CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Quiche con Mele, Taleggio e Cipolle di Tropea

23 Settembre 2015 by pixelicious 4 commenti

La pioggia che scende fa pensare che l’autunno sia inesorabilmente arrivato. Sono ancora con la maglietta a mezze maniche, cercando di restare in qualche modo attaccata alla mia amata estate… Uffi, è già finita! Ci siamo lamentati tanto del caldo, e ora lo rivorrei tanto!
La sola cosa che mi consola di questa stagione uggiosa e umida è la cucina… L’ho già detto?! 😀 L’autunno mi piace forse più di ogni stagione, e non vedo l’ora di iniziare a cucinare le prime ricette con funghi, castagne, zucca e chi più ne ha più ne metta!
Intanto, direi di proseguire questo filone autunnale, già iniziato parlando di fichi, con questa veloce e versatile Quiche con Mele, Taleggio e Cipolle di Tropea, che è per me un po’ un ritorno alle origini dal momento che ho sempre adorato preparare torte salate e tutto quello che appartiene a questa famiglia 🙂

quiche mele taleggio cipolle 1 72dpi

La ricetta in questione è di Ernst Knam, quindi non ci sarebbe nulla da dire, se non fosse che io sono incorreggibile e difficilmente riesco a riprodurre ricette non mie senza cambiare qualcosa… Quindi, oltre ad usare la “mia” stratestata pasta da quiche (quella di Sigrid), ho aggiunto nel ripieno il taleggio e… Fidatevi, ci sta divinamente… L’abbinamento mele+taleggio, a prima vista quasi pericoloso, si è rivelato splendidamente riuscito!

quiche mele taleggio cipolle 2 72dpi

INGREDIENTI (per uno stampo rettangolare, 12×36 cm, + tre monoporzioni rotonde, diametro 11 cm)
per la pasta da quiche:
220 gr. di farina
1 cucchiaino raso di sale
130 gr. di burro freddo
1 uovo
2/3 cucchiai di acqua fredda
per il ripieno:
700 gr. di cipolle di Tropea (indicativamente 6)
1 bicchiere di vino rosso
3 mele Golden (peso lordo 470 gr.)
400 gr. di taleggio
2 uova
200 ml di panna fresca
25 gr. di parmigiano grattugiato
olio extravergine di oliva
sale
pepe

PREPARAZIONE
In una ciotola setacciate la farina con il sale, unite il burro a cubetti ed iniziate ad impastare con le dita ottenendo un composto bricioloso; amalgamate l’uovo e l’acqua, formate una palla liscia ed omogenea e tenetela in frigo avvolta da pellicola per due ore.
Affettate le cipolle a fettine sottili e fatele rosolare in una casseruola con un filo d’olio, un pizzico di sale ed un pochino di pepe nero; dopo qualche minuto sfumate con il vino, fate evaporare, quindi abbassate il fuoco, coprite con acqua a filo e continuate la cottura fino a che il liquido non sarà quasi del tutto evaporato. Nel frattempo sbucciate le mele, eliminate il torsolo e dividetele in 4 spicchi ciascuna; tagliatele a fettine sottili ed unitele alla cipolla quasi a fine cottura, alzando la fiamma (le mele non devono ammorbidirsi troppo!), cuocendole insieme per qualche minuto.
Fate a fettine il taleggio. In una ciotola sbattete le uova, unite un pizzico di sale, una macinata di pepe ed amalgamatevi la panna ed il parmigiano grattugiato. Trascorso il tempo di riposo, tirate fuori la pasta da quiche dal frigo, stendetela fine e foderatevi una tortiera rotonda ben imburrata e infarinata (oppure rivestita di carta da forno), bucherellando il fondo con una forchetta. Ponete uno strato di fettine di taleggio sulla base della tortiera formando uno strato omogeneo, quindi sovrapponetevi le cipolle e le mele; ripetete l’operazione una seconda volta (io ho fatto due strati). Versate lentamente il composto di uova e panna sul ripieno facendolo penetrare fino in fondo ed infornate a 180°C per circa 30 minuti, o comunque fino a quando la pasta sarà ben cotta, la crosticina sarà colorita e, facendo la prova stecchino, questo uscirà pulito. Fate raffreddare bene prima di servire.

quiche mele taleggio cipolle 3 72dpi

quiche mele taleggio cipolle 4 72dpi

Con questa ricetta partecipo al contest “Autunno Gastronomico”, indetto da Ricettario Tipico!

autunno-gastronomico-sidebar

More from my site

  • Spaghetti con Bianchetti, Cipolla di Tropea, Olive Schiacciate e Pepe RossoSpaghetti con Bianchetti, Cipolla di Tropea, Olive Schiacciate e Pepe Rosso
  • Quiche Dolce di Mele allo ZenzeroQuiche Dolce di Mele allo Zenzero
  • Mini-quiches con Porri, Taleggio e CuminoMini-quiches con Porri, Taleggio e Cumino
  • Millefoglie di Pasta Fillo con Caprino, Cipolle Caramellate, Crema di Zucca e Filetti di Alici del Mar Cantabrico DeliciusMillefoglie di Pasta Fillo con Caprino, Cipolle Caramellate, Crema di Zucca e Filetti di Alici del Mar Cantabrico Delicius
  • Bruschette con Zucca Arrosto, Taleggio e Perle al TartufoBruschette con Zucca Arrosto, Taleggio e Perle al Tartufo
  • Pollo alla Portoghese (Frango Na Pùcara)Pollo alla Portoghese (Frango Na Pùcara)
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:Le mie ricette, torte salate & affini Contrassegnato con: cipolle, cipolle di tropea, mele, quiche, quiche cipolle, quiche mele, quiche taleggio, taleggio

« Crostoni Integrali con Salame di Felino, Fichi e Noci all’Aceto Balsamico
Marca Trevigiana Blogtour AIFB: una giornata presso la Malga Molvine Binot (giorno 2) »

Commenti

  1. tizi dice

    24 Settembre 2015 alle 16:01

    bellissima ricetta! complimenti! anch’io prendo spesso ispirazione sia dal Cavoletto che da Knam e adoro le torte salate anche se putroppo non le preparo spesso… ma con queste vostre bellissime foto mi avete fatto venire davvero voglia di provarci 😉

    Rispondi
  2. tizi dice

    24 Settembre 2015 alle 16:01

    bellissima ricetta! complimenti! anch’io prendo spesso ispirazione sia dal Cavoletto che da Knam e adoro le torte salate anche se putroppo non le preparo spesso… ma con queste vostre bellissime foto mi avete fatto venire davvero voglia di provarci

    Rispondi
  3. antoniette dice

    26 Settembre 2015 alle 16:49

    buonissima e delicata nonostante le cipole che non a tutti piace io ho messo un po meno taleggio (avevo paura che fosse troppo) un sucesso ciao

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi