CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • antipasti e fingerfood
    • contorni
    • dolci & desserts
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • piatti etnici / esotici
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • salse e condimenti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • torte salate & affini
    • varie
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Polpettine di Spinaci in Crosta di Nocciole su Crema al Gorgonzola

22 Gennaio 2019 by pixelicious 8 commenti

Eccoci di nuovo a giocare a The Recipe-Tionist, il gioco di Flavia che ogni mese ci porta a conoscere un nuovo blog e a rifarne una ricetta. Vale ha decretato la vincitrice, Pasqualina, ed io ho scelto di rifare dal suo blog queste gustosissime Polpettine di Spinaci in Crosta di Nocciole su Crema al Gorgonzola!


Intanto, se qualcuno di voi volesse partecipare, vi ricordo che Pasqualina sta trasferendo le sue ricette dal blog vecchio a quello nuovo, quindi avrete non uno ma due siti da visitare 🙂
Poi, che dire: Pasqualina è una pasticcera provetta ed ha la cucina partenopea nel sangue… Dio solo sa quali e quante ricette avrei voluto fare! Ma ho dovuto scegliere anche e soprattutto in termini di tempo e di “sfruttabilità” della ricetta: approfittando della presenza di mia mamma qui da me, il giorno dopo il corso tenuto da Eataly la scorsa settimana, ho deciso di preparare dal blog di Pasqualina una ricetta che potesse essere veloce, che “cuocesse da sola” (passatemi il termine!) e che potesse andare bene per pranzo… Il pranzo di compleanno del mio ciclista, per l’appunto 🙂


Anche il gorgonzola ha giocato la sua bella parte, lo ammetto 😛 Probabilmente riporterò alla memoria di Pasqualina il ricordo di quella cara amica che non c’è più, autrice della rielaborazione di questa ricetta (che però io riporto fedele alle modifiche di Pasqualina), ma spero di strapparle un sorriso piuttosto che di farle scendere una lacrima 🙂
La mia sola modifica rispetto alla ricetta di Pasqualina è stata quella di utilizzare meno panna fresca per la crema al gorgonzola, che mi sembrava già fin troppo fluida; così facendo però, vi anticipo, la fonduta basterà solo per una ventina di bicchierini e non per tutti e 30. Per il resto è tutto uguale… Vi consiglio di preparare queste favolose polpette per il prossimo buffet 🙂

5.0 from 1 reviews
stampa
Polpettine di Spinaci in Crosta di Nocciole su Crema al Gorgonzola
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  30 min
tempo di cottura:  50 min
tempo totale:  1 h 20 min
Dosi: per 30 polpettine
 
INGREDIENTI
per le polpettine:
  • 250 g di spinaci freschi
  • 250 g di patate (peso da crude con la buccia)
  • 1 tuorlo
  • 20 g di Parmigiano grattugiato
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe
  • 130 g di granella di nocciole
per la crema al gorgonzola:
  • 100 g di gorgonzola piccante
  • 150 ml di panna liquida fresca
  • 30 g di Parmigiano grattugiato
PREPARAZIONE
  1. Ponete le patate in una pentola con abbondante acqua, salate al bollore e da questo momento cuocete per circa 30 minuti, fino a che saranno tenere (controllate inserendo i rebbi di una forchetta); scolatele, raffreddatele sotto l’acqua fredda, sbucciatele e schiacciatele bene con una forchetta.
  2. Lavate gli spinaci, scolateli e rosolateli in una padella con poco olio fino a farli appassire (dovranno comunque restare croccanti), quindi fateli intiepidire; strizzateli bene, tritateli al coltello ed amalgamateli in una ciotola alle patate schiacciate. Unite anche il tuorlo ed il Parmigiano, quindi regolate di sale e pepe; il composto sarà piuttosto morbido, non preoccupatevi!
  3. Con le mani formate con l’impasto tante polpette più piccole di una noce, passatele nella granella di nocciole, quindi ponetele via via su di una teglia ricoperta con carta da forno e cuocetele nel forno già caldo a 180° C per 10 minuti. Fate raffreddare completamente per renderle più compatte e maneggiabili.
  4. Nel frattempo, preparate la crema: in un pentolino fondete il gorgonzola con metà della panna; una volta ottenuta una fonduta omogenea versate a filo la restante panna, mescolando spesso, ed il Parmigiano grattugiato; fate intiepidire.
  5. Al momento di servire, componete ogni bicchierino versando sul fondo qualche cucchiaino di crema al gorgonzola e completate con una polpettina infilzata in uno stuzzicadenti.
3.5.3251

Con questa ricetta partecipo a The Recipe-Tionist di gennaio-febbraio 2019!

 

(Visited 1.005 times, 1 visits today)

More from my site

  • Calzoncini con Mele, Porri e Gorgonzola PiccanteCalzoncini con Mele, Porri e Gorgonzola Piccante
  • Mondeghili: le Polpette del Riciclo MilanesiMondeghili: le Polpette del Riciclo Milanesi
  • Polpettine di Zucca e GorgonzolaPolpettine di Zucca e Gorgonzola
  • Pere Gratinate Ripiene di Quinoa con Gorgonzola Piccante, Salvia e NocciolePere Gratinate Ripiene di Quinoa con Gorgonzola Piccante, Salvia e Nocciole
  • Gnocchi di Patate al Pepolino con Porcini e Fonduta di TaleggioGnocchi di Patate al Pepolino con Porcini e Fonduta di Taleggio
  • Rolls con Salumi, Formaggi e VerdureRolls con Salumi, Formaggi e Verdure

Archiviato in:antipasti e fingerfood, Le mie ricette Contrassegnato con: crema di gorgonzola, gorgonzola, gorgonzola piccante, granella di nocciole, nocciole, patate, polpette, polpettine, spinaci

« Tortine Sbriciolate con Ricotta e Caffè
Risotto ai Fegatini di Pollo »

Commenti

  1. Pasqualina dice

    23 Gennaio 2019 alle 8:54

    Grazie Sara! Hai preparato una delle mie ricette del cuore e con incredibile tatto hai ricordato la persona che me le ha fatte conoscere: Serena alias Maffo (il suo nickname sul nostro forum di cucina preferito). Ti ringrazio anche per la foto, stupenda, la mia è un po’ datata, mi hai fatto venire voglia di prepararle nuovamente e aggiornare la foto. Magari mi ispirerò alla tua. Le polpette sono perfette, la realizzazione è straordinaria. Spero ti siano piaciute. Grazie ancora, un abbraccio!

    Rispondi
    • pixelicious dice

      24 Gennaio 2019 alle 2:14

      Sono io che ringrazio te Pasqualina, per avermi fatto conoscere questa ricetta! Le polpettine ci sono piaciute tantissimo e le rifarò presto 🙂 Sono contenta che ti siani piaciute le mie foto e la realizzazione! Ti abbraccio!

      Rispondi
  2. Vale dice

    29 Gennaio 2019 alle 7:25

    Sembrano dei Ferrero Rocher. Mi sono trovata imbambolata a guardare proprio l’ultima foto, per diversi minuti. Mi chiedevo come avessi fatto a farle così perfette e tonde, da fare in modo che il bicchierino visto dall’alto sembrasse una corona perfetta intorno alla polpetta perfetta col cerchio perfetto. Bravissima come sempre.

    Rispondi
    • pixelicious dice

      29 Gennaio 2019 alle 21:54

      Tesoro so che non ci crederai ma fidati, l’effetto della “corona” non è affatto voluto 😅 Però come sai sono una precisina e le polpette mi piacciono perfette 😍😍 Grazie di cuore tesoro!!

      Rispondi
  3. Elisa Baker dice

    29 Gennaio 2019 alle 15:31

    Eccomi qua, come sempre in ritardissimo sulla pubblicazione. Ma come sai desidero avere il tempo giusto per godere delle ricette da voi scelte. Queste polpette hanno un aspetto magnifico, e oltre a far venire la voglia di rifarle, mette proprio il desiderio di organizzare un piccolo party per presentarle in questo modo. Brava Sara, un abbraccio Flavia

    Rispondi
    • pixelicious dice

      29 Gennaio 2019 alle 21:55

      Flavia grazie davvero! Ogni volta é un piacere esserci 🙂

      Rispondi
  4. Luisa dice

    29 Gennaio 2019 alle 17:40

    Ciao, Sara, complimenti perchè, come dice Valentina, le tue polpette sono perfette e… non so se tu lo sappia, la” nostra” Serena aveva chiamato il suo blog proprio così, lapolpettaperfetta 🙂
    Grazie per averla ricordata, WonderMaffo era unica.
    Luisa

    Rispondi
    • pixelicious dice

      29 Gennaio 2019 alle 21:57

      Ciao Luisa, grazie mille per i tuoi complimenti! Non conoscevo Serena, se non dopo aver letto la ricetta di Pasqualina. Sono contenta di aver ricordato a voi una persona tanto cara. Buona serata!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 145 altri iscritti

Instagram

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rosmarino rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, pastasciutta & simili
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale

le ricette più lette

  • Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
    Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
  • Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
    Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
  • Koch de Gries: il Budino di Semolino di Trieste
    Koch de Gries: il Budino di Semolino di Trieste
  • Carciofi Ripieni alla Siciliana
    Carciofi Ripieni alla Siciliana
  • Torta Invisibile di Mele
    Torta Invisibile di Mele

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Sarapixel su Plumcake alle Mele con Farina di Mandorle e Mirtilli Rossi
  • Mammoli Elena su Plumcake alle Mele con Farina di Mandorle e Mirtilli Rossi
  • Frittelle di Parmigiano – #foodlover su Frittelline di Parmigiano per i vostri Menu di Carnevale
  • Sarapixel su Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini)
  • Mammoli Elena su Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini)
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi