CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Bacon, Cheddar and Potatoes Hot Pockets: Hand Pies con Bacon, Formaggio Cheddar, Patate e Piselli

12 Dicembre 2017 by pixelicious Lascia un commento

Modalità Natale ON! Che non si vede? 😛 Se cercate un’idea diversa per i vostri ospiti durante queste feste ma non avete voglia di darvi troppo da fare, questa ricetta fa decisamente al caso vostro: queste Bacon, Cheddar and Potatoes Hot Pockets (Hand Pies con Bacon, Formaggio Cheddar, Patate e Piselli) basteranno quasi da sole a riempire gli stomaci affamati! 


Catapultata d’improvviso nel gruppo delle Pie Donne (di nome e di fatto!), del quale ignoravo totalmente l’esistenza – nonostante i reiterati appelli – fino a che non me l’hanno praticamente messo sotto il naso (Vale e Lucy 😀 ), mi sono subito data da fare nel cercare una ricetta, tra quelle messe a disposizione dalle ragazze, che mi soddisfacesse appieno. Inutile dirvi che sono andata a parare sul salato, prima ancora che sul dolce! In particolare ho scelto di riprodurre delle “hand pies”, letteralmente “torte a mano”, ossia delle pies monoporzione, da mangiarsi con le mani in perfetto stile street food. Il nome “hot pockets” credo che si riferisca alla forma di queste pies, delle vere e proprie tasche fumanti e ricche di ripieno!


La ricetta, come dicevo, non è mia ma è tratta da “The Pie Cookbook” (Williams-Sonoma). Rispetto all’originale, ho tolto 100 g di formaggio cremoso dall’impasto della sfoglia (che, per inciso, è di-vi-na!) perché mi sembrava già morbido così; in realtà con queste dosi, dopo il riposo in frigo, infarinando mattarello e spianatoia si lavora molto bene.
Inoltre, qui sotto ho ridotto di 1/3 le dosi di ripieno della ricetta originale, perché ne era avanzato davvero parecchio nonostante io avessi farcito più del dovuto le pies (la ricetta consiglia 55 g di ripieno per ogni pezzo, ma io ne avrò messi almeno 80 g)… Inutile dire che quello avanzato non è andato comunque perduto: io e la mia mamma ce lo siamo mangiato a cucchiaiate, e una piccola pirofila è stata ripassata in forno, diventando un ottimo pranzo a portar via per il mio ciclista 😀

stampa
Bacon, Cheddar and Potatoes Hot Pockets: Hand Pies con Bacon, Formaggio Cheddar, Patate e Piselli
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  1 h
tempo di cottura:  40 min
tempo totale:  1 h 40 min
Dosi: per 6 hand pies 10x13 cm
 
INGREDIENTI
per la sfoglia:
  • 315 g di farina 00 + quella per la spianatoia
  • 1 cucchiaino di sale
  • 250 g di burro
  • 150 g di formaggio cremoso tipo Philadelphia
per il ripieno:
  • 350 g di patate gialle
  • 125 g di bacon a fette spesse 1 cm
  • 50 g di piselli sgranati
  • 100 g di formaggio Cheddar
  • 30 g di burro
  • 15 g di farina 00
  • 250 ml di latte intero
  • 1 cucchiaio raso di senape di Dijon
  • 1 uovo
  • sale
  • pepe
PREPARAZIONE
  1. Per la pasta: in una ciotola setacciate la farina con il sale, quindi unite il burro freddo a cubetti lavorate con le dita fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungete il formaggio cremoso ed impastate il minimo indispensabile fino a che il composto non sarà omogeneo; formate un disco, avvolgetelo con pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per 30 minuti.
  2. Nel frattempo, preparate il ripieno: sbucciate le patate e tagliatele a dadini di circa 1 cm. Ponetele in una casseruola, versate due dita d’acqua, coprite e lasciate cuocere a fuoco medio fino a che le patate non saranno tenere (circa 10 minuti). Scolate bene, quindi trasferitele in una ciotola ed aggiustate di sale.
  3. Mentre le patate cuociono, rosolate le fette di bacon in una padella senza aggiungere grassi, fino a che non saranno croccanti, quindi tagliatele a cubetti ed uniteli alle patate. Aggiungete agli ingredienti anche i piselli (nel caso utilizziate piselli surgelati, vi basterà scottarli per 3-4 minuti in acqua bollente salata e poi scolarli molto bene).
  4. Grattugiate il Cheddar e tenetelo da parte.
  5. Riprendete la pasta, stendetela su di un piano infarinato e ricavate un rettangolo di circa 38x40 cm spesso ½ cm. Ritagliate 12 rettangoli di circa 10x13 cm ciascuno e poneteli su di una teglia rivestita con carta forno; ponete in frigo fino al momento dell’utilizzo.
  6. Accendete il forno e portatelo a 200° C.
  7. Mentre il forno raggiunge la temperatura, preparate la salsa: fate fondere il burro in un pentolino a fuoco medio, quindi unite la farina tutta in una volta e mescolate ininterrottamente con una frusta manuale fino a che il roux non avrà assunto un colore ambrato (ci vorranno circa 3 minuti). Aggiungete il latte poco alla volta, mescolando sempre con la frusta fino a che non sarà del tutto incorporato, quindi lasciate cuocere ancora un paio di minuti, fino a che la salsa non sarà addensata. A questo punto mescolatevi 80 g di Cheddar grattugiato in precedenza e la senape; aggiustate di sale e pepe e versate la salsa così preparata nella ciotola in cui avete unito patate, bacon e piselli e mescolate delicatamente fino ad amalgamare in modo omogeneo il tutto; lasciate intiepidire.
  8. Tirate fuori la teglia dal frigo, poggiate sulla spianatoia 6 rettangoli di pasta e sistemate i 6 rettangoli restanti sulla teglia in modo che siano ben distanziati tra di loro. Sbattete l’uovo in una ciotola assieme ad un cucchiaio di acqua e spennellatevi i rettangoli di pasta posizionati sulla teglia, quindi distribuite equamente il ripieno al centro di essi (circa 80 g su ogni rettangolo); coprite ogni rettangolo con la pasta tenuta da parte e sigillate bene i bordi, pressandoli prima con le dita e poi con i rebbi di una forchetta. Spennellate anche la superficie con il composto di uovo e acqua e praticate dei piccoli tagli su di essa in modo da far fuoriuscire il vapore in cottura.
  9. Infornate le vostre hand pies e cuocetele per circa 20 minuti, fino a che non saranno dorate. Durante gli ultimi 5 minuti di cottura, distribuite sulla superficie i restanti 20 g di Cheddar. Servite tiepide.
3.5.3229

(Visited 285 times, 1 visits today)

More from my site

  • Patate in Carrozza con Cuore Filante di CheddarPatate in Carrozza con Cuore Filante di Cheddar
  • Potato Soup (con Cheddar e Bacon)Potato Soup (con Cheddar e Bacon)
  • Polpettine di Primavera (con Asparagi e Piselli) con Patatine Kid Smile McCainPolpettine di Primavera (con Asparagi e Piselli) con Patatine Kid Smile McCain
  • Crema di Patate Rosse e Porcini con Pancetta e Salvia CroccantiCrema di Patate Rosse e Porcini con Pancetta e Salvia Croccanti
  • Quiche LorraineQuiche Lorraine
  • Strozzapreti con Pomodorini, Pesto di Pistacchi e Pancetta CroccanteStrozzapreti con Pomodorini, Pesto di Pistacchi e Pancetta Croccante

Archiviato in:Le mie ricette, ricette di Natale, torte salate & affini Contrassegnato con: bacon, cheddar, formaggio cheddar, hand pies, hot pockets, pancetta, pancetta affumicata, patate, pies, piselli, potatoes

« Capesante al Burro su Purea di Zucca all’Arancia con Nocciole e Speck Croccante
L’avvento dei trifle per l’MTC: Trifle al Frutto della Passione con Crema al Cioccolato Bianco e Chantilly al Lime »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi