CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Torta Salata con Cavolo Romanesco e Tomino

23 Novembre 2012 by pixelicious 2 commenti

Sapete che non ci avevo mai pensato, al tomino come “ingrediente”? Per me il tomino è quel formaggino che si fa sulla piastra, grigliato, con o senza la fettina di speck, accompagnato da un’insalata di pomodori ed una fetta di pane arrostito (lo so che in molti, anzi forse quasi tutti, conoscete il tomino, ma giusto poche sere fa ho scoperto che la mia coinquilina non sapeva manco che esistesse, quindi magari non è la sola…). Stavolta ho voluto invece utilizzarlo nella preparazione di una torta salata, insieme al cavolo (o broccolo) romanesco (o romano), altro ingrediente che non avevo mai usato prima… Vi lascio una foto, tante volte non abbiate idea di come sia fatto pure questo, perché è davvero bellino a vedersi 😀

Ah, per la cronaca: questa è una di quelle ricette preparate circa un annetto fa, fotografate, archiviate e mai pubblicate; sospendiamo quindi momentaneamente le ricette preparate per i pranzetti del mio ciclista fotografo al sabato per attingere davvero, una volta tanto, al mio archivio ormai datato (e però il periodo del cavolo romanesco è quello giusto, quindi sbrigatevi!) con questa Torta Salata con Cavolo Romanesco e Tomino, rapida e buonissima:

INGREDIENTI (per una torta rotonda, diametro 24 cm)
per la pasta:
250 gr. di farina 00
1 cucchiaino di sale
mezzo bicchiere d’olio extravergine d’oliva
acqua tiepida q.b.
per il ripieno:
600 gr di cavolo romanesco (peso netto – io ne ho usato uno, peso lordo totale 900 gr)
1 cipolla bionda
1 spicchio d’aglio
2 filetti di acciughe sott’olio
2 uova
30 gr. di parmigiano grattugiato
200 gr. di tomino (due)
olio extravergine d’oliva
sale
pepe nero

PREPARAZIONE
Setacciate la farina con il sale, unitevi l’olio e l’acqua ed impastate bene formando una palla omogenea; lasciate riposare, coperta.
Nel frattempo, preparate il ripieno: pulite il cavolo, tagliatelo a pezzi e sbollentatelo 5 minuti in acqua già bollente e salata. In una padella scaldate l’olio, quindi unitevi la cipolla tritata e lo spicchio d’aglio schiacciato e fate soffriggere; aggiungete il cavolo e le acciughe e fate rosolare per 10 minuti, sbriciolandolo in pezzetti ancora più piccoli, quindi lasciate che raffreddi. A questo punto trasferite il cavolo in una ciotola, eliminate l’aglio ed amalgamatevi le uova, il parmigiano e il tomino a cubetti piccoli; mescolate, aggiustate di sale e macinate un po’ di pepe.
Riprendete la pasta, dividetela in due parti, stendete il primo disco e ponetelo sulla teglia ben oliata o rivestita di carta da forno, con i bordi che fuoriescano; bucherellate il fondo con una forchetta, adagiate il ripieno sulla pasta livellandolo bene, quindi stendete il secondo disco di pasta sopra il ripieno richiudendo bene i bordi in modo da formare una coroncina; fate dei forellini con la forchetta anche sulla superficie. Spennellate d’olio la superficie della torta ed infornate a 180° C per 30-35 minuti. Fate almeno intiepidire prima di affettare e servire.

More from my site

  • Ciambelline Salate con Broccolo Romanesco e SalsicciaCiambelline Salate con Broccolo Romanesco e Salsiccia
  • Polpette di Broccolo Romanesco, Limone e MandorlePolpette di Broccolo Romanesco, Limone e Mandorle
  • Tortini di Ricotta con Broccoli e Salame Piacentino DOPTortini di Ricotta con Broccoli e Salame Piacentino DOP
  • Insalata Tiepida di Polpo e BroccoliInsalata Tiepida di Polpo e Broccoli
  • Tomini alla Piastra con Radicchio al Forno, Noci e Salsa di Broccoli e Pecorino al LimoneTomini alla Piastra con Radicchio al Forno, Noci e Salsa di Broccoli e Pecorino al Limone
  • Zuppa di Broccoli al Latte di Cocco con Ceci Croccanti al CurryZuppa di Broccoli al Latte di Cocco con Ceci Croccanti al Curry
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:Le mie ricette, torte salate & affini Contrassegnato con: broccoli, broccolo, broccolo romanesco, broccolo romano, cavolo, cavolo romanesco, cavolo romano, formaggio, tomino

« Budino di Biscotti con Salsa al Cioccolato Fondente
Monte Argentario: la Quiete della Macchia Mediterranea e del Mare d’Inverno »

Commenti

  1. Amedar Consulting dice

    24 Novembre 2012 alle 16:14

    I have been exploring for a little bit for any high quality articles or blog posts on this sort of area . Exploring in Yahoo I at last stumbled upon this web site. Reading this info So i am happy to convey that I’ve a very good uncanny feeling I discovered exactly what I needed. I most certainly will make certain to don’t forget this site and give it a look regularly.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi