CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Il Progetto Qualità nell’ambito di Cookstock: Eccellenze Enogastronomiche del Territorio a Pontassieve (FI)

2 Settembre 2015 by pixelicious 1 commento

Quando il buon cibo incontra il buon vino, non può che nascere qualcosa di eccellente. Se tutto è poi condito con dell’ottima musica, allora la festa diventa grande!
Sto parlando di Cookstock, la kermesse enogastronomica che andrà in scena nelle vie del centro storico di Pontassieve (FI) per la sua seconda edizione nei giorni 4, 5 e 6 settembre, a partire dalle 17:00 del venerdì fino alle 23:00 della domenica. Nell’ambito della manifestazione potrete assistere a cooking show tenuti da grandi chef, ammirare mostre, degustare vino, birra artigianale e cibo di strada, ascoltare buona musica e scoprire le cantine in cui nasce un vino d’eccellenza del territorio, il Chianti Ruffino, azienda che tra l’altro supporta nell’organizzazione dell’evento il Comune di Pontassieve e l’Associazione Cavolo a Merenda.

cookstock

Il Progetto Qualità, che si occupa di far conoscere le realtà enogastronomiche locali ed il loro prodotti agroalimentari unici, gestirà la parte espositiva di tali produttori, dando loro voce per far capire al pubblico ciò che si cela dietro al lavoro di queste piccole realtà: le storie che riguardano questi eccellenti prodotti, i territori da cui provengono, la passione e la dedizione di coloro che operano nel settore agroalimentare verranno messe a nudo ed incontreranno il consumatore attraverso degustazioni e presentazioni. “Persone, Eccellenze, Territori”, appunto. Il Progetto Qualità prende vita attraverso il magazine www.qualitamagazine.com; direttore artistico del progetto è il noto critico enogastronomico fiorentino Leonardo Romanelli.
All’interno della kermesse Cookstock, il Progetto Qualità sarà presente in Via Tanzini, che diverrà per l’occasione la “Via delle Eccellenze”: qui infatti saranno situati i selezionati produttori di vere eccellenze enogastronomiche che, attraverso assaggi e degustazioni dei prodotti del territorio, mostreranno al pubblico ciò che c’è di speciale dietro ad un prodotto di qualità frutto del lavoro di piccole realtà.

progettoqualita

Saranno presenti l’Azienda Agricola La Valle del Sasso, con i suoi salumi provenienti da animali allevati direttamente in azienda ed alimentati solo con cereali e fieni dei prati locali e l’Azienda Agricola L’Orto di Vaggio, che produce frutta e verdura coltivata biologicamente, oli aromatizzati, verdure sott’olio prive di conservanti e di glutine, confetture, composte e succo di mirtillo; gli amanti del buon vino avranno la possibilità di degustare un bicchiere di Chianti Rufina Riserva dell’Azienda Agricola il Prato, oltre che la grappa artigianalmente distillata, il Vinsanto e la gelatina di vino, tutti prodotti ottenuti dalle vinacce del Chianti Rufina. Saranno inoltre presenti i produttori dell’Associazione Resistenza Contadina, come l’Azienda Agricola Fratelli Mugnai e l’Azienda Agricola Panicale con frutta e verdura a km 0 (tra cui la pesca Regina di Londa) e l’Azienda Agricola Podere Varena con il suo formaggio caprino.

In qualità di ospite della manifestazione, avrò l’onore di conoscere da vicino questi produttori: tenetevi quindi pronti ad assaggiare con me l’eccellenza territoriale di questi prodotti di qualità!

Oltre allo spazio dedicato ai produttori del territorio, le vie del centro di Pontassieve ospiteranno anche cibo di strada, botteghe del borgo, cene preparate sapientemente da grandi chef, cooking show, concerti, mostre, visite ed incontri sempre a tema enogastronomico. Il centro storico di Pontassieve spalanca quindi le sue porte al gusto: tenetevi pronti a trascorrere una tre giorni all’insegna del buon cibo, del buon vino, della tradizione e della buona musica!

sitocookstock

Orari manifestazione: venerdì 17.00 – 24.00 /sabato 10.00 – 24.00 /domenica 10.00 – 23.00

Per saperne di più:
www.qualitamagazine.com
www.cookstock.it

(Visited 115 times, 1 visits today)

More from my site

  • La Via delle Eccellenze a Cookstock (Pontassieve): Focus sui Produttori a km0La Via delle Eccellenze a Cookstock (Pontassieve): Focus sui Produttori a km0
  • Giallo nel Piatto, Blogger Lunch all’Osteria de’Rufinanti di Pontassieve (FI)Giallo nel Piatto, Blogger Lunch all’Osteria de’Rufinanti di Pontassieve (FI)
  • Corte Reale, Firenze: un Viaggio nello Street Food d’ItaliaCorte Reale, Firenze: un Viaggio nello Street Food d’Italia
  • Il Panino col Lampredotto (e Salsa Verde), vanto di FirenzeIl Panino col Lampredotto (e Salsa Verde), vanto di Firenze
  • Fashion FoodBaller: a Cena con il Meglio del Calcio nel Cuore di FirenzeFashion FoodBaller: a Cena con il Meglio del Calcio nel Cuore di Firenze
  • A Tavola con lo Zafferano delle Colline Fiorentine: Giallo nel PiattoA Tavola con lo Zafferano delle Colline Fiorentine: Giallo nel Piatto

Archiviato in:eventi e contest, eventi, contest e blogtour Contrassegnato con: cookstock, firenze, pontassieve, progetto qualità, qualità magazine

« Blueberry Buckle: Torta Soffice ai Mirtilli con Crumble Croccante
Vellutata Fredda di Melone con Culatello di Norcia Croccante »

Trackback

  1. La Via delle Eccellenze a Cookstock (Pontassieve): Focus sui Produttori a km0 - PixeliciousPixelicious ha detto:
    10 Settembre 2015 alle 12:29

    […] le realtà enogastronomiche locali ed i loro prodotti agroalimentari unici. Come vi avevo accennato qui, i produttori facenti parte del progetto “Persone, Eccellenze, Territori” (Associazione […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi