CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Tortini di Polenta con Calamaretti al Brandy e Zafferano

25 Novembre 2014 by pixelicious 7 commenti

Questa ricettina è davvero molto più semplice di quanto dal titolo potrebbe sembrare. Non so voi, ma quando a me capita di fare la polenta, abbondo sempre con le dosi… Lì per lì la mangiamo morbida, appena fatta, al cucchiaio, con sughi goduriosi e saporiti (sugo rosso ai funghi, ragù di cinghiale, gorgonzola), mentre l’avanzo lo faccio raffreddare e lo servo poi magari il giorno dopo, ripassato in forno… a “matuffi”, come si dice a Lucca, oppure a tortini, come nel caso di questi Tortini di Polenta con Calamaretti al Brandy e Zafferano… Davvero un ottimo modo di riciclare la polenta! E coi sughi potete sbizzarrirvi, anche se trovo che da solida, con il pesce, la polenta stia una favola! Le dosi che qui vi riporto comunque sono appositamente misurate per questi tortini, quindi non dovete per forza recuperare un avanzo! 😉

tortini di polenta con calamari brandy e zafferano 1 72dpi

INGREDIENTI (per 6 persone – 6 sformatini diametro medio 6 cm, h. 4 cm)
900 ml di acqua
200 gr. di farina di mais
3 spicchi d’aglio
1 bel mazzo di prezzemolo
1 scalogno
1,5 kg di calamari (peso lordo – 800 gr. al netto degli scarti)
2 bicchierini di Brandy
0,2 gr. di zafferano in pistilli
sale
burro per gli stampini
pangrattato per gli stampini
olio extravergine di oliva
pepe nero

PREPARAZIONE
Mettete a bollire l’acqua salata, poco prima che inizi a bollire versate a pioggia la farina di mais e iniziate a mescolare con una frusta, almeno per i primi minuti ininterrottamente, per evitare la formazione di grumi, ma anche una volta che il composto si sarà addensato non lasciate mai per più di una trentina di secondi. Continuate la cottura a fuoco lento per una mezz’ora, quindi spegnete il fuoco e distribuite la polenta negli stampini da muffins precedentemente imburrati e cosparsi di pangrattato; la polenta dovrà avere il tempo di raffreddarsi e solidificarsi all’interno degli stampini, quindi meglio prepararla e metterla negli stampi la sera precedente!
Scaldate l’olio in una padella capiente insieme con gli spicchi d’aglio schiacciati, i gambi del prezzemolo interi e lo scalogno tritato; unite i calamari precedentemente puliti, spellati, eviscerati e spezzettati e fate rosolare qualche minuto. Quando l’acqua rilasciata dai calamari si sarà in parte ritirata versate un bicchierino di Brandy, alzate il fuoco e fate evaporare quasi del tutto; prima che il profumo del Brandy scompaia unite ½ bicchiere d’acqua tiepida in cui avrete sciolto lo zafferano, aggiustate di sale, coprite e lasciate cuocere a fuoco medio per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. A fine cottura scoperchiate e alzate il fuoco per far evaporare meglio i liquidi rimasti, unite l’altro bicchierino di Brandy e un filo d’olio in modo da far sì che si amalgami con il liquido di cottura dei calamari; aggiustate di sale e pepe, spengete il fuoco ed unite il prezzemolo precedentemente tritato.
Scaldate i tortini di polenta ormai solidificati per circa 10 minuti nel forno già caldo a 200° C, quindi ponetene uno al centro di ogni piatto e servite con i calamaretti adagiati tutto intorno.

tortini di polenta con calamari brandy e zafferano 2 72dpi

Con questa ricetta partecipo al contest a 4 mani Orange is the New Black, di Nicol di Col Kitchen & Photos (rifatevi a lei per le ricette salate) insieme a Monica di One in a Million (a lei comunicate i link delle ricette dolci)…  🙂

contest_orange

(Visited 515 times, 1 visits today)

More from my site

  • Eliche con Rana Pescatrice, Calamaretti, Ciliegini Gialli e Olive di CerignolaEliche con Rana Pescatrice, Calamaretti, Ciliegini Gialli e Olive di Cerignola
  • Calamaretti in Crosta di Pane al Limone con Budini di Lenticchie e Pesto di Erba Cipollina e NoccioleCalamaretti in Crosta di Pane al Limone con Budini di Lenticchie e Pesto di Erba Cipollina e Nocciole
  • Tagliolini al Nero di Seppia con Calamaretti, Scampi e ZuccaTagliolini al Nero di Seppia con Calamaretti, Scampi e Zucca
  • Malloreddus alla Campidanese (con Salsiccia, Pecorino Sardo e Zafferano)Malloreddus alla Campidanese (con Salsiccia, Pecorino Sardo e Zafferano)
  • Tortini Ripieni di Mele alla CannellaTortini Ripieni di Mele alla Cannella
  • Muffins alla Zucca e Cioccolato FondenteMuffins alla Zucca e Cioccolato Fondente

Archiviato in:Le mie ricette, secondi piatti, secondi piatti di pesce Contrassegnato con: brandy, calamaretti, calamari, polenta, tortini, tortini di polenta, zafferano

« Involtini di Prosciutto Crudo Toscano con Caprino, Noci, Miele e Uvetta
Spiedini di Mazzancolle all’Arancia su Mousse di Broccoli e Alici »

Commenti

  1. Nicol dice

    26 Novembre 2014 alle 13:26

    Buonissimi!! 😀
    Ti chiedo solo di inserire anche Monica (One in a Million) nella dicitura del contest, visto che è a 4 mani 😉
    E se riesci, anche il quella dei bicchierini 😉
    Grazie mille per la tua ricetta!
    Un abbraccio

    Rispondi
    • Sara dice

      26 Novembre 2014 alle 14:59

      Ciao Nicol! Hai perfettamente ragione, ho inserito anche Monica in entrambi i post! 😉
      Grazie mille a te, un abbraccio!

      Rispondi
  2. antonietta dice

    22 Maggio 2016 alle 11:39

    non essere delusa l importante è crederci io ti ho vesta sicura brava comunque ….e questa ricetta e buonissima gustsa

    Rispondi
    • pixelicious dice

      23 Maggio 2016 alle 0:02

      Antonietta che piacere rileggerti!! Grazie mille che mi hai seguita! Un abbraccio forte!

      Rispondi
  3. antonietta dice

    5 Novembre 2016 alle 20:47

    ciao Sara tu che giri molto perche non posti una bella paeia . sicome ho provato a cucinarla e mi e venuta anche bene volevo vedere se l.ho fatta nella maniera giusta ,.,,,la mia era di pesce .-. ciao fammi sapere

    Rispondi
    • pixelicious dice

      9 Novembre 2016 alle 13:52

      Ciao Antonietta! Hai proprio ragione, lo sai che non ho mai fatto la paella!? Devo rimediare quanto prima… Grazie per avermi dato l’idea! 😉 Un abbraccio

      Rispondi

Trackback

  1. Orange is the new black e gli scones alla zucca ha detto:
    10 Novembre 2015 alle 16:51

    […] cooking . Vellutata di zucca e carote con salmone affumicato e nocciole – Gluten freeely . Tortini di Polenta con Calamaretti al Brandy e Zafferano – Pixelicious . Spiedini di Mazzancolle all’Arancia su Mousse di Broccoli e Alici – […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi