CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • antipasti e fingerfood
    • contorni
    • dolci & desserts
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • piatti etnici / esotici
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • salse e condimenti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • torte salate & affini
    • varie
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Corte Reale, Firenze: un Viaggio nello Street Food d’Italia

3 Agosto 2016 by pixelicious 1 commento

Si scrive Corte Reale, si legge “street food d’eccellenza”. Ci troviamo a Firenze, proprio a fianco della Stazione di Santa Maria Novella. “Niente di meno allettante”, direte voi… “Niente di più sbagliato”, vi rispondo io! Proprio in Piazza Stazione, con parcheggio a due passi, è stata realizzata questa splendida location all’aperto dove il cibo di strada di qualità si incontra con ottimi cocktails e con buona musica… Che cosa chiedere di più per trascorrere una calda serata d’estate in quel di Firenze? 😉

corte_reale_copertina
La cornice è quella della marmorea Palazzina Reale di Michelucci, simbolo di una perfetta sintesi architettonica tra arte classica e design contemporaneo. Alle spalle un cortile pilastrato, pavimentato con un mosaico di color rosso vivo ed ornato di palme; al centro una grande piscina bordata di marmo, che al calar del sole si colora di un rosa tramonto romantico e surreale, nel quale si specchia la statua “L’Arno e la sua vallata” di Italo Griselli. Protagonista di questo sublime quadro è lei, la Corte Reale, aperta dalla società Grandi Stazioni – che si occupa del recupero e della riqualificazione delle più importanti stazioni ferroviarie italiane – assieme ad ECVacanze, che hanno dato vita ad una location unica nel suo genere, in cui la cultura, l’urbanizzazione e la gastronomia d’eccellenza vanno di pari passo… E che passo!
La serata a cui ho preso parte, lo scorso mercoledì 27 luglio, era un vero e proprio Viaggio nello Street Food d’Italia, pensato per permettere a noi foodbloggers di assaggiare le specialità degli otto chioschi presenti intorno alla piscina: un percorso a tappe che prevedeva che ogni assaggio fosse accompagnato da una birra artigianale o da un cocktail inusuale preparato con frutta fresca, erbe aromatiche e distillati selezionati. Siete pronti per ripercorrere con me questo inebriante viaggio?!

ambiente
Prima tappa: Scottadito (Marche e Abruzzo)
Protagonisti i fritti marchigiani (olive ascolane, olive di pesce, olive al tartufo, frittura di mare) e gli arrosticini abruzzesi: da San Benedetto del Tronto ai Monti della Laga, caldi cartocci e sfiziosi “spiedini” di agnello, i must di queste terre.
Abbinamento: Birra Corner.

marche_abruzzo
Seconda tappa: Lùbar (Sicilia)
La cucina siciliana che non ti aspetti, in una creativa presentazione dei grandi classici dello street food isolano come gli arancini, classici al ragù o rivisitati in versione sfiziosa come quelli con pistacchi e gamberetti. E per finire, l’immancabile cannolo.
Abbinamento: Birra Anniversario.

sicilia
Terza tappa: La Toraia (Toscana)
La vera Chianina in un mini burger unico, completamente a km 0: tutta la qualità delle carni di Cinta e di Grigio senese allevate presso la tenuta La Fratta, luogo storico della Valdichiana.
Abbinamento: Birra Pedavena Cruda.

chianina
Quarta tappa: Panini di Mare (Puglia)
Il pescato fresco del Gargano in versione “fast”, servito in sfiziosi panini: dal polpo al tonno crudo, dal salmone selvatico (quello “vero”) al gambero rosso, fino al fish kebab, autentica prelibatezza.
Abbinamento: Hugo Mediterraneo, a base di prosecco e limoncello, aromatizzato con timo fresco.

panini di mare
Quinta tappa: Belluguaglion (Campania)
La regina indiscussa della cucina campana è la mozzarella di bufala, qui servita nei modi più svariati: le sfiziose perle di bufala burger style farcite con verdure grigliate vi conquisteranno, così come la sorprendente panzanella di bufala con taralli, pomodorini, cetriolo e basilico.
Abbinamento: Mojito al basilico.

bufala
Sesta tappa: Piada Reale (Emilia Romagna)
Street food per antonomasia, la piadina è qui preparata sia in versione classica, con crudo, rucola e squacquerone, sia in rivisitazioni inusuali come quella a base di finocchi e soppressa di cinghiale. L’impasto è steso e cotto sul momento.
Abbinamento: Spritz Reale, con succo di pompelmo.

piadina
Settima tappa: Pizza Pig (Lazio)
Il grande classico romano, la pizza bianca, accompagnata da squisite farciture: mortadella, porchetta di Ariccia, cicoria e scamorza, burro e alici, una più buona dell’altra.
Abbinamento: Negroni Reale.

pizza bianca
Ottava tappa: Vivoli Gelateria (Toscana)
Il miglior gelato artigianale di Firenze, che utilizza solo ingredienti genuini e selezionati proponendo anche capolavori di pasticceria come lo zuccotto. Da provare il cono al pistacchio!
Abbinamento: Birra Stout.

gelato
Il viaggio enogastronomico tra le eccellenze dello street food italiano presso la Corte Reale continua fino ad ottobre, dalle 18,00 alle 2,00: ogni giorno potrete gustare anche voi il cibo di strada italiano più cool accompagnato da concerti e cocktail speciali… Un festival urbano che si ripete ogni sera, in una location la cui atmosfera vi lascerà a bocca aperta… Per rifarsi gli occhi, le orecchie ed il palato!

 

(Visited 519 times, 1 visits today)

More from my site

  • Tortelli alla Lastra del CasentinoTortelli alla Lastra del Casentino
  • Food & Wine in Progress e il Cuoco 3.0 – Stazione Leopolda (Firenze)Food & Wine in Progress e il Cuoco 3.0 – Stazione Leopolda (Firenze)
  • Fashion FoodBaller: a Cena con il Meglio del Calcio nel Cuore di FirenzeFashion FoodBaller: a Cena con il Meglio del Calcio nel Cuore di Firenze
  • Opificio Fiorentino: lo Chef Jonathan Dreoni e la Riscoperta del Quinto QuartoOpificio Fiorentino: lo Chef Jonathan Dreoni e la Riscoperta del Quinto Quarto
  • Il Progetto Qualità nell’ambito di Cookstock: Eccellenze Enogastronomiche del Territorio a Pontassieve (FI)Il Progetto Qualità nell’ambito di Cookstock: Eccellenze Enogastronomiche del Territorio a Pontassieve (FI)
  • Cucina con Obicà: uno Splendido Concept nel Cuore di FirenzeCucina con Obicà: uno Splendido Concept nel Cuore di Firenze

Archiviato in:eventi e contest, eventi, contest e blogtour Contrassegnato con: cibo di strada, corte reale, firenze, stazione santa maria novella, street food

« Gelo di Mellone con Cioccolato Fondente
Mousse di Melone con Croccante di Prosciutto Bazzone della Garfagnana »

Trackback

  1. Gnocchi al Pepolino con Porcini e Taleggio | PixeLiciouS ha detto:
    21 Settembre 2016 alle 12:02

    […] è stata una tomba e non ha fatto trapelare niente fino a pochi giorni fa, neanche quando alla Corte Reale di Firenze, complice una degustazione piuttosto alcolica, avrebbe potuto forse sbottonarsi… Ma son stata […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 144 altri iscritti

Instagram

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rosmarino rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, pastasciutta & simili
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale

le ricette più lette

  • Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
    Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
  • Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
    Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
  • Fegatelli di Maiale “nella Rete” con Rapini e Fagioli Cannellini
    Fegatelli di Maiale “nella Rete” con Rapini e Fagioli Cannellini
  • Patate in Carrozza con Cuore Filante di Cheddar
    Patate in Carrozza con Cuore Filante di Cheddar
  • Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
    Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Sarapixel su Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini)
  • Mammoli Elena su Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini)
  • Sarapixel su Pull Apart Bread (Pane a Fisarmonica) con Pesto di Cavolo Nero e Pecorino Toscano
  • speedy70 su Pull Apart Bread (Pane a Fisarmonica) con Pesto di Cavolo Nero e Pecorino Toscano
  • Sarapixel su Torta al Limone con Lamponi e Salsa al Mandarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi