Tomini alla Piastra con Radicchio al Forno, Noci e Salsa di Broccoli e Pecorino al Limone
Se c’è un piatto ricorrente nelle nostre cene, questi sono i tomini alla piastra 😛 Ebbene sì: sono rapidi da preparare, gustosi e personalizzabili in mille modi, basta accompagnarli con i sapori giusti 🙂 Oggi vi metto la ricetta della versione che preparo più spesso: i Tomini alla Piastra con Radicchio al Forno, Noci e Salsa di Broccoli e Pecorino al Limone!
Pomodori e insalata in estate, verdure al forno in inverno: di solito l’accompagnamento è questo. Adoro il radicchio al forno, è velocissimo e tanto buono, quindi spesso e volentieri accompagniamo i tomini alla piastra con il radicchio: la cena si prepara velocissimamente, ottimo soprattutto per quando finisco di lavorare tardi 🙂
Poi ci sono le aggiunte, sacrosante per variare un po’: largo quindi a frutta secca, erbe aromatiche e salsine particolari, meglio se sane e buone… Gustose lo stesso, ma con meno sensi di colpa!
La Salsa di Broccoli e Pecorino al Limone è una di queste: un’esplosione di freschezza e gusto, ma soprattutto il rispetto per gli ingredienti che si percepisce all’assaggio. L’azienda che produce questi pesti è Macè, giovane, dinamica e all’avanguardia da anni per quanto riguarda la produzione di succhi e puree di frutta, snacks vegani e, più di recente, la nuovissima linea di pesti e salse HPP.
Ma andiamo con ordine… Che cos’è l’HPP? Si tratta del processo di pascalizzazione, ossia il sottoporre il prodotto (succhi e/o salse) ad elevate pressioni idrostatiche per la sterilizzazione da microbi, batteri ed enzimi fermentanti. Il prodotto viene immesso in autoclave in una camera a pressione cilindrica che viene poi riempita d’acqua, e vi resta immerso per 3-7 minuti a basse temperature (intorno ai 10°C). In questo modo il prodotto riesce a conservare le proprietà benefiche, il gusto ed il colore della materia prima da cui è composto, cosa che non avviene invece quando si ha a che fare con prodotti pastorizzati (come molti dei succhi che si trovano in commercio) a causa delle elevate temperature a cui i prodotti devono necessariamente essere sottoposti. Vi esorto ad andare a vedere a questo link: c’è uno schemino che spiega questo processo molto, molto bene!
Insomma, provate a dare un’occhiata anche voi per saperne di più: io posso solo dirvi di continuare a seguirmi perché durante i prossimi mesi avremo modo di conoscere meglio questa azienda e la sua innovativa linea di pesti e salse! Sapete bene che non parlo di aziende in cui non credo: con Macè è stato amore a prima vista (leggete la lista ingredienti di un pesto o di una salsa!) e poi al primo assaggio. Poiché le proprietà sensoriali degli ingredienti restano intatte e si sente… E’ raro davvero trovare salse che appaiano così “vere” al gusto!
INGREDIENTI (per 4 persone)
2 radicchi lunghi
4 tomini da 100 g ciascuno
115 g di salsa di broccoli e pecorino al limone Macè
80 g di gherigli di noci
sale
pepe
olio extravergine di oliva
PREPARAZIONE
Preriscaldate il forno a 200°.
Lavate i radicchi, asciugateli e divideteli a metà nel senso della lunghezza.
Disponeteli su di una teglia rivestita con carta forno con la parte aperta rivolta verso l’alto, condite con sale, pepe e olio e cuocete per 15 minuti.
Scaldate la piastra sul fuoco a fiamma viva, adagiatevi i tomini, abbassate la fiamma e cuocete circa 3 minuti per lato o comunque fino a che non saranno ben grigliati.
Sistemate in ogni piatto mezzo radicchio ed un tomino; completate i tomini alla piastra con la salsa e con le noci tritate grossolanamente. Servite subito.
Lascia un commento