CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • antipasti e fingerfood
    • contorni
    • dolci & desserts
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • piatti etnici / esotici
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • salse e condimenti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • torte salate & affini
    • varie
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Capesante al Burro su Purea di Zucca all’Arancia con Nocciole e Speck Croccante

7 Dicembre 2017 by pixelicious 4 Comments

Un titolo lunghissimo, ma ormai lo sapete che i miei titoli sono più che altro una lista ingredienti! Il titolo è lungo ma vi assicuro che il piatto che vi presento oggi è davvero veloce a farsi (e a mangiarsi!). Intanto, premetto che l’idea di queste Capesante al Burro su Purea di Zucca all’Arancia con Nocciole e Speck Croccante non è mia: si tratta di una ricetta che mi ha “passato” la Vale di Profumo di Limoni sfogliando una rivista: “ti conosco bene ormai, questa è una ricetta da te”… 😀 Che dite, vi piace come prima proposta per il menu di queste feste di Natale ormai imminenti? 😉


I set natalizi mi piacciono da matti, e mi emoziono sempre un po’ ogni volta che apro quell’anta di uno dei miei mille mobiletti con stipata l’ira di Dio. “Quell’anta” è quella con i nastrini luccicanti, qualche palla di Natale, stelline rosse e dorate, pignette varie e cencini coi lustrini. Viene aperta una ventina di volte tra novembre e dicembre e poi di nuovo chiusa, fino all’anno successivo… Ma questo breve periodo, quello dei set natalizi – che arriva molto, molto prima rispetto al momento degli scatoloni dell’albero di Natale e degli addobbi di casa – è sempre molto emozionante proprio perché mi fa entrare ufficialmente in modalità natalizia, un’altra delle poche ragioni per cui non cedo alla fortissima tentazione di andare in letargo da ottobre ad aprile 😛


E insomma la Vale c’ha visto giusto, questa è decisamente una ricetta “da me”: veloce, ricca, elegante e colorata. Un ottimo antipasto per le vostre tavole natalizie ma, perchè no, anche un secondo piatto per non appesantirsi ulteriormente dopo un primo bello carico, anche in vista del dolce. Anche la mia mamma, ormai assaggiatrice ufficiale delle mie pietanze poichè sempre presente ultimamente quando cucino per il blog, ha approvato questo piatto… Ora tocca a voi dirmi che cosa ne pensate!

5.0 from 1 reviews
stampa
Capesante al Burro su Purea di Zucca all’Arancia con Nocciole e Speck Croccante
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  15 min
tempo di cottura:  25 min
tempo totale:  40 min
Dosi: per 4 persone
 
INGREDIENTI
  • 200 g di polpa di zucca, pulita
  • 1 arancia (scorza e succo)
  • 40 g di speck a fettine sottili
  • 20 g di nocciole sgusciate
  • 12 capesante
  • 40 g di burro
  • 1 mazzetto di timo fresco
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe
PREPARAZIONE
  1. Tagliate a cubetti la polpa di zucca e cuocetela a vapore per circa 15 minuti, fino a che non sarà morbida. Lavate bene l’arancia, grattugiatene la scorza e spremetela, quindi frullate al mixer la zucca cotta assieme con il succo e la scorza dell’arancia e 40 ml di olio; aggiustate di sale e pepe. Trasferite la crema in una ciotola e tenetela in caldo, a bagnomaria, coperta con pellicola trasparente.
  2. Tritate finemente lo speck e saltatelo in una padella senza aggiungere grassi fino a che non sarà croccante. Spezzettate grossolanamente le nocciole.
  3. Pulite le capesante, con un coltellino staccatele dalle loro conchiglie, quindi lavatele bene e fatele asciugare.
  4. Fondete il burro in una padella e, non appena inizierà a spumeggiare, rosolatevi le capesante giusto un paio di minuti per lato, fino a dorarle; aggiustate di sale e pepe e spengete il fuoco.
  5. Aiutandovi con un pennello, stendete una striscia di crema di zucca su ogni piatto; adagiate su di essa tre capesante, spolverizzatele con lo speck e le nocciole, decorate con le foglioline di timo e servite.
3.5.3229

(Visited 246 times, 1 visits today)

More from my site

  • Capesante su Cipolle di Tropea con Salsa allo ZafferanoCapesante su Cipolle di Tropea con Salsa allo Zafferano
  • Bocconcini di Coda di Rospo con Panatura di Nocciole su Crema di Olive TaggiascheBocconcini di Coda di Rospo con Panatura di Nocciole su Crema di Olive Taggiasche
  • Crostini con Fagioli Coco, Pesto di Verza e Speck CroccanteCrostini con Fagioli Coco, Pesto di Verza e Speck Croccante
  • Dolcetti di Grano Saraceno all’Arancia e Cioccolato BiancoDolcetti di Grano Saraceno all’Arancia e Cioccolato Bianco
  • Panna Cotta Arancia e CannellaPanna Cotta Arancia e Cannella
  • Risotto con Funghi Chiodini, Speck e ZafferanoRisotto con Funghi Chiodini, Speck e Zafferano

Filed Under: antipasti e fingerfood, Le mie ricette, ricette di natale, secondi piatti, secondi piatti di pesce Tagged With: arancia, capesante, cappesante, granella di nocciole, nocciole, polvere di speck, purea di zucca, speck, speck croccante, zucca

« Girelle alla Pizza
Bacon, Cheddar and Potatoes Hot Pockets: Hand Pies con Bacon, Formaggio Cheddar, Patate e Piselli »

Comments

  1. Vale says

    7 Dicembre 2017 at 12:59

    Ora gli mando queste foto così cambiano l’articolo sulla rivista!!!!!! Meraviglia delle meraviglie!

    Rispondi
    • pixelicious says

      7 Dicembre 2017 at 13:16

      Esagerata tesoro!! In ogni caso devo dire che la ricetta era davvero fantastica!! Grazie ancora :*

      Rispondi
  2. Elena says

    7 Dicembre 2017 at 20:29

    Confermo Sara…un piatto fantastico…
    Un mix di gustosi sapori che mi hanno deliziato il palato…
    Bravissima!!!

    Rispondi
    • pixelicious says

      7 Dicembre 2017 at 20:39

      Che bello mamy, quanta soddisfazione mi dai! Grazie :*

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

compra su Amazon

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 108 altri iscritti

Facebook

PixeLiciouS

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi caprino cavolo cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele menta nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Instagram

  • La verità è che il timido tepore primaverile a me non basta... Aspetto a gloria il caldo! 😭😭 Questa escursione termica maledetta tra il giorno e la sera ha colpito ancora, e la notte appena trascorsa è stata a dir poco antipatica causa nuova supertosse di Marta 😣😣
.
.
➡️➡️Ho voglia di mare, punto 🌊Quindi oggi immagino il suo profumo nel piatto... Spaghetti alla Chitarra con Gamberoni al Pompelmo Giallo, Cipolla di Tropea e Pistacchi: ricetta dall'archivio del blog, nel profilo cliccate il link in blu per raggiungere il mio sito e subito in alto (sopra il logo) troverete la sezione 🔎"cerca" in cui inserire le parole chiave! ⬅️⬅️
.
.
#sharefood #tagstafood #cibo #cooking #cucina #delicious #delish #dinner #eat #eating #fashionfood #favorite #food #foodaddict #foodart #foodblog #foodblogger #foodgasm #foodie #foodism #foodlover #foodpic #foodpics #foodporn #foods #foodstyling
#IFPgallery #thehub_food
  • Da quasi 5 anni abbiamo ben 3 figli pelosi che miagolano, fanno le fusa, si picchiano ma si amano e diffondono costantemente palle di pelo per casa 😻 Si chiamano, in rigoroso ordine di apparizione, Saverio, Gaia e Patti. Non potrei fare a meno di loro per nessuna ragione al mondo 🐱🐈🐱
Oggi è la giornata internazionale del gatto e a loro dedicherò qualche storia, se acconsentiranno ad essere fotografati 🙄
.
.
➡️➡️Qui invece vi faccio vedere le Brighelle, frittelline morbide di origine umbra, che ho farcito con una Crema al Limoncino DiVino @liquorimorelli... La ricetta arriverà nei prossimi giorni sul blog 😍 Qui non si vede bene, ma vi assicuro che il set cosparso di coriandoli mi ha dato un bel da fare a ripulire 😂😂 Però è perfetto per il contest dell'@eli.mac #coccodrilliecoriandoli #coccodrilliecoriandoli17... gatti vs. coriandoli giustappunto 😁💖⬅️⬅️
❤buona domenica a tutti voi!❤
.
.
#sharefood #tagstafood #cooking #cucina #delicious #delish #eating #fashionfood #favorite #foodaddict #foodart #foodblog #foodblogger #foodgasm #foodie #foodism #foodlover #foodpic #foodpics #foodporn #foods #foodstyling #IFPgallery #thehub_food #infinity_foodlover #lory_alpha_food #onmytable
  • Non sono brava a seguire le logiche di IG, lo ammetto. 5 hashtag, massimo 10? O tutti e 30? Io ancora non ho capito che cosa funzioni di più. L'orario di pubblicazione, forse? Io al mattino dormo, lo avrete capito ormai (grazie Marta 🙏) e difficilmente pubblico prima delle 10 😜
Ma una cosa l'ho capita: i dolci tirano decisamente più dei salati 😂😂
.
.
➡️➡️In questo sabato di relax vi lascio una ricettina in tema Carnevale, di quelle che piacciono tanto a me: le Castagnole Ripiene di Crema Pasticcera! Queste frittelle croccantine non sono tipiche della mia regione, dove vanno per la maggiore frittelle più morbide, ma meritano davvero 😍 La ricetta viene dall'archivio del blog: nel profilo cliccate il link in blu per raggiungere il mio sito e subito in alto (sopra il logo) troverete la sezione 🔎"cerca" in cui inserire le parole chiave! ⬅️⬅️
❤Per il #sabatocheprofumadibuono di @elisa.undolcealgiorno @ritaz_74 @mariagraziacericola e @wonderwomanmitica ❤
.
.
#sharefood #tagstafood #cooking #cucina #delicious #delish #breakfast #eat #eating #fashionfood #favorite #food #foodaddict #foodart #foodblog #foodblogger #foodgasm #foodie #foodism #foodlover #foodpic #foodpics #foodporn #foods #foodstyling
#IFPgallery #thehub_food #infinity_foodlover
  • Finalmente è venerdì 🎉 Un altro fine settimana all'insegna delle grandi mangiate ci aspetta (toh 😅)... Ma prima le solite cose: spesa con Marta, compiti col nipotino e una sistemata a me medesima nei ritagli di tempo 😂 Tiramisù per stasera preparato stanotte 🌒 ché gli amici che ci ospitano a cena me l'hanno richiesto esplicitamente 😍
Via, alziamoci e partiamo... Anche voi non vedete l'ora che arrivi stasera? 😁
.
.
➡️➡️La ricetta di oggi, fresca fresca, sul blog: i Chisciöi con Lardo su Letto di Verza! È una ricetta tipica della Valtellina (spero sia ben fatta, l'ho presa da un vecchio numero della ormai ex rivista dell'Esselunga!) a base di farina di grano saraceno e formaggio Valtellina Casera DOP... Una sorta di frittelline/crêpes salate golosissime 😍 Il link è nel profilo!⬅️⬅️
.
.
#foodgasm #gloobyfood #tagsta_food #sharefood #food_instalove #foodpics #favorite #foodaddict
  • Io e il San Valentino ❤ L'avete capito: non sono romantica e non lo festeggio da 14 anni ormai, ossia dal primissimo che io ed il mio ciclista abbiamo passato insieme. Il massimo del romanticismo questa sera sarà una vellutata di broccoli preparata in 4 secondi netti alle 18.45 appena rientrerò a casa dallo spazio gioco, perchè alle 19 gioca l'Inter e guai a rompermi le balle 😂 alle 21 si scalda e si mangia... E ci sta il caso che mi girino anche parecchio, quindi potrei lanciare saette piuttosto che cuoricini 🤣
.
.
Ma anche questo è amore, in fondo, no? @eli_mac_13, oggi era scontato forse ma che squillino le trombe, ci sono anche io 🎉🎉 #coccodrilliecoriandoli #coccodrilliecoriandoli14
.
.
➡️➡️Quelli che vedete in foto sono forse gli unici esemplari di cuori che io abbia sul blog nonostante gli 11 anni e passa di onorato servizio e quasi 1000 ricette 😂 Sono dei Biscotti (Dolci!) di Farro Farciti con Confettura di Olive Nere 😍 Sì, avete capito bene... Non l'ho fatta io, ma un oleificio di Ascoli Piceno, e vi assicuro che è buonissima: se siete curiosi andate nel profilo, cliccate il link in blu per raggiungere il mio sito e subito in alto (sopra il logo) troverete la sezione 🔎"cerca" in cui inserire le parole chiave! ⬅️⬅️
Che siate romantici o no, tanti ❤ per tutti (prima che inizi la partita ve li lancio volentieri, dopo chissà!⚡)❤
.
.
#homemade #sogood #getinmybelly #f52grams #food52 #foodgasm #gloobyfood #100ita #foodlifepassion #food_instalove #food_photogroup #IFPgallery #thehub_food #infinity_foodlover #lory_alpha_food #afchannel #_cotto_e_postato_ #trovaricetta #scattoalpiatto #ricettadelgiorno #imsomartha #onmytable #naturallight #sanvalentino #hearts
  • Si può piangere a vita tagliata guardando un film? 😭 A me succede spesso e mi è accaduto anche ieri sera guardando #IoSonoMia, il film su Rai1 che ha raccontato, seppur romanzata, parte della vita di Mia Martini. Lo so che con questa confessione perderò la stima degli amici rockettari, ma pazienza 😂😂
.
.
➡️➡️ In foto il Migliaccio Dolce Campano, torta che si prepara tradizionalmente nel periodo carnevalesco; nell'impasto ci sono ricotta e semolino, che lo rendono al contempo "rustico" ma umido... È corposo e golosissimo 😍 Ci studiai un sacco, tre anni fa, prima di prepararlo, quindi spero che le amiche campane non abbiano nulla da obiettare 😅 La ricetta (con annesso ricco articolo sulla storia di questa preparazione) viene dall'archivio del blog: nel profilo cliccate il link in blu per raggiungere il mio sito e subito in alto (sopra il logo) troverete la sezione 🔎"cerca" in cui inserire le parole chiave! ⬅️⬅️
.
.
#homemade #sogood #getinmybelly #f52grams #food52 #foodgasm #gloobyfood #100ita #foodlifepassion #food_instalove #food_photogroup #IFPgallery #thehub_food #infinity_foodlover #lory_alpha_food #afchannel #cucinandoarte #_cotto_e_postato_ #trovaricetta #scattoalpiatto #naturallight #miglisccio #ricettemfr #cogligliattimi #fotogrammidicucina #photofood23
  • Un raffreddore di quelli profondi, che dopo svariate soffiate di naso ti fa entrare un mal di testa pressante che non ti abbandona, e tanta voglia di restare sotto le coperte h24 fino a data da destinarsi... Ma inutile dire che non si può 😭😭
.
.
➡️➡️Inizio questa settimana meno piovosa ma più fredda della precedente ritemprando corpo e mente e agognando il caldo ed il mare: oggi sul blog trovate la Zuppetta di Ceci e Calamari ❤ Il link è nel profilo! ⬅️⬅️
#fotografareconamore @cappuccinoaddicted @still_lari @ricettecongusto @ica_me
.
.
#homemade #sogood #getinmybelly #f52grams #food52 #gloobyfood #100ita #foodlifepassion #food_instalove #food_photogroup #IFPgallery #thehub_food #infinity_foodlover #lory_alpha_food #afchannel #cucinandoarte #trovaricetta #scattoalpiatto #ricettadelgiorno #imsomartha #naturallight #thesoulinoneclick #ricettemfr #cogligliattimi #fotogrammidicucina #photofood23
  • Due giorni senza social, trascorsi con la famiglia e gli amici tra laboratori, cene, pranzi, risate e relax. Oggi mi sono svegliata con un raffreddore che mi porta via, ma questo è un altro discorso 😭
.
.
Il giorno di San Valentino si avvicina e vedo cuori ovunque 💖 Io non lo festeggio ormai da anni e anche a tavola rarissimamente ho creato cuori e cuoricini, fondamentalmente sono un po' "rustica" 😂 Ma non per questo non mi piacciono, anzi ❤
.
.
➡️➡️Se peró state pensando ad una cena a tema per giovedí sera, questo Risotto alle Fragole e Stracchino potrebbe fare al caso vostro: fuori stagione, lo so 😜 ma romantico e delicato... La ricetta viene dall'archivio del blog: nel profilo cliccate il link in blu per raggiungere il mio sito e subito in alto (sopra il logo) troverete la sezione 🔎"cerca" in cui inserire le parole chiave! ⬅️⬅️
🌸buon lunedí a tutti 😊🌸
.
.
#homemade #sogood #getinmybelly #f52grams #food52 #foodgasm #gloobyfood #100ita #foodlifepassion #food_instalove #food_photogroup #IFPgallery #thehub_food #infinity_foodlover #lory_alpha_food #afchannel #cucinandoarte #_cotto_e_postato_ #trovaricetta #scattoalpiatto #ricettadelgiorno #imsomartha #onmytable #naturallight #febbraiocolcuore #fotogrammidicucina #photofood23
@funghettocucina
@giovyamoreincucina
  • Quando il nostro lavoro viene apprezzato e si ricevono attestati di stima e complimenti per la professionalità e la competenza, come si fa a non essere felici? 💖
Ieri sera da @eatalyfirenze è andata benone, ma oggi è un altro giorno! Oggi faccio colazione con le brighelle con crema al limoncino, impasto gnocchi verdi per pranzo e vi lascio una nuova ricetta sul blog! 🎉
.
.
➡️➡️La Pink Grapefruit Pie è la ricetta di oggi, in perfetto stile mio: evviva i dolci carichi 😂 Ringrazio la Vale @profumo_di_limoni per avermi "spacciato" la ricetta di questa meraviglia e finalmente posso dire alla Mary @unamericanatragliorsi che partecipo al suo contest #hellocitruslovely!! 🍊🍊⬅️⬅️
🌸Have a nice friday 😊🌸
.
.
#homemade #sogood #getinmybelly #f52grams #food52 #foodgasm #gloobyfood #100ita #foodlifepassion #food_instalove #food_photogroup #IFPgallery #thehub_food #infinity_foodlover #lory_alpha_food #afchannel #cucinandoarte #_cotto_e_postato_ #trovaricetta #pinkgrapefruit #imsomartha #onmytable #naturallight #thesoulinoneclick

Follow Me!

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, pastasciutta & simili
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane

le ricette più lette

  • Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
    Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
  • Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
    Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
  • Latte alla Portoghese della Zia Olanda
    Latte alla Portoghese della Zia Olanda
  • Vellutata di Porri (senza patate!) e Caprino Fresco
    Vellutata di Porri (senza patate!) e Caprino Fresco

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

Associazione Italiana Foodblogger

Associazione Italiana Foodblogger

Commenti recenti

  • pixelicious su Pink Grapefruit Pie
  • pixelicious su Pink Grapefruit Pie
  • pixelicious su Pink Grapefruit Pie
  • lapiccolaquaglia su Pink Grapefruit Pie
  • Vale su Pink Grapefruit Pie
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2019 · Tasteful theme by Restored 316