CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Panna Cotta (senza Gelatina) con Salsa ai Lamponi

23 Giugno 2015 by pixelicious 2 commenti

Come ci si sente al ritorno da una vacanza, seppur breve? Spaesati, tristi, nostalgici, scoraggiati. La nostra vacanza in Istria, tanto a lungo attesa, è già terminata. E’ stato un viaggio ricco di bellezze della natura e di buon cibo… Presto ve ne parlerò! Adesso però cerchiamo di riprendere il ritmo quotidiano! E come ripartire al meglio, se non con un dolce che possa compensare l’amaro che la fine di ogni avventura ti lascia dentro?

panna cotta lamponi 1 72dpi

Sarà una ricetta scontata probabilmente… Ma forse no. Odiando la colla di pesce, non solo per quello che è ma anche perché la chimica in cucina ci dice che esistono modi più naturali, anche se più lenti, di addensare i cibi, ho deciso di preparare, dopo tanto tempo, la classica ed intramontabile panna cotta. E stavolta la metto sul blog, cosa che non avevo mai fatto prima. L’alternativa alla gelatina è l’utilizzo di soli albumi e la cottura lenta a bagnomaria (se si usa la gelatina non serve cuocerla, e non servirebbero nemmeno gli albumi), e sicuramente il risultato non ne perde! Ecco quindi la Panna Cotta con Salsa ai Lamponi: semplice, tradizionale e buonissima, non esiste persona a cui non piaccia questo fresco dessert! Ecco la mia ricetta:

panna cotta lamponi 2 72dpi

INGREDIENTI (per 4 porzioni – diametro 9 cm – altezza 4 cm)
250 ml di panna fresca
1 baccello di vaniglia
85 gr. di fruttosio (o 100 gr. di zucchero)
2 albumi
185 gr. di lamponi
½ limone (succo)

PREPARAZIONE
Versate la panna in un pentolino; aprite il baccello di vaniglia, raschiate i semini e lasciatelo in infusione nella panna. Unite 50 gr. di fruttosio (o 60 gr. di zucchero) e portate a bollore mescolando spesso affinchè il fruttosio (o zucchero) si sciolga completamente; non appena la panna raggiunge il bollore, spengete il fuoco.
In una ciotola sbattete a mano gli albumi fino ad ottenere una schiumetta leggerissima (non dovete montarli a neve, altrimenti il risultato sarà troppo “spugnoso”), quindi versate la panna nella ciotola con gli albumi rimuovendo prima il baccello di vaniglia e mescolate bene. Versate il composto nelle ciotoline monoporzione fino a circa 1 cm dal bordo, ponete gli stampini in una teglia dai bordi alti con acqua calda fino ai ¾ (a livello della panna, non al bordo degli stampini) ed infornate nel forno già caldo a 150° C cuocendo per circa un’ora e un quarto, coprendo la superficie con un foglio di carta stagnola; se dopo un’ora la panna cotta risultasse ancora troppo liquida, alzate il forno a 180° e continuate la cottura per circa 20 minuti, ma sempre con la superficie coperta. A fine cottura, la panna cotta dovrà risultare soda e anche se non sarà del tutto compatta non preoccupatevi: si compatterà in frigo!
Una volta sfornata la vostra panna cotta, tirate fuori dall’acqua gli stampini e fateli raffreddare a temperatura ambiente per una mezz’ora, dunque poneteli in frigo per almeno 3 ore.
Nel frattempo, preparate la salsa: lavate i lamponi e cuoceteli in un pentolino a fuoco basso per circa 15 minuti assieme al succo di limone ed ai 35 gr. di fruttosio (o 40 gr. di zucchero) rimasti, quindi fate raffreddare in frigo in modo che si rassodi; se odiate i semini, filtrate la salsa con un colino a maglie fini prima di farla raffreddare (io l’ho lasciata così, nature).
Al momento di servire, ricoprite la superficie della vostra panna cotta con la salsina preparata.

panna cotta lamponi 3 72dpi

panna cotta lamponi 4 72dpi

Con questa ricetta partecipo al contest Albume… che Guerra Sia!… Cliccate il banner e scoprite mille modi per utilizzare gli albumi in esubero 😉

solo_albumi

Per altre ricette con i lamponi cliccate qui 🙂

(Visited 1.636 times, 1 visits today)

More from my site

  • Insalata di Cavoletti di Bruxelles Arrosto con Gorgonzola Piccante, Alici, Lamponi e NociInsalata di Cavoletti di Bruxelles Arrosto con Gorgonzola Piccante, Alici, Lamponi e Noci
  • Biscottini “Girella” con Confettura di Frutti di BoscoBiscottini “Girella” con Confettura di Frutti di Bosco
  • Ghiaccioli alla Pesca e LamponiGhiaccioli alla Pesca e Lamponi
  • Friands ai Lamponi di Donna HayFriands ai Lamponi di Donna Hay
  • Torta al Limone con Lamponi e Salsa al MandarinoTorta al Limone con Lamponi e Salsa al Mandarino
  • Panna Cotta alla Zucca e Cioccolato Fondente (Senza Gelatina)Panna Cotta alla Zucca e Cioccolato Fondente (Senza Gelatina)

Archiviato in:dolci & desserts, dolci al cucchiaio, Le mie ricette Contrassegnato con: coulis di lamponi, lamponi, panna cotta, panna cotta ai lamponi, panna cotta con albumi, panna cotta con cottura, panna cotta senza gelatina, salsa di lamponi

« Ravioli Ripieni di Parmigiano Reggiano e Stracciatella di Bufala su Crema di Pomodori Freschi
Hamburger di Manzo con Maionese, Formaggio di Capra, Pomodoro, Rucola, Cipolle Rosse Stufate e Pancetta Croccante »

Commenti

  1. cristina dice

    27 Giugno 2015 alle 12:48

    La proverò di sicuro ! Io uso sempre la gelatina alimentare e voglio assolutamente vedere che consistenza assume con gli albumi. Ma mi convince a priori ! Grazie Sara !!

    Rispondi
    • Sara dice

      29 Giugno 2015 alle 13:03

      Ciao Cristina! Provaci e poi mi dici, secondo me la consistenza è perfetta lo stesso, un po’ più soffice ma ottima! 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 158 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

le ricette più lette

  • Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
    Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
  • Spiedini di Melone con Prosciutto Crudo e Caprino ai Pistacchi
    Spiedini di Melone con Prosciutto Crudo e Caprino ai Pistacchi
  • Bucatini con Fiori di Zucca, Acciughe e Stracciatella
    Bucatini con Fiori di Zucca, Acciughe e Stracciatella
  • Tartufini di Fave e Pecorino con Nocciole e Finocchiona
    Tartufini di Fave e Pecorino con Nocciole e Finocchiona
  • Mini Plum Cakes con Ciliegie e Pistacchi
    Mini Plum Cakes con Ciliegie e Pistacchi

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Le patate al forno - AIFB su Tortini di Patate, Funghi Pioppini e Gorgonzola
  • La Cucina della Penitenza - AIFB su Il Pan di Ramerino
  • Il Lardo - AIFB su Il Lardo di Colonnata: Gamberoni Lardellati su Crema di Patate allo Zenzero e Scaglie di Mandorle
  • Settimana delle zuppe e minestroni - AIFB su Zuppa di Roveja con Verza e Funghi Pioppini
  • Giornata Nazionale dell'asparago Ambasciatrice Daniela Boscariolo per il Calendario del Cibo Italiano - Italian Food Calendar su Orzotto di Primavera con Asparagi, Porri e Fave
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2022 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2022 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi