L’altro ieri vi stavo dicendo appunto che, grazie ai miei amici sanvincenzino-senesi, avevo scoperto che la Marmellata di Cipolle Rosse si sposava bene non solo coi formaggi, ma anche con certi biscottini salati e formaggiosi… Beh, signori e signore, ecco qua a che cosa mi riferivo 😛
Altra ricettina svelta svelta ma di sicuro effetto da proporre ad un aperitivo, questi Biscottini Salati di Riso al Parmigiano con Semi di Papavero fanno la loro porca figura, credetemi, col loro saporino formaggioso e la loro consistenza friabile… Uno tira l’altro! Ed è anche per questo che ho raddoppiato le dosi suggerite da Sigrid nel suo Regali Golosi (eh sì perché questa ricetta viene da lì!)… Perchè tanto in tempo zero i vostri ospiti ve li spazzoleranno, garantito! 😀 Anche se, non so bene perché, anche se utilizzassi le dosi di Sigrid, me ne verrebbero comunque di più (lei dice 20… Io, senza raddoppiare, meno di 35 non li ottengo, boh!).
I biscottini originali di Sigrid hanno lo zafferano in realtà, ma io la prima volta non l’avevo a casa ed avendoli preparati in fretta e furia per una cena dell’ultimo momento, unii al parmigiano dei semi di papavero (invece dello zafferano, appunto), che non hanno un gran sapore ma fanno colore e simpatia, IMHO 😳 Poi questa versione ha avuto così tanto successo che li ho riproposti anche in altre occasioni (Ad esempio, appunto, per portarli dai miei amici sanvincenzino-senesi!), senza mai provare con lo zafferano… Ma anche così son favolosi 😉
INGREDIENTI (per circa 80 biscottini rotondi, diametro circa 4 cm)
240 gr. di burro a temperatura ambiente
200 gr. di parmigiano grattugiato
200 gr. di farina 00
160 gr. di farina di riso
5 cucchiaini di semi di papavero
1 pizzico di sale
2 tuorli
PREPARAZIONE
Con una forchetta o con le dita, mescolate il burro morbido con il parmigiano, quindi unite le due farine, i semi di papavero ed il sale e mescolate. Unite quindi i tuorli ed impastate bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Formate una palla e lasciate che l’impasto riposi al fresco per almeno un’ora.
Trascorso il tempo di riposo, stendete l’impasto con il matterello a circa 0,5 cm, quindi ritagliate i biscotti della forma che preferite. Poneteli su una leccarda rivestita con carta da forno e fate cuocere nel forno già caldo a 200° C per 10 minuti.
E dopo il cibo, la musica: questo è secondo me il pezzo più bello degli ABBA… La canzone si chiama The Winner Takes It All e, tra parentesi, spero (non ci credo granchè, ma ci spero tanto…) sia di buon auspicio per stasera… Chi vince prende tutto, dunque… Non si vince (ditemi voi, 4 gol di scarto bisognerebbe fare!!), ma se si vince… 😀 Mettetecela tutta ragazzi, almeno quello… Almeno la soddisfazione di vedere in campo 11 guerrieri e non 11 pecorelle, quello sì eh! AMALA!
Boooooniiii!!!!
eheheh 😉
omiseria che bellezza, e son pure veloci… devo segnarmeli assolutamente… te li immagini con uno Chardonnay per aperitivo?….:-)
ehehhehe Norma, è la morte sua uno Chardonnay, fidati 😛 Io non ho provato la versione di Sigrid con lo zafferano… Questi sono parmigianosi puri puri 😛
biscotti droga!!!!
ahahhaa addirittura!! Grazie amore mio 🙂