CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Caccavelle alla Parmigiana (con Melanzane, Pomodoro, Mozzarella e Ricotta Salata)

20 Febbraio 2015 by pixelicious Lascia un commento

Come già vi avevo detto nella prima ricetta a base di caccavelle (qui), questo formato di pasta mi ha incuriosita prima, e piacevolmente sorpresa poi! Ed ecco quindi che, siccome l’azienda che le produce, La Fabbrica della Pasta di Gragnano Senza Glutine, ne ha inviate due confezioni, ho preparato anche una seconda ricetta, le Caccavelle alla Parmigiana (con Melanzane, Pomodoro, Mozzarella e Ricotta Salata): il ripieno, della parmigiana, ha solo gli ingredienti però, perchè le melanzane ovviamente non sono fritte e non sono a fette, ma a cubetti. Ma il sapore è comunque quello, e vi assicuro che una pasta al forno fatta in questo modo è davvero gustosa! Anche stavolta per noi due caccavelle a testa: pasto completo!

caccavelle alla parmigiana 1 72dpi

INGREDIENTI (4 persone – o 2 molto affamate)
600 gr. di melanzane (due medie)
2 spicchi d’aglio
1 cipolla dorata
400 gr. di polpa di pomodoro
1 mazzetto di basilico
500 gr. di mozzarella fior di latte
4 caccavelle  senza glutine (peso 125 gr.) La Fabbrica della Pasta di Gragnano senza glutine
60 gr. di ricotta salata grattugiata
sale grosso
olio extravergine di oliva
sale fino
pepe
burro per le pirofile

PREPARAZIONE
Lavate le melanzane, spuntatele e tagliatele a cubetti; poneteli in uno scolapasta (dentro l’acquaio), cospargendo con il sale grosso; adagiate su di esse un peso in modo da far sì che rilascino la loro amara acqua di vegetazione con più facilità e lasciatele così per almeno un’ora.
Nel frattempo, in un pentolino versate un filo d’olio e aggiungete uno spicchio d’aglio intero e la cipolla tritata. Fate soffriggere per qualche minuto, quindi versate la polpa di pomodoro; aggiustate di sale, unite il basilico tritato, coprite e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti, fino a che il sugo non si sarà addensato. A questo punto pepate, spegnete il fuoco e lasciate riposare.
Trascorso il tempo necessario sciacquate bene le melanzane sotto l’acqua fredda ed asciugatele tamponandole con carta assorbente, quindi ponetele in una padella con un filo d’olio e un altro spicchio d’aglio e fatele rosolare per qualche minuto, fino a che saranno tenere.
Nel frattempo, preriscaldate il forno a 180° C; cuocete le caccavelle in abbondante acqua salata (utilizzate una pentola preferibilmente larga e bassa) unendo un filo d’olio (in questo modo non si incolleranno), facendo attenzione a non rovinarle; scolatele al dente (indicativamente due-tre minuti prima del tempo indicato) con una schiumarola, fatele scolare con la parte concava rivolta verso il basso un paio di minuti e ponetele in una pirofila (o in pirofile monoporzione) imburrata e cosparsa con poca salsa di pomodoro. Riempitele con un cucchiaio di passata di pomodoro, quindi con un pochino di melanzane, infine con un paio di fettine fini di mozzarella (sgocciolata); spolverizzate con poca ricotta salata grattugiata e ripetete l’operazione una seconda volta (passata, melanzane, mozzarella, ricotta salata – abbondate sulla superficie). Infornate le caccavelle per circa 10 minuti, il tempo di far sì che si formi una crosticina; fate riposare qualche minuto prima di servire.

caccavelle alla parmigiana 2 72dpi

Con questa ricetta partecipo in extremis al contest La Vita è Bella (se Cucini la Caccavella)! del blog Celiaca per Amore, di Marcella! 🙂

 caccavella

(Visited 765 times, 1 visits today)

More from my site

  • La Pasta alla NormaLa Pasta alla Norma
  • Melanzane dell’Imam Svenuto (Imam Bayildi) TurcheMelanzane dell’Imam Svenuto (Imam Bayildi) Turche
  • Torta Salata con Filetti di Pomodoro, Mozzarella, Zucchine e PancettaTorta Salata con Filetti di Pomodoro, Mozzarella, Zucchine e Pancetta
  • Panzerotti con Pomodoro e MozzarellaPanzerotti con Pomodoro e Mozzarella
  • Paccheri con Pesto di Melanzane, Ricotta Salata e NociPaccheri con Pesto di Melanzane, Ricotta Salata e Noci
  • Pizzette di Melanzane con Acciughe, Mozzarella, Timo e PecorinoPizzette di Melanzane con Acciughe, Mozzarella, Timo e Pecorino

Archiviato in:Le mie ricette, pasta, gnocchi e primi piatti, primi piatti vegetariani Contrassegnato con: caccavelle, gluten free, melanzane, mozzarella, parmigiana, passata di pomodoro, pasta senza glutine, pomodoro, ricotta salata

« Risotto al Cavolfiore Viola con Brie e Mandorle
Crostata di Mele con Crema di Mascarpone al Cioccolato »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi