CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Gelato Furbo al Cioccolato Bianco e Lamponi

15 Luglio 2022 by pixelicious Lascia un commento

Gelato Furbo al Cioccolato Bianco e Lamponi

Mare ieri, mare stasera… Sarà mica troppo? 😛
Mentre cerco di riordinare le idee in questa settimana strana, densa di impegni extralavoro piuttosto piacevoli, vi offro un gelatino che date le temperature dubito che rifiuterete: il Gelato Furbo al Cioccolato Bianco e Lamponi!


Ieri sono stata al mare qui vicino, a Torre del Lago, con la Lety e le bambine… Giornata piacevole e rigenerante in un mare che non frequento spesso ma che invece non era affatto male (sempre tenendo presente la mia concezione di mare: spiaggia libera, nessun lettino né sdraietta, mare a due passi dal telo e via andare!).
Il caldo è terribile in questi giorni (e per dirlo io!) ma al mare si stava da dieci. E anche stasera riparto in direzione mare, il “mio” però… Ma prima affronto questa giornata di fuoco, in tutti i sensi!


Giornate di fuoco = gelati, gelato furbo per la precisione, che qui in casa mia di questi tempi non manca mai. Il gelato furbo si prepara in un attimo, una volta raggiunta la giusta consistenza la mantiene sempre, ed è versatile perché declinabile in svariati gusti (qui trovate un’ampia scelta!).

Questa volta ho optato per un binomio che adoro, lamponi e cioccolato bianco, dolcezza estrema vs. acidità pungente: se non avete mai provato questo abbinamento non aspettate ancora, magari assaggiando proprio il mio gelato furbo 😉 Eccovi la ricetta!

 

INGREDIENTI (per circa 500 g di gelato)
200 g di cioccolato bianco
30 ml di latte
250 ml di panna fresca liquida
170 g di latte condensato
125 g di lamponi

PREPARAZIONE
Spezzettate 150 g di cioccolato bianco, ponetelo in un pentolino assieme al latte e fondete a fuoco bassissimo fino a che non sarà liscio. Lasciate raffreddare.
Montate la panna a neve fermissima. Tagliate al coltello i restanti 50 g di cioccolato bianco ottenendo delle scaglie.
In una ciotola capiente versate il latte condensato, amalgamatevi il cioccolato fuso ed i lamponi lavati e asciugati e mescolate bene con una spatola in silicone; quando i due ingredienti saranno ben amalgamati unite la panna montata, lavorando delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto, facendo attenzione a non smontarla.
Infine, mescolate al gelato il cioccolato in scaglie.
Trasferite il composto in uno stampo da plum cake, quindi coprite con pellicola e ponete in freezer a raffreddare per almeno 6 ore (meglio comunque tutta la notte).
Il gelato preparato con il latte condensato si mantiene perfettamente, ed ha la consistenza perfetta per essere gustato quasi subito; toglietelo dal freezer giusto 5 minuti prima di servirlo.

Gelato Furbo al Cioccolato Bianco e Lamponi

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Gelato “Furbo” alla NocciolaGelato “Furbo” alla Nocciola
  • Gelato “Furbo” al Cioccolato FondenteGelato “Furbo” al Cioccolato Fondente
  • Gelato “Furbo” alle More (senza Gelatiera)Gelato “Furbo” alle More (senza Gelatiera)
  • Gelato Variegato al Caffè (Senza Gelatiera)Gelato Variegato al Caffè (Senza Gelatiera)
  • Gelato “Furbo” al Gusto BiscottoGelato “Furbo” al Gusto Biscotto
  • Stecco Gelato allo Yogurt Greco, Cioccolato Bianco e Frutto della PassioneStecco Gelato allo Yogurt Greco, Cioccolato Bianco e Frutto della Passione

Archiviato in:Le mie ricette, dolci & desserts, semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait Contrassegnato con: cioccolato bianco, gelato, gelato furbo, lamponi, latte condensato

« Zuppa di Cicale di Mare alla Versiliana
Ricette senza forno: 3 idee da preparare in estate »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi