CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Crostata di Mele con Crema di Mascarpone al Cioccolato

23 Febbraio 2015 by pixelicious 5 commenti

Anche stavolta iniziamo la settimana con un buon dolcino, giusto per rendere meno amaro il lunedì! Questa Crostata di Mele con Crema di Mascarpone al Cioccolato è semplice e delicata, la frolla croccante contiene un ripieno morbido e non troppo dolce, esaltando quindi il sapore delle mele che ne ricoprono la superficie… Da provare 🙂
Ps. stiamo lavorando per voi per quanto riguarda il contest “Cavoli, che Ricetta!”, conclusosi giovedì 19 febbraio: tra un paio di giorni spero di riuscire a proclamare i vincitori! Nel frattempo grazie, grazie, grazie a tutti voi che avete partecipato numerosi! 🙂

crostata mele cioccolato 1 72dpi

crostata mele cioccolato 2 72dpi

INGREDIENTI (per una tortiera rotonda, diametro 27 cm)
per la pasta frolla:
300 gr. di farina 00 + quella per lo stampo
1 pizzico di sale
110 gr. di fruttosio (o 150 gr. di zucchero)
150 gr. di burro
1 uovo intero + 1 tuorlo
1 limone (scorza grattugiata)
2 cucchiaini di Vin Santo
per il ripieno:
4 uova
4 cucchiai colmi di zucchero (o 4 cucchiai rasi di fruttosio) + quello per la superficie
50 gr. di farina 00
500 gr. di mascarpone
150 gr. di cioccolato al latte
50 ml di panna fresca
35 gr. di burro + quello per lo stampo
4 mele Golden (peso lordo circa 700 gr.)
1 limone (succo)

PREPARAZIONE
Preparate la frolla: Impastate dolcemente tutti gli ingredienti iniziando col mescolare farina, sale e zucchero (o fruttosio), unendo il burro a tocchetti e lavorandolo fino ad ottenere un composto granuloso; incorporate quindi anche l’uovo, il tuorlo, la scorza del limone ed il Vin Santo e lavorate la pasta fino a renderla omogenea. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un’ora.
Nel frattempo, preparate la crema al mascarpone e cioccolato: in una ciotola capiente lavorate i tuorli con lo zucchero (o fruttosio) e la farina, quindi unite il mascarpone e mescolate bene. Montate gli albumi a neve fermissima ed uniteli al composto. In un pentolino, fate fondere il cioccolato insieme alla panna fresca e a 15 gr. di burro; lasciate intiepidire, quindi unite il cioccolato fuso alla crema. Fatela riposare in frigo.
Trascorso il tempo di riposo della pasta, stendetela su di un piano infarinato e rivestitevi uno stampo precedentemente imburrato e infarinato (i bordi alti circa 3 dita); ponete lo stampo in frigo qualche minuto e nel frattempo sbucciate le mele, tagliatele a spicchi eliminando il torsolo, quindi ricavate delle fettine fini e ponetele via via in una ciotola in cui avrete spremuto il succo di limone.
A questo punto prendete lo stampo, bucherellate il fondo della pasta con i rebbi di una forchetta, riempite la crosta di frolla con la crema al mascarpone e cioccolato, quindi affondate nella crema le fettine di mela molto fitte, formando dei cerchi concentrici. Spennellate con i restanti 20 gr. di burro precedentemente fuso, spolverizzate con dello zucchero (o fruttosio), quindi cuocete nel forno già caldo a 170° C per circa un’ora, coprendo la superficie con un foglio di carta da forno se le mele dovessero colorirsi troppo. Lasciate raffreddare del tutto prima di sformare, affettare e servire la crostata.

crostata mele cioccolato 3 72dpi

crostata mele cioccolato 4 72dpi

Con questa ricetta partecipo alla raccolta/staffetta organizzata da vari foodbloggers: il tema costante è il cioccolato, abbinato ogni mese ad un ingrediente diverso. Questo mese si tratta di Cioccolato e… Pere / Mele, e la referente è Velia de Il Micio Sazio!

cioccolato_e_mele_pere

(Visited 717 times, 1 visits today)

More from my site

  • Crostata al Cacao con Cioccolato Bianco e PistacchiCrostata al Cacao con Cioccolato Bianco e Pistacchi
  • Torta di Ricotta con Mele e AranceTorta di Ricotta con Mele e Arance
  • Centrifugato di Kiwi, Mela e FinocchioCentrifugato di Kiwi, Mela e Finocchio
  • Crostata di Riso Fiorentina al CioccolatoCrostata di Riso Fiorentina al Cioccolato
  • Cupcakes Salati al Cavolfiore con Alici e Olio al Tartufo BiancoCupcakes Salati al Cavolfiore con Alici e Olio al Tartufo Bianco
  • Mele al Forno Ripiene di Frutta Secca e CannellaMele al Forno Ripiene di Frutta Secca e Cannella

Archiviato in:dolci & desserts, Le mie ricette, torte e crostate Contrassegnato con: cioccolato al latte, crostata, mascarpone, mele

« Caccavelle alla Parmigiana (con Melanzane, Pomodoro, Mozzarella e Ricotta Salata)
Cavoli, che Ricetta! And the Winners are… »

Commenti

  1. SABRINA RABBIA dice

    23 Febbraio 2015 alle 14:53

    che crostata divina, complimenti!!!

    Rispondi
    • Sara dice

      24 Febbraio 2015 alle 11:52

      Grazie mille Sabrina!!! 😀 😀

      Rispondi
  2. SimoCuriosa dice

    24 Febbraio 2015 alle 11:05

    non amo la frutta particolarmente le mele nei dolci. lo so sono una mosca bianca…ma che ci posso fare?
    ma la tua torta è veramente bellissima e poi con la crema deve essere davvero golosa!
    a presto
    in bocca al lupo a tutti i partecipanti del contest!

    Rispondi
    • Sara dice

      24 Febbraio 2015 alle 11:55

      Ciao Simo! Che vuoi farci, ognuno ha i suoi gusti, no? 😉 Io adoro qualunque tipo di frutta nei dolci, in compenso detesto la Nutella, il prosciutto cotto e la Coca Cola (credo di essere la sola sulla faccia della terra)… Il mondo è bello perchè è vario! Grazie dei complimenti e crepi il lupo! 🙂

      Rispondi

Trackback

  1. Crostata di Ricotta con More e Frolla alle Nocciole | PixeLiciouS ha detto:
    19 Aprile 2016 alle 8:53

    […] Yogurt con Mele, Fichi Secchi e Cioccolato Fondente Coppette di Crema di Mascarpone al Panforte Crostata di Mele con Crema di Mascarpone al Cioccolato Crostata di Ricotta al Cioccolato Crostata di Ricotta con Nocciole al Profumo d’Arancia La […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi