CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Quiche Dolce di Mele allo Zenzero

17 Novembre 2014 by pixelicious 4 commenti

Chi l’ha detto che le quiches sono solo salate? 😛 Non è la prima volta che mi cimento nella preparazione di una quiche dolce (vedi qui), ma sono passati più di tre anni da allora e devo ammettere che avevo completamente dimenticato quel tentativo tra l’altro anche riuscito benino, salvo poi ricordarmene al momento della pubblicazione, questa mattina, di questa Quiche Dolce di Mele allo Zenzero preparata la scorsa settimana.

quiche mele zenzero 1 72dpi

Ormai lo sapete, adoro le trasposizioni salate di ricette che sono all’origine dolci (vedi cakes, muffins, scones, financiers, madeleines etc.), ma più di rado compio l’operazione opposta, ossia trasformare in dolci delle ricette che nascono salate, essendo io appunto ben più amante del salato. Ma questa quiche dolce è una vera rivelazione, un modo diverso di preparare un dessert… E questa, così speziata e ricca, ben si adatta alla stagione fredda che sta arrivando! Ecco la ricetta, a voi la prova 😉

quiche mele zenzero 2 72dpi

INGREDIENTI (per una pirofila rettangolare, 22 x 30 cm)
per la pasta da quiche:
230 gr. di farina 00
30 gr. di fruttosio (o 40 gr. di zucchero)
1 pizzico di sale
90 gr. di burro
1 uovo
2 cucchiai d’acqua
per il ripieno:
5 mele Golden
95 gr. di fruttosio (o 120 gr. di zucchero)
½ cucchiaino di zenzero in polvere
½ cucchiaino di cannella in polvere
1 pezzo di zenzero fresco (60 gr. con la buccia)
200 ml di panna fresca
3 uova

PREPARAZIONE
Setacciate la farina con il fruttosio (o zucchero) e il sale, quindi unite il burro a pezzetti ed impastate velocemente con le dita fino ad ottenere un composto granuloso; unite l’uovo e l’acqua ed impastate ancora finché la pasta non sarà omogenea, morbida ed elastica, quindi formate una palla ed avvolgetela con un foglio di pellicola; fate riposare in frigo per 1 ora.
Trascorso il tempo di riposo, stendete la pasta con il mattarello su di un piano infarinato, ripiegatela in 4 e stendetela nuovamente, quindi foderatevi una pirofila rettangolare precedentemente imburrata ed infarinata ed eliminate la pasta in eccesso con un coltellino, modellando i bordi.
Dividete in 4 spicchi ciascuna mela, sbucciate ogni spicchio ed eliminate il torsolo, quindi fate delle fettine fini e disponetele sulla pasta, formando tre file e sovrapponendo due strati di fette di mela. Cospargete ogni strato con 40 gr. di fruttosio (o 55 gr. di zucchero) mescolati con lo zenzero e la cannella in polvere. Infornate nel forno già caldo a 200° C per 20 minuti. Nel frattempo sbucciate lo zenzero fresco ed affettatelo finemente; scaldate in un pentolino la panna fresca unendo lo zenzero ed i restanti 45 gr. di fruttosio (o 65 gr. di zucchero) e mescolate di continuo fino a che il fruttosio non sarà sciolto; la panna deve essere calda, ma non bollire. Una volta che la panna sarà intiepidita, sbattete in una ciotola le uova, quindi versatevi sopra la panna, filtrandola; conservate le fettine di zenzero per la decorazione. Amalgamate bene le uova sbattute con la panna, quindi versate il composto sulla quiche e reinfornate per altri 25 minuti, sempre a 200° C. Una volta pronta fate intiepidire, guarnite con le fettine di zenzero fresco tenute da parte e servite.

quiche mele zenzero 3 72dpi ok

Con questa ricetta partecipo al contest Dolci Bastardi, di Valentina di UnDolceAlGiorno…

dolci-bastardi-banner-piccolo

… e al contest Cucinare con Spezie, Aromi ed Erbe Aromatiche, di Cinzia ai Fornelli!

contest spezie.001

(Visited 529 times, 1 visits today)

More from my site

  • Biscotti di Farro con Mele SpeziateBiscotti di Farro con Mele Speziate
  • Tortini Ripieni di Mele alla CannellaTortini Ripieni di Mele alla Cannella
  • Mele al Forno Ripiene di Frutta Secca e CannellaMele al Forno Ripiene di Frutta Secca e Cannella
  • Gingerbread Bundt CakeGingerbread Bundt Cake
  • Tartufini Pan di Zenzero (Gingerbread)Tartufini Pan di Zenzero (Gingerbread)
  • Biscotti Pan di Zenzero (Gingerbread Men)Biscotti Pan di Zenzero (Gingerbread Men)

Archiviato in:dolci & desserts, Le mie ricette, torte e crostate Contrassegnato con: cannella, mele, quiche, quiche dolce, zenzero

« Involtini di Carpaccio di Manzo con Ricotta di Pecora e Sedano al Balsamico
Blinis di Castagne con Buche Chèvre, Pancetta e Noci »

Commenti

  1. Cinzia Ceccolin dice

    17 Novembre 2014 alle 14:00

    Deve essere di una bontà infinita!!! Grazie mille Sara, inserisco subito questa super ricettina e grazie 🙂 Un abbraccio e buona giornata

    Rispondi
    • Sara dice

      17 Novembre 2014 alle 19:50

      Ma grazie a te per il tu contest speziato e profumato! Adoro… Credimi, dovrò fare una selezione per le prossime ricette perchè ne avrei in mente a bizzeffe, con spezie e erbe aromatiche ci vado a nozze! Un abbraccio a te e buona serata 🙂

      Rispondi
  2. tortedinuvole dice

    26 Novembre 2014 alle 21:57

    ottima, ottima, ottima!

    Rispondi
    • Sara dice

      26 Novembre 2014 alle 23:46

      Ma grazie Annalisa!!! Ps. a breve arrivo anche con le ricettine per il tuo contest! 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi