CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Budino di Biscotti con Salsa al Cioccolato Fondente

15 Novembre 2012 by pixelicious 7 commenti

I dolci, il rimedio per ravvivare una spenta domenica. La realtà è che preferisco decisamente cucinare piatti salati (e si vede… Erano mesi che non postavo una ricetta zuccherosa!), ma il mio ciclista mattiniero non disdegna certo il dolcetto a fine pasto, e allora… E allora si sperimenta. Questa ricetta proviene, indovinate un po’? Esatto, da una di quelle vecchie riviste da cui spesso ultimamente prendo spunto… Con la differenza, però, che stavolta la ricetta l’ho seguita alla lettera. Vi dirò, questo Budino di Biscotti con Salsa al Cioccolato Fondente (che poi vabbè, per me son diventati “budini”) non è affatto male, però diciamo che è molto pastoso… A me ha ricordato decisamente il sapore dei buoni vecchi Plasmon sfatti nel latte caldo dentro al biberon 😛 Quindi insomma, la cioccolata calda versata a filo sopra ci sta decisamente bene, rendendo il tutto più amabile al palato, perché questi budini, gustati da soli, sono forse un pochino, come dire… Impegnativi 😀 Comunque, eccovi la ricetta:

INGREDIENTI (per 6 stampini, altezza 4 cm, diametro 9 cm)
per i budini
:
300 ml di latte
100 ml di panna fresca
300 gr. di biscotti secchi
2 uova intere
3 tuorli
30 gr. di zucchero (o 25 gr. di fruttosio)
burro per ungere gli stampini
per la salsa
:
150 gr. di cioccolato fondente
100 ml di panna fresca
1 cucchiaino di burro

PREPARAZIONE
In una casseruola versate il latte e la panna e portate lentamente ad ebollizione. Mettete i biscotti secchi in una ciotola (io ho usato i Galbusera Meglio Così senza zuccheri aggiunti per ovvie ragioni, ma se volete potete utilizzare biscotti più dolci), versatevi sopra latte e panna e lasciate che i biscotti ammorbidiscano, mescolando di tanto in tanto per circa 10 minuti, fino a che il composto non sarà diventato una crema. In una terrina lavorate con le fruste elettriche le uova, i tuorli e lo zucchero (o fruttosio) per circa 5 minuti, quindi unitevi la crema di biscotti. Preriscaldate il forno a 170°C; imburrate gli stampini, trasferitevi il composto e poneteli in una teglia da forno dai bordi alti, versando in essa acqua calda fino a metà. Infornate per 10 minuti, quindi ricoprite la superficie con dell’alluminio, saldandolo lungo il bordo, e praticate dei fori con una forchetta per permettere al vapore di uscire; proseguite la cottura per altri 45 minuti (fate comunque la prova stecchino). Sfornate i budini, lasciate raffreddare per un’oretta a temperatura ambiente, quindi poneteli in frigo per almeno 3 ore. Al momento di servire sformate i budini passando lungo il bordo interno la lama di un coltello; preparate la salsa facendo fondere il cioccolato in un pentolino insieme con la panna ed il burro e serviteli versando una generosa cucchiaiata di essa su di ogni budino.

(Visited 423 times, 1 visits today)

More from my site

  • Cookies Caramellati al Cioccolato (Chewy Chocolate Chunk Cookies)Cookies Caramellati al Cioccolato (Chewy Chocolate Chunk Cookies)
  • Biscotti di Farina di Riso all’Arancia e Cioccolato FondenteBiscotti di Farina di Riso all’Arancia e Cioccolato Fondente
  • Budini al Cioccolato Fondente (Senza Gelatina e Senza Uova)Budini al Cioccolato Fondente (Senza Gelatina e Senza Uova)
  • Frollini alle Nocciole con Cioccolato FondenteFrollini alle Nocciole con Cioccolato Fondente
  • Chocolate Biscuit Cake (English)Chocolate Biscuit Cake (English)
  • Biscotti Ripieni di Mandarini CaramellatiBiscotti Ripieni di Mandarini Caramellati

Archiviato in:dolci & desserts, dolci al cucchiaio, Le mie ricette, piccola pasticceria morbida Contrassegnato con: biscotti, budini, cioccolato fondente

« Parmigiana di Zucca alla Toma Piemontese
Torta Salata con Cavolo Romanesco e Tomino »

Commenti

  1. Sergio dice

    15 Novembre 2012 alle 13:45

    ottimo e gustosissimo….e secondo me si potrebbe fare con variante frutta…vero ??? 😉

    Rispondi
    • pixel3v dice

      15 Novembre 2012 alle 14:00

      Grazie Sergio!! Con la frutta.. intendi come salsina? Nell’impasto boh, anche sì, ma allora tanto vale buttarsi su una ricetta più predisposta ad una base di frutta 😉

      Rispondi
  2. Sergio dice

    15 Novembre 2012 alle 14:15

    Hai ragione, ma lo sai che con i dolci ci incastro poco…

    Rispondi
    • pixel3v dice

      15 Novembre 2012 alle 14:21

      Eh lo so, ma ce ne sono nel blog di dolci con la frutta eh! Prima o poi ne preparo un altro, giuro 😉

      Rispondi
  3. luca dice

    15 Novembre 2012 alle 14:29

    boni questi…altro che frutta 🙂 la cioccolata è la su morte

    Rispondi
    • pixel3v dice

      15 Novembre 2012 alle 14:36

      Ahahha grazie amo’ ma sergio dice nell’impasto… Allora il prossimo dolce che ti faccio è alla frutta 😉

      Rispondi
      • Sergio dice

        16 Novembre 2012 alle 14:57

        Vai….

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi