicchio Rosso, Scamorza, Noci e Fiocchi d’Avena poco differisce da quello de LaVero; io l’ho solo arricchito (vabbè, per dire insomma) con poco parmigiano grattugiato ed ho sostituito i fiocchi di farro con quelli di avena 🙂 Ma beh, il merito di questa ricetta non è altro che suo 😉


INGREDIENTI (per uno stampo di 25 cm x 9 cm, alto 7 cm)
1 cespo di radicchio rosso (peso lordo 420 gr; peso da pulito 390 gr.)
3 uova
½ bicchiere di latte
50 ml di olio
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
130 gr. di scamorza
180 gr. di farina 00
1 bustina (15 gr.) di lievito per torte salate
60 gr. di fiocchi di avena
100 gr. di noci (peso da sgusciate)
sale
aceto balsamico
pepe nero

PREPARAZIONE
Preriscaldate il forno a 180° C. Pulite il radicchio, tagliatelo grossolanamente e fatelo appassire in un tegame con un pochino d’olio, un pizzico di sale ed un filo di aceto balsamico. In una ciotola sbattete le uova con il latte, l’olio, il parmigiano, due pizzichi di sale ed una bella macinata di pepe; amalgamate bene, quindi unite la scamorza tagliata a cubetti piccoli, la farina setacciata con il lievito ed i fiocchi d’avena. Infine, frullate il radicchio con i gherigli di noci ed uniteli all’impasto.
Versate il composto nello stampo da cake rivestito con carta da forno (io la bagno, la strizzo e la asciugo, per renderla più “modellabile”), infornate e lasciate cuocere per 30 minuti, quindi coprite con un foglio di carta da forno (che a questo punto la crosticina è bella che formata) e proseguite la cottura ancora per circa 20 minuti. Fate raffreddare prima di affettare e servire.


Dopo diverso tempo, torniamo a parlare di musica… Lo facciamo con L’Era del Cinghiale Bianco, un pezzo cult di Franco Battiato… Non credo ci sia bisogno di spiegazioni, no? 😉

(Visited 572 times, 1 visits today)

More from my site

  • Farfalle con Gamberoni e Radicchio Trevigiano al Profumo di LimoneFarfalle con Gamberoni e Radicchio Trevigiano al Profumo di Limone
  • Flan di Radicchio TrevigianoFlan di Radicchio Trevigiano
  • Muffins D’Avena con Banane e NociMuffins D’Avena con Banane e Noci
  • Crackers d’Avena ai Due PepiCrackers d’Avena ai Due Pepi
  • Biscotti Irlandesi ai Fiocchi d’AvenaBiscotti Irlandesi ai Fiocchi d’Avena
  • Budini d’Avena con Salsa di MeleBudini d’Avena con Salsa di Mele

Filed Under: Le mie ricette, pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati Tagged With: avena, chioggia, fiocchi, fiocchi d'avena, noci, radicchio, radicchio rosso, scamorza, trevigiano, treviso

« Biscottini al Limone (Senza Uova)
Muffins D’Avena con Banane e Noci »

Comments

  1. Sergio says

    11 Maggio 2011 at 11:44

    Buono, questo lo rifaccio…..brava come sempre e complimenti per le foto….
    p.s.
    mi sa che rubi il mestiere a Luca ahahahahaha

    Rispondi
    • pixel3v says

      11 Maggio 2011 at 12:12

      grazie Sergio, è davvero buonissimo questo cake, anche se come vedi, anche in questo caso, la ricetta non è mia… Le foto però sì, e son contenta che siano belle 😉 Ma non rubo il mestiere al mio maestro… Non ci riuscirei 😀

      Rispondi
  2. Ka' says

    11 Maggio 2011 at 13:32

    Sai che sembra dolce a vederlo?! Vabbeh a parte questo letti gli ingredienti mi fa veramente gola!E’proprio bello! Bacioni!

    Rispondi
    • pixel3v says

      11 Maggio 2011 at 14:57

      hihihi immagino, può sembrare un cake cioccolatoso, o al caffè… Infatti specifico nel titolo, che non si sa mai 😛
      Grazie del tuo commento Katia!
      Un abbraccio

      Rispondi
  3. luca says

    11 Maggio 2011 at 16:51

    il maestro dice…anche questo a camiate :D:D:D

    Rispondi
    • pixel3v says

      11 Maggio 2011 at 17:12

      ahahahha oh maestro ma i camion li noleggi te?? 😛

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 121 altri iscritti

Facebook

PixeLiciouS

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi caprino cavolo cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele menta nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, pastasciutta & simili
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane

le ricette più lette

  • Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
    Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
  • Tartellette Salate al Parmigiano con Funghi Porcini e Robiola
    Tartellette Salate al Parmigiano con Funghi Porcini e Robiola
  • Alici Croccanti su Crema di Fagiolini e Nepitella
    Alici Croccanti su Crema di Fagiolini e Nepitella
  • Pecorino Cheesecake con Rosmarino, Crudo, Noci e Gelée al Chianti Classico
    Pecorino Cheesecake con Rosmarino, Crudo, Noci e Gelée al Chianti Classico
  • I Cuddureddi con “lu Ficu” di Alcamo (Trapani)
    I Cuddureddi con “lu Ficu” di Alcamo (Trapani)

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

Associazione Italiana Foodblogger

Associazione Italiana Foodblogger

Commenti recenti

  • pixelicious su Paul Hollywood’s Orange and Walnuts Traybake (Torta Arancia e Noci)
  • Lara De Angeli su Paul Hollywood’s Orange and Walnuts Traybake (Torta Arancia e Noci)
  • pixelicious su Biscotti di Farina di Riso all’Arancia e Cioccolato Fondente
  • Mammoli Elena su Biscotti di Farina di Riso all’Arancia e Cioccolato Fondente
  • pixelicious su Biscotti di Farina di Castagne con Curd di Cachi
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2019 · Tasteful theme by Restored 316