CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • antipasti e fingerfood
    • contorni
    • dolci & desserts
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • piatti etnici / esotici
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • salse e condimenti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • torte salate & affini
    • varie
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Biscotti Irlandesi ai Fiocchi d’Avena

16 Marzo 2011 by pixelicious 5 commenti

Lo sapete? Domani è San Patrizio… E l’Irlanda è in festa 😛
Quest’anno ho quindi deciso di dare il mio contributo d’oltremanica in un modo più dolce dell’anno scorso (che avevo preparato le Potato Puffs, andando decisamente sul salato).
Ispirata da una ricetta proveniente dal mio librone della cucina internazionale (volume dell’Europa) integrata con questa ricetta di Pippi, ho cucinato quindi questi Biscotti Irlandesi ai Fiocchi d’Avena… Non sono croccantissimi, ma inzuppati nel latte (per chi lo beve, non io) o spalmati di marmellata son deliziosi 🙂

INGREDIENTI (per 24 biscotti quadrati, lato 4/5 cm, altezza 2 cm)
400 gr. di fiocchi d’avena
100 gr. di farina integrale
½ bustina (7/8 gr.) di lievito in polvere (io uso la baking powder)
1 pizzico di sale
80 gr. di burro
150 gr. di miele (io sostituisco con lo sciroppo d’agave)
acqua calda (150 ml)

PREPARAZIONE
Riducete in polvere metà dei fiocchi d’avena; in una ciotola, setacciate la farina d’avena così ottenuta con i fiocchi lasciati interi, la farina integrale, il lievito in polvere ed il sale. Unite quindi il burro precedentemente fuso ed il miele (o lo sciroppo d’agave) aggiungendo poi, a poco a poco, acqua calda fino ad ottenere un impasto morbido ma compatto (a me ne sono serviti 150 ml), lavorando il composto con un cucchiaio per amalgamare il tutto
A questo punto stendete l’impasto su una teglia rivestita con carta da forno, spesso circa 2 cm, cercando di dargli una forma rettangolare (io mi sono aiutata con una spatola e con le mani, ottenendo un rettangolo di circa 20 cm x 26 cm), ed incidete la superficie della pasta formando dei quadrati per agevolare poi il lavoro di taglio dopo la cottura (a me ne sono venuti 24 in tutto); infornate a 170° C per circa 20 minuti, fino a che i biscotti (o meglio, il dolce, per ora!) non saranno duri e compatti. Fate raffreddare, quindi tagliate i biscotti in quadrati seguendo le incisioni fatte in precedenza.

So che è appena mercoledì, ma auguro a tutti voi un buon fine settimana già da ora… Sarò particolarmente impegnata e non riuscirò a postare nessuna ricetta venerdì… Vi ricordo però che domenica 19 è la festa del babbo… E quale momento migliore per preparare le Frittelle di Riso (di San Giuseppe)? 😉

 

(Visited 660 times, 1 visits today)

More from my site

  • Torta di Mele Irlandese con Crema alla VanigliaTorta di Mele Irlandese con Crema alla Vaniglia
  • Guinness CakeGuinness Cake
  • Frittelle di Patate (Potato Puffs) di San PatrizioFrittelle di Patate (Potato Puffs) di San Patrizio
  • Muffins D’Avena con Banane e NociMuffins D’Avena con Banane e Noci
  • Budini d’Avena con Salsa di MeleBudini d’Avena con Salsa di Mele
  • Rose del Deserto (Biscottoni con Uvetta e Corn Flakes)Rose del Deserto (Biscottoni con Uvetta e Corn Flakes)

Archiviato in:dolci & desserts, Irlanda, Le mie ricette, pasticceria secca, piatti etnici / esotici Contrassegnato con: avena, biscotti, fiocchi, irlanda, san patrizio

« Crostata di Ricotta con Nocciole al Profumo d’Arancia
Panissette di Genova »

Commenti

  1. luca dice

    16 Marzo 2011 alle 12:56

    mmm boni..brava pixel

    Rispondi
    • pixel3v dice

      16 Marzo 2011 alle 13:02

      ahahha grazie Luca 🙂

      Rispondi
  2. rebecca dice

    16 Marzo 2011 alle 13:33

    buoni e croccantosi!!! appena torno a bologna te li copio!:)

    Rispondi
    • pixel3v dice

      16 Marzo 2011 alle 13:55

      Rebecca non sono croccantissimi eh! Potresti provare a farli più bassi magari… questi rendono di più inzuppati 😉
      Ma grazie del tuo commento!!
      Un abbarccio

      Rispondi

Trackback

  1. Cake Salato con Radicchio Rosso, Scamorza, Noci e Fiocchi d’Avena « Pixel3v Weblog – Il Blog di Sara ha detto:
    11 Maggio 2011 alle 11:28

    […] qualcosa di più che m’invoglia E così, comprati i fiocchi in questione ed utilizzati per i Biscotti Irlandesi ai Fiocchi d’Avena, ‘sto chilo di roba da un mesetto abbondante stava lì, reparto colazione… Posto che non son […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 143 altri iscritti

Instagram

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rosmarino rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, pastasciutta & simili
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

le ricette più lette

  • Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
    Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
  • Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
    Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
  • Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
    Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
  • Spiedini di Melone con Prosciutto Crudo e Caprino ai Pistacchi
    Spiedini di Melone con Prosciutto Crudo e Caprino ai Pistacchi
  • Samosa Indiani Vegetariani
    Samosa Indiani Vegetariani

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su I Bocconotti Calabresi di Maria Giovanna
  • Luigi su I Bocconotti Calabresi di Maria Giovanna
  • pixelicious su Red Velvet Cake
  • erica su Red Velvet Cake
  • Strangozzi alla gallinella di mare, con datterini gialli e bottarga - La forchetta sull'atlante su Pici alla Gallinella di Mare con Pomodorini Ciliegini e Pinoli
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi