CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Tartellette al Cacao con Crema all’Arancia

4 Gennaio 2018 by pixelicious 2 commenti

E’ passato il Natale, è finito anche il 2017 (a proposito, buon anno a tutti!), ma le feste non son ancora finite anche se non manca molto: si sa, l’Epifania tutte le feste si porta via! E allora diamo spazio ancora ad un po’ di dolcezza, che serve sempre, con queste Tartellette al Cacao con Crema all’Arancia!


Non so a voi, ma qui da me un po’ di coccole dolci ci vogliono ancora, eccome se ci vogliono… I bagordi e gli stravizi di questi ultimi giorni non sono stati poi così esagerati, almeno per quel che mi riguarda, ma il freddo umido ha colpito ancora e ci ha regalato un inizio anno pieno di febbre, tosse con catarri e raffreddori vari, a tutti e tre – ma ovviamente Marta è quella che è decisamente messa peggio. Ci eravamo trasferiti a Prato dai miei (senza i miei però, che se ne erano andati al mare) perché il 31 avevamo un matrimonio proprio da queste parti: senza farvela troppo lunga, Marta si è ammalata proprio all’alba del 1 gennaio e quindi siamo rimaste bloccate qui, con i miei che nel frattempo sono tornati, mentre il mio ciclista invece è tornato a casa nostra, a Lucca, che il lavoro chiamava (e i bimbi pelosi pure!). Ho fatto una scappata a casa anch’io quando lui è tornato, per prendere alcune cose – mi ero organizzata per restare un paio di giorni scarsi, non certo una settimana – tra cui la mia auto, e ne ho approfittato per recuperare pc (poi rivelatosi inutile dal momento che non ha voluto saperne di connettersi al wifi dei miei – sto scrivendo col MacBook di mia sorella!) e hard disk in modo da sfruttare almeno un po’ questi giorni lontana da casa ma nei quali posso godere della presenza della nonna Elena, fondamentale aiuto tra una tachipirina ed un lavaggio nasale, tra una misurazione di febbre ed un colpo di tosse 🙂


Insomma, se avete capito qual è la situazione attuale, capirete anche perché un dolcino oggi qui ci può stare tutto. Ma su, dite la verità, un dolcino va anche a voi, in previsione della Befana… Scommetto che vi manca ancora da definire il menu per l’ultimo pranzo di queste feste natalizie 2017-2018: queste tartellette potrebbero proprio fare al caso vostro! Poi, vi giuro, cambierò registro anch’io regalandovi qualche ricetta light e detox (parole che nel mio vocabolario, ammetto, trovano solitamente ben poco spazio 😛 ), per sgonfiarsi un po’ e ritrovare le giuste energie per ripartire, senza ovviamente rinunciare al gusto… Ma vedrete più avanti: per adesso godetevi questi dolcini veloci e buonissimi!

stampa
Tartellette al Cacao con Crema all'Arancia
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  45 min
tempo di cottura:  30 min
tempo totale:  1 h 15 min
Dosi: per 7 tartellette, diametro 10 cm, h. 2,5 cm
 
INGREDIENTI
per la frolla al cacao:
  • 200 g di farina 00 + quella per gli stampini
  • 60 g di fruttosio (o 75 gr. di zucchero)
  • 15 g di cacao amaro
  • 1 pizzico di sale
  • 80 g di burro + quello per gli stampini
  • 1 uovo
per la crema:
  • 335 ml di latte
  • 1 arancia (succo di tutto il frutto e scorza di metà)
  • 4 tuorli
  • 100 g di fruttosio (o 115 g di zucchero)
  • 25 g di maizena
per decorare:
  • 1 arancia (7 fettine)
PREPARAZIONE
  1. Setacciate la farina con lo zucchero, il cacao ed il sale; unite il burro a tocchetti e lavorate con la punta delle dita fino ad ottenere un composto bricioloso. Aggiungete l’uovo e lavorate fino ad ottenere la giusta consistenza (la pasta dovrà risultare liscia ed omogenea), quindi formate una palla, avvolgetela con la pellicola e lasciatela riposare in frigo per una mezz’ora.
  2. Mentre la pasta riposa, preparate la crema: in una casseruola capiente portate ad ebollizione il latte (tenetene da parte una tazzina) con la scorza ed il succo dell’arancia. Nel frattempo, in una ciotola, sbattete con la frusta a mano i tuorli con il fruttosio (o zucchero), quindi versate a filo il latte caldo. Sciogliete la maizena nella tazzina di latte tenuto da parte ed incorporatela poca alla volta al composto. Mescolate sempre con la frusta fino a che il composto non sarà liscio ed omogeneo, quindi trasferitelo di nuovo nella casseruola e portate ad ebollizione, mescolando di continuo; lasciate sobbollire per circa 5 minuti, fino a che la crema non si sarà addensata. A questo punto trasferite la crema in una ciotola e ponetela in frigo a raffreddare, coperta con della pellicola a contatto.
  3. Tirate fuori dal frigo la pasta frolla e stendetela su di un piano di lavoro infarinato dello spessore di ½ cm; imburrate e infarinate gli stampini e ritagliate dalla pasta dei dischetti delle dimensioni degli stampini, coi quali andrete a rivestirli. A questo punto riempite gli stampini con la crema all’arancia, affettate finemente l’arancia rimasta e poggiate sulla superficie di ogni tartelletta una fettina, quindi infornate nel forno già caldo a 180° C e cuocete per 25 minuti. Sfornate e fate raffreddare le vostre tartellette, quindi fatele riposare qualche ora in frigo prima di servirle.
3.5.3229

 

(Visited 306 times, 1 visits today)

More from my site

  • Tartellette Sablée al Cacao con Crema di Latte alle PescheTartellette Sablée al Cacao con Crema di Latte alle Pesche
  • Muffins alla Zucca e Cioccolato FondenteMuffins alla Zucca e Cioccolato Fondente
  • Skoleboller: Panini Dolci Norvegesi con Crema e CoccoSkoleboller: Panini Dolci Norvegesi con Crema e Cocco
  • Budini di Cachi e Cacao con Coulis di CachiBudini di Cachi e Cacao con Coulis di Cachi
  • Crostatine con Crema al Cocco Variegata alle FragoleCrostatine con Crema al Cocco Variegata alle Fragole
  • Girelle di Brioche con Crema Pasticcera e Gocce di CioccolatoGirelle di Brioche con Crema Pasticcera e Gocce di Cioccolato

Archiviato in:dolci & desserts, Le mie ricette, pasticceria secca, ricette di Natale Contrassegnato con: arancia, cacao, cacao amaro, crema, crema all'arancia, crema pasticcera, crostatine, frolla al cacao, tartellette

« Lasagne con Cavolo Nero e Taleggio
Insalata di Rucola e Pere con Melagrana, Feta e Aceto Balsamico »

Commenti

  1. speedy70 dice

    4 Gennaio 2018 alle 12:30

    Belle e golose, complimenti!!!

    Rispondi
    • sarapixel dice

      4 Gennaio 2018 alle 16:54

      Grazie infinite ❤

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi