Dopo un fine settimana alquanto devastante, rieccoci a parlare di cibo… Il terzo esperimento con i fiocchi d’avena è nuovamente salato. La mia passione per i fingerfood mi ha spinta a tentare con questa ricettina di Ilaria trovata in rete… Questo blog, Ilaria Va Fuori, è stato tra l’altro una bella scoperta: anche lei non ha nulla da invidiare alle food-bloggers più note del web 😉
Ed anche qui, nel cimentarmi con questi Crackers d’Avena ai Due Pepi, le mie modifiche rispetto all’originale sono state irrisorie… Diciamo che ho utilizzato sia il pepe nero che quello bianco solo ed unicamente perché mi ero rotta di macinare il pepe nero e quello bianco l’avevo già in polvere 😛
INGREDIENTI (per circa 60 crackers)
50 gr. di farina 00
150 gr. di fiocchi d’avena
1 cucchiaino raso di pepe nero + quello per la superficie
1 cucchiaino raso di pepe bianco
½ cucchiaio raso di sale + quello per la superficie
125 gr. di burro
3 cucchiai di acqua fredda
latte
PREPARAZIONE
Preriscaldate il forno a 180° C. In una ciotola mescolate la farina con i fiocchi d’avena precedentemente passati al mixer (ridotti in polvere), il pepe bianco, il pepe nero ed il sale, quindi unite il burro a tocchetti e lavorate l’impasto con le dita (o con una forchetta) fino ad ottenere un impasto bricioloso. A questo punto aggiungete l’acqua ed impastate con le mani fino a che tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati.
Formate una palla e stendete l’impasto a circa 3 mm su di una superficie ben infarinata. Tirate con il matterello infarinato, ritagliate i biscotti con uno stampino e disponeteli su una teglia ricoperta con carta da forno. Spennellate con il latte e spolverizzate con sale e pepe, quindi infornate per 15-20 minuti, fino a che i crackers non saranno dorati.
E per quanto riguarda la selezione musicale, vi lascio all’ascolto di un pezzo degli Alphaville: la canzone in questione è Big in Japan, conosciuta più per la versione più recente dei Guano Apes… Ma voi beccatevi l’originale 😉
Dalila dice
mmmmm mi ispirano parecchio direi *_* Magari io li farò senza pepe però perchè con la gastrite galoppante non posso mangiare piccante! sob!
pixel3v dice
Grazie Dalila! Che piacere vederti scrivere sul mio blog! Provali anche senza pepe, aromatizza con qualche altra spezia se ti piace (non piccante magari, anche qualche erbetta aromatica fresca tagliuzzata finemente va benissimo…)… Poi mi dici 😉
Un bacione ed in bocca al lupo x la lotta alla gastrite 😉
Ka' dice
Veramente invitanti questi cracker, ideali per l’aperitivo! Bel blog quello di Ilaria, grazie avermelo fatto scoprire! Bacioni!
pixel3v dice
Bel blog davvero Katia, hai visto? 🙂
Grazie del tuo commento!
bacione :*
Baby dice
Buonissimi ma non mi puoi consigliare dei crachers d’avena all’acqua?
pixel3v dice
Ciao Baby, cosa intendi per crackers di avena all’acqua? intendi senza burro? Senza un minimo di parte oleosa non credo che il risultato sia buono…
Baby dice
Si! lo so che un minimo di parte grassa ci vuole. Ma mi chiedevo se e’ possibile e in che modo fare dei crackers d’avena molto leggeri.