CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Hallongrottor: Dolcetti Svedesi al Burro con Confettura di Lamponi

24 Agosto 2022 by pixelicious 2 commenti

Hallongrottor: Dolcetti Svedesi al Burro con Confettura di Lamponi

Agosto è in dirittura di arrivo, il caldo non è più così estremo da essere insopportabile anche per i più amanti come me, i forni si riaccendono e piano piano ricomincia il solito tran tran.
Io riparto così, con la ricetta degli Hallongrottor, i Dolcetti Svedesi al Burro con Confettura di Lamponi!


Oggi e domani sarò a casa per un lavoro, ma mi aspettano ancora alcuni giorni di mare che voglio godermi fino all’ultimo! Nel frattempo, il blog riapre i battenti e lo fa con gli Hallongrottor, dei dolcetti strepitosi che vi consiglio di assaggiare se non li conoscete ancora. Sono una cosa ultragoduriosa, una via di mezzo tra un dolce soffice ed una frolla morbida; il burro si sente, si deve sentire, anche perchè è proprio lui a conferire quella sensazione vellutata!


La ricetta che ho seguito per preparare gli Hallongrottor (dallo svedese “hallon”, ossia “lamponi” e “grottor” cioè “grotta”, “tana”, ad indicare la fessura da riempire di confettura) è quella tratta da “Scandikitchen Fika & Hygge: Comforting Cakes and Bakes from Scandinavia With Love” di Bronte Aurell.

Hallongrottor: Dolcetti Svedesi al Burro con Confettura di Lamponi
La verità è che ho rifatto questi Hallongrottor due volte: la prima volta ero stata troppo avara di lievito e di confettura di lamponi, avendo paura che fuoriuscisse tutto, in realtà anche perché mi era risultato difficile creare il buco al centro (fosse col dito, o con il fondo di un mestolo) senza che mi si appiccicasse tutto l’impasto. Ho pensato quindi ad un trucchetto, che ha funzionato alla grande: inzuppare il dito nella farina per poi allargarlo anche un pochino senza rovinare le palline di impasto. Così facendo, ho potuto utilizzare anche una maggiore quantità di confettura. Ciononostante, ho avuto la conferma che la confettura non fuoriesce, ma anzi cuocendosi si ritira… Al secondo tentativo, dunque, ho deciso di “rabboccare” con altra confettura, quindi non cotta, gli hallongrottor. Non saranno identici a quelli della Aurell, ma vi assicuro che sono favolosi!

INGREDIENTI (per 25 tartellette in stampini da muffins: diam. inf. 5 cm, diam. sup. 7 cm, h. 3,5 cm)
200 g di farina 00
80 g di maizena
80 g di zucchero a velo
7 g di baking powder (lievito non zuccherato né vanigliato)
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di vaniglia in polvere
½ limone (scorza)
250 g di burro di ottima qualità
150 g di confettura di lamponi
zucchero a velo (opzionale)

PREPARAZIONE
In una ciotola setacciate assieme la farina, la maizena, lo zucchero a velo, il lievito, il sale, la vaniglia e la scorza grattugiata del limone. Unite il burro freddo a cubetti e lavorate l’impasto con le mani il minimo indispensabile fino a farlo diventare liscio e morbido. Se come me impastate con le mani, ponete l’impasto in frigo per circa 15 minuti prima di continuare; se utilizzate l’impastatrice potete procedere subito.
Con questo impasto (che sarà molto morbido) formate delle palline da 25 g ciascuna ed inseritele via via nei pirottini di carta, inseriti a loro volta in degli stampini da muffins. In ogni pallina di impasto formate una cavità abbastanza profonda al centro premendo con il pollice sempre infarinato o con il fondo di un mestolo (infarinato anch’esso), allargandolo leggermente, quindi ponete le tortine così preparate in frigo e, nel frattempo, preriscaldate il forno a 180° C.
Quando il forno sarà caldo farcite le tortine con un cucchiaino di confettura ai lamponi (non abbiate paura che sia troppa), quindi infornatele e cuocete per circa 15-20 minuti, fino a che non risulteranno dorate (a me 15 sono bastati); lasciate raffreddare completamente prima di sformarle dagli stampini e rimuovere i pirottini o si sbricioleranno.
Se volete, spolverizzate la superficie con zucchero a velo e “rabboccate” i buchi con altra confettura, come ho fatto io.

 

More from my site

  • Biscottini “Girella” con Confettura di Frutti di BoscoBiscottini “Girella” con Confettura di Frutti di Bosco
  • Financiers con Frutta SeccaFinanciers con Frutta Secca
  • Smoothie con Lamponi, Melone, Pesche e Aceto di Mele Non Filtrato MelaMadreSmoothie con Lamponi, Melone, Pesche e Aceto di Mele Non Filtrato MelaMadre
  • Bocconcini di Tonno Marinato con Lamponi e Hummus Scalogno e PrezzemoloBocconcini di Tonno Marinato con Lamponi e Hummus Scalogno e Prezzemolo
  • Insalata di Polpo con Ceci, Lamponi e Basilico con Aceto di MelogranoInsalata di Polpo con Ceci, Lamponi e Basilico con Aceto di Melograno
  • Brioches Intrecciate al CacaoBrioches Intrecciate al Cacao
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:Le mie ricette, dolci & desserts, pasticceria secca, piatti etnici / esotici, piccola pasticceria morbida, Svezia Contrassegnato con: burro, confettura, lamponi, svezia

« Bruschette con Fiori di Zucca, Mozzarelline, Acciughe e Olio al Prezzemolo
Gazpacho di Datterino Giallo con Fichi, Crudo, Feta e Arachidi »

Commenti

  1. Loretta dice

    9 Settembre 2022 alle 8:59

    Ricette originali e appetitose

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi