CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Panna Cotta con Pesche Caramellate

4 Agosto 2023 by pixelicious Lascia un commento

Panna Cotta con Pesche Caramellate

Di dolci al cucchiaio non mi stanco mai! Anche oggi andiamo sul sicuro, con una deliziosa e classicissima Panna Cotta con Pesche Caramellate, in collaborazione con Fackelmann!


Lo so, sto diventando monotematica forse, ma quest’anno mi sono dedicata meno ai ghiaccioli e ai gelati e molto di più ai dolci al cucchiaio, ugualmente freschi e adatti a qualunque occasione 🙂

La panna cotta è un grande classico: io la preparo come sempre con un mix ormai testato di maizena + agar agar (no gelatina!), la soluzione più semplice se non avete voglia di montare leggermente gli albumi e cuocere in forno a bassa temperatura. Stavolta l’ho decorata con deliziose pesche caramellate, facili e buonissime!


Per rendere questa panna cotta ancora più carina, ho utilizzato dei deliziosi stampini a forma di cuore Zenker by Fackelmann, in silicone alimentare speciale per alimenti. Si sformano perfettamente, zero problemi e figurone assicurato!
Vi lascio qui i link diretti allo shop Fackelmann sia dei pirottini che di tutti gli utensili utilizzati per questa preparazione:

Pirottini in silicone 

Colino piccolo Ecolution 

Frusta 

Cucchiaione Ecolution 

Coltello Spelucchino 

Spatola in Silicone 

Su Instagram trovate anche il reel, cliccate qui!

A questo link trovate invece tantissime idee per dolci al cucchiaio facili e buonissimi!

Panna Cotta con Pesche Caramellate

INGREDIENTI (per 12 monoporzioni)
per la panna cotta:
500 ml di panna fresca
25 g di maizena
100 ml di latte
1 cucchiaino di vaniglia in polvere
3 g di agar agar in polvere
105 g di zucchero
per le pesche caramellate:
4 pesche gialle
20 g di burro
50 g di zucchero
1 cucchiaio di succo di limone
per decorare:
30 g di mandorle in scaglie

PREPARAZIONE
Versate metà della panna in una ciotola ed unitevi la maizena setacciata; mescolate bene fino a formare una crema.
In un pentolino scaldate la restante panna assieme all’agar agar e allo zucchero; quando i granelli saranno sciolti unite la panna in cui avete sciolto la maizena, il latte e la vaniglia continuate a mescolare ininterrottamente con la frusta a mano per 10 minuti. Fate attenzione a mantenere il fuoco basso e a non portare ad ebollizione il composto o si formeranno dei grumi.
Trasferite il composto (che sarà appena denso) negli stampini in silicone e lasciate raffreddare prima a temperatura ambiente per una mezz’ora e poi in frigo per almeno 5 ore.
Mentre la panna cotta raffredda, sbucciate le pesche e tagliatele a spicchi non troppo piccoli. Fate sciogliere il burro in un pentolino, unite lo zucchero e lasciate sciogliere e caramellare leggermente. Unite le pesche, versate il succo di limone e lasciate cuocere ancora il tutto per circa 5 minuti a fuoco non troppo alto, mescolando spesso per evitare che le pesche si attacchino. Lasciate raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigo, coperte con pellicola.
Al momento di servire, sformate le panne cotte sui piattini individuali (potete aiutarvi immergendo gli stampini per qualche secondo in acqua molto calda), quindi decorate con le pesche caramellate versando anche il fondo di cottura. Servite ultimando con le mandorle in scaglie che avrete leggermente tostato.

 

More from my site

  • Panna Cotta al Vin Santo con Pesche CaramellatePanna Cotta al Vin Santo con Pesche Caramellate
  • Ghiaccioli alla Pesca e LamponiGhiaccioli alla Pesca e Lamponi
  • Peach (Pesca) Cheesecake BarsPeach (Pesca) Cheesecake Bars
  • Tortini alle Mandorle con Pesche al RosmarinoTortini alle Mandorle con Pesche al Rosmarino
  • Pesche all’Amaretto in FormaPesche all’Amaretto in Forma
  • Ghiaccioli alla Pesca e Zenzero FrescoGhiaccioli alla Pesca e Zenzero Fresco

Archiviato in:Le mie ricette, dolci & desserts, dolci al cucchiaio Contrassegnato con: mandorle, panna, panna cotta, pesca, pesche

« Insalata di Peperoni Rossi Grigliati, Feta e Quinoa con Glassa al Balsamico
Bruschette con Melanzane Grigliate, Pomodoro e Scamorza Affumicata »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 165 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Torta Speziata di Natale - la Colazione di Babbo Natale su Amor Polenta – Cake con Farina di Mais
  • Dutch Apple Pie, la Torta di Mele Olandese su Torta Invisibile di Mele
  • Triangolini di Pasta Fillo con Pesto con Aglio e Ricotta su Pasta Fredda al Farro con Pesto Senza Aglio, Pomodori Secchi e Noci
  • Fregola Sarda con Vongole, Cime di Rapa e Burrata su Tagliere Sardo, per un aperitivo al top
  • pixelicious su Pumpkin Dump Cake
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi