CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Amor Polenta – Cake con Farina di Mais

13 Ottobre 2023 by pixelicious 1 commento

Amor Polenta – Cake con Farina di Mais

Quello in arrivo è forse l’ultimo weekend caldino: voglio godermelo fino in fondo 🙂
Questo però non significa che non si possa accendere il forno per preparare una colazione come si deve… Ad esempio, questo delizioso Amor Polenta – Cake con Farina di Mais, realizzato in collaborazione con Fackelmann!


L’amor polenta è un dolce d’altri tempi, perfetto nella sua semplicità, elegante e super versatile: potete affettarlo e spalmare ogni fetta con la vostra confettura preferita, potete irrorarlo con sciroppo d’acero, potete gustarlo al naturale inzuppato in una bella tazza di caffellatte. A voi la scelta!
E già che siamo in stagione, vi consiglio anche di provare anche il “cugino” Amor Castagna 😀


Per preparare l’Amor Polenta ho utilizzato lo stampo Fackelmann della linea Zenker Black Metallic: il rivestimento antiaderente di questo stampo garantisce la facile rimozione delle preparazioni ed una cottura uniforme!

Ricordandovi che sul mio Instagram trovate il reel per preparare l’amor polenta, qui di seguito vi lascio tutti i link allo shop Amazon di tutti gli attrezzi Fackelmann utilizzati:

Stampo per Amor Polenta
Frusta in silicone
Spatola in Silicone
Pennello piccolo in silicone
Coltello da pane

Amor Polenta - Cake con Farina di Mais
INGREDIENTI (per uno stampo 30×11 cm, h. 5 cm)
145 g di burro a temperatura ambiente + quello per lo stampo
145 g di zucchero
2 uova + 4 tuorli
80 g di farina 00 + quella per lo stampo
80 g di farina di mais tipo fioretto + quella per lo stampo
70 g di farina di mandorle
½ bustina (7-8 g) di baking powder (lievito non zuccherato né vanigliato)
1 pizzico di sale
zucchero a velo per decorare

PREPARAZIONE
In una ciotola capiente montate il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, quindi unite le uova, una alla volta, ed incorporate anche i tuorli; amalgamate sempre con le fruste per qualche minuto.
A parte, setacciate le farine con il lievito ed il sale ed amalgamatele al composto utilizzando una spatola in silicone.
Versate l’impasto nello stampo precedentemente imburrato ed infarinato, battetelo leggermente sul piano per eliminare i vuoti d’aria e livellate la superficie con una spatola, quindi cuocete nel forno già caldo a 180° C per circa 35 minuti; fate comunque la prova stecchino.
Lasciate raffreddare il dolce prima di sformarlo, quindi ponetelo su di un piatto da portata e servitelo, decorando la superficie con zucchero a velo.

 

 

 

 

More from my site

  • Polenta con Ragù di CastagnePolenta con Ragù di Castagne
  • Bordatino LivorneseBordatino Livornese
  • Plumcake alle Mele con Farina di Mandorle e Mirtilli RossiPlumcake alle Mele con Farina di Mandorle e Mirtilli Rossi
  • Tagliatelle di Farina di Mais con Radicchio, Scamorza e NoccioleTagliatelle di Farina di Mais con Radicchio, Scamorza e Nocciole
  • Muffins Salati di Farina di Mais con Salvia, Scalogni e PancettaMuffins Salati di Farina di Mais con Salvia, Scalogni e Pancetta
  • Focaccia di Mais con Scalogni, Olive Taggiasche e RosmarinoFocaccia di Mais con Scalogni, Olive Taggiasche e Rosmarino
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:Le mie ricette, cakes, dolci & desserts Contrassegnato con: farina di mais, farina di mandorle, farina gialla, plum cake, polenta

« Involtini Dolci di Pasta Fillo con Pere e Cioccolato
Zuppa di Fagioli Neri Messicana con Avocado »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi