Rustico con Pomodori Pelati al Basilico, Mozzarella e Origano
La primavera tanto agognata è arrivata, con le sue giornate caldine e soleggiate alternate a piogge e giornate bigie, ma dal clima mite. Non potrei essere più felice… O forse sì, potrei: quando ci saranno 30 gradi 😀
Ma mi accontento per il momento, e colgo il buono di questo periodo approfittando dei fiori che la natura ci regala, e dedicandomi a idee perfette per pic nic e scampagnate, quando il meteo lo vorrà… Come questo Rustico con Pomodori Pelati al Basilico, Mozzarella e Origano!
Se siete alla ricerca di idee per pranzi all’aperto, o semplicemente per un aperitivo da condividere con gli amici in questo weekend lungo di festa, niente di meglio di questo rustico con pomodori pelati al basilico, mozzarella e origano: vegetariano, amato da tutti, semplice ma buonissimo!
Io ho preparato una sfoglia veloce molto semplice, ma potete benissimo acquistare una sfoglia pronta: il risultato non sarà proprio lo stesso ma ci si può accontentare 😛
Per il ripieno del mio rustico con pomodori ho optato per quella semplicità che rende ogni piatto meraviglioso: mozzarella fiordilatte, origano, basilico ed un pomodoro speciale, il pelato al basilico de La Fiammante: pelati e messi in conserva appena raccolti, questi pelati sono ancora più profumati grazie all’aggiunta di qualche fogliolina di basilico fresco, e sono perfetti per dare a questo semplice ripieno tutto il sapore genuino di una volta!
Vi ricordo che sul mio profilo Instagram trovate il reel per vedere la preparazione di questo Rustico con Pomodori Pelati al Basilico, Mozzarella e Origano; qui di seguito vi lascio come sempre la ricetta scritta… E vi auguro di trascorrere una serena Pasqua!
INGREDIENTI (per uno stampo rettangolare, 23×30 cm)
per l’impasto:
450 g di farina 00 + quella per la spianatoia
15 g di sale
110 ml di olio extravergine di oliva (100 g) + quello per lo stampo
105 ml di acqua tiepida
105 ml vino bianco
1 uovo per spennellare
per il ripieno:
400 g di Pelato al Basilico La Fiammante (240 g da sgocciolato)
250 g di mozzarella fiordilatte
1 cucchiaino di origano secco
sale
pepe
PREPARAZIONE
Sistemate le mozzarelle in un colino a maglie fini qualche ora prima di iniziare, in modo che rilascino il loro siero.
Setacciate la farina con il sale in una ciotola capiente; versate l’olio, l’acqua ed il vino ed impastate con una forchetta fino a che i liquidi non saranno assorbiti. Rovesciate l’impasto sul piano di lavoro ed impastate con le mani fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Formate un rettangolo, avvolgetelo con pellicola trasparente e lasciate riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.
Nel frattempo, preparate il ripieno: scolate i pelati e tagliateli a cubetti. Amalgamatevi la mozzarella a cubetti e condite con l’origano, un pizzico di sale e uno di pepe.
Riprendete l’impasto e dividetelo in due parti, una leggermente più grande dell’altra. Stendete la parte più grande su di un piano di lavoro infarinato e rivestitevi lo stampo, bordi compresi, precedentemente oliato.
Sistemate il ripieno sulla sfoglia; stendete con il mattarello anche la parte più piccola di impasto e coprite il ripieno. Sigillate bene i bordi pizzicandoli con le dita, bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta e spennellatela con l’uovo sbattuto.
Cuocete il rustico con pomodori nel forno già caldo a 180°C per circa 40 minuti. Lasciate intiepidire, quindi dividete in quadrati e servite.
Per altre gustose ricette con i pelati de La Fiammante clicca qui!
Lascia un commento