CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Biscotti Salati al Curry con Semi di Papavero

22 Marzo 2010 by pixelicious 3 commenti

SOTTOTITOLO: Taste, in Viaggio con le Diversità del Gusto @ Stazione Leopolda (Firenze) 13/15 marzo 2010

Dal 13 al 15 marzo 2010, alla Stazione Leopolda di Firenze si è svolta la quinta edizione di Taste – in Viaggio con le Diversità del Gusto, il salone dedicato alle eccellenze del cibo italiano e alle biodiversità della tavola nell’era globale, un’esperienza divertente e coinvolgente, alla scoperta dei tanti modi in cui oggi si esprime e si sperimenta il gusto. L’evento era suddiviso in 5 padiglioni:
Taste Tour
, il percorso di degustazione dei prodotti proposti dalle aziende, per conoscere e approfondire le ricchezze gastronomiche del nostro Paese: dalla vellutata al tartufo nero ai cioccolatini al Parmigiano, dalla passata di pomodorini Prunilli al miele d’erba medica, dalla pasta secca all’uovo lavorata a mano su trafile di bronzo al prosciutto al forno medievale, fino al formaggio stagionato di latte di bufala, la confettura all’aceto balsamico e la marmellata di olive taggiasche…;
Taste Tools
, gli oggetti di food & kitchen design, i capi di abbigliamento, le attrezzature tecniche e professionali per la tavola e la cucina;
Taste Shop
, il negozio dove acquistare i prodotti esposti e degustati, una sorta di department store dei cibi esclusivi;
Taste Ring
, una serie di talk show e di incontri con i protagonisti della cultura della tavola, dedicati ai temi più curiosi e caldi del lifestyle legato al gusto, agli abbinamenti imprevedibili tra il cibo e i più disparati aspetti della vita sociale, economica e culturale;
Taste Press
, l’area dove viene presentata una selezione di riviste e di progetti editoriali dedicati all’eno-gastronomia.
Taste ha raccontato e mostrato le radici della cultura enogastronomica italiana, la sua straordinaria pluralità e capacità di essere patrimonio internazionale. Al centro del progetto espositivo, il gusto come valore in ascesa della nostra epoca, dove si combinano una pedagogia della nutrizione, l’estetica e il design, l’uso di tutti i nostri sensi e le diverse versioni del lifestyle contemporaneo (fonte: Pitti Immagine).

Qui vi lascio un contributo della giornata, (riprese e post-produzione by Luca del Grande)… Niente musica oggi quindi, ma video 😉

Il mio post arriva un po’ tardi, lo so, ma la manifestazione ha avuto così tanto successo che sicuramente potrete appuntarvelo per il prossimo anno. Inoltre, il mio post è anche un pretesto per introdurre questa mia ricetta: i Biscotti Salati al Curry con Semi di Papavero. Eh sì, perché tra tutte le delizie che io, Claudia, Nicola e Luca abbiamo degustato al Taste, questi biscottini mi hanno colpita in modo particolare, e non appena mi è stato possibile ho provato a riprodurli! Ecco quindi la ricetta di questi straordinari biscotti salati:

INGREDIENTI (per circa 60 biscottini rotondi dal diametro di 4 cm)
300 gr. di farina 00
150 gr. di burro
½ bicchiere di latte
4 cucchiaini colmi di curry
3 cucchiaini rasi di semi di papavero
1 cucchiaino colmo di sale

PREPARAZIONE
Mescolate la farina, il curry, i semi di papavero ed il sale. Aggiungete quindi il burro precedentemente fuso ed il latte, poco alla volta, mescolando bene. Se la pasta vi sembra troppo dura aggiungete altro latte, ma senza esagerare. A questo punto stendete l’impasto (non troppo basso) e intagliate i biscottini nelle forme che preferite (io li ho fatti rotondi). Infornate a 180°  C per 20/25 minuti. Servite a temperatura ambiente.

102-biscotti salati al curry con semi di papavero

(Visited 938 times, 1 visits today)

More from my site

  • Biscottini Salati di Riso al Parmigiano con Semi di PapaveroBiscottini Salati di Riso al Parmigiano con Semi di Papavero
  • Food & Wine in Progress e il Cuoco 3.0 – Stazione Leopolda (Firenze)Food & Wine in Progress e il Cuoco 3.0 – Stazione Leopolda (Firenze)
  • Crackers d’Avena ai Due PepiCrackers d’Avena ai Due Pepi
  • Biscottini Salati con Gorgonzola e NociBiscottini Salati con Gorgonzola e Noci
  • Zuppa di Broccoli al Latte di Cocco con Ceci Croccanti al CurryZuppa di Broccoli al Latte di Cocco con Ceci Croccanti al Curry
  • Curry di Ceci e BietoleCurry di Ceci e Bietole

Archiviato in:antipasti e fingerfood, curiosità, Le mie ricette Contrassegnato con: 2010, biscotti salati, biscottini, curry, eventi gusto, firenze, gusto, manifestazioni gusto, salatini, semi di papavero, stazione leopolda, taste

« Frittelle di Patate (Potato Puffs) di San Patrizio
Muffins alla Carota di Miranda »

Commenti

  1. klaudia dice

    4 Novembre 2010 alle 14:03

    Buone!!!……..amo curry! 🙂

    Rispondi
    • pixel3v dice

      4 Novembre 2010 alle 14:11

      anch’io lo amo!! grazie ciccia!!!

      Rispondi
  2. Francesca dice

    24 Marzo 2014 alle 16:17

    Oddio che buoni che devono essere !! Dimmi che son pure croccanti e mi metto subito a farli!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi