CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Rotolo di Pizza

30 Ottobre 2020 by pixelicious Lascia un commento

Rotolo di Pizza con Zucca, Speck e Salvia
Sta volgendo al termine anche questo ottobre e, piano piano, stiamo tutti inesorabilmente riassaporando il piacere della cucina di casa: torte, stufati, lievitati lunghi… La situazione attuale, insieme al freddo che incombe, spingono inevitabilmente in questa direzione. A proposito di lievitati, oggi vi presento una ricetta super gustosa: il Rotolo di Pizza con Zucca, Speck e Salvia!


Se mi conoscete un po’, sapete che ho preparato la pizza in casa non più di tre volte, due delle quali durante il lockdown. Va da sé che, figuriamoci, mai prima d’ora mi ero cimentata con la preparazione della pizza in padella ad esempio, o con un rotolo di pizza! Ebbene, volete sapere la novità? Ci ho provato e sono rimasta stupita dalla semplicità e dalla bontà di questa ricetta, che vi consiglio quindi come ottima alternativa alla classica pizza rotonda 😉

rotolo di pizza con zucca, speck e salvia
Halloween si avvicina e, per quanto non sia solita festeggiarlo, quest’anno Marta che ha ormai tre anni e mezzo chiede che cosa faremo. La piccina se non altro è brava e per nulla pretenziosa e – almeno in teoria – dice che si accontenterà di intagliare una zucca 😀

E così, mentre mi studio qualche tutorial (ebbene sì, sarebbe la mia prima volta anche in questo caso!), vado cercando la zucca perfetta da intagliare. Il modo in cui utilizzare la polpa della zucca svuotata invece non avrò problemi a trovarlo (sul blog trovate millemila ricette con la zucca, se come me avete la stessa necessità), e la ricetta che vi lascio oggi è l’ultima pensata in fatto di zucca!

L’impasto soffice della pizza, dopo aver lievitato a lungo, viene steso e coperto con un ripieno davvero gustoso (in questo caso appunto zucca, speck e salvia), quindi si arrotola, si sigilla e via in forno… Il risultato sarà un rotolo croccante fuori e soffice all’interno: un’esplosione di gusti e consistenze dal successo assicurato!

Vi lascio la ricetta e vi auguro buon weekend, sperando che tutti voi possiate trovare una valida alternativa più “intima” rispetto alle solte festicciole per accontentare i bimbi nella notte delle streghe 😉

INGREDIENTI (per un rotolo di circa 10×35 cm)
per l’impasto:
150 g di acqua
6 g di lievito di birra fresco
270 g di farina 0 + quella per la spianatoia
20 g di olio extravergine di oliva + quello per la spianatoia e per la superficie
5 g di sale
per la farcia:
350 g di polpa di zucca pulita
1 spicchio d’aglio
65 g di speck a fettine fini
20 g di pecorino grattugiato
1 bel mazzetto di salvia
olio extravergine di oliva
sale
pepe

PREPARAZIONE
Versate 50 ml di acqua prelevata dal totale in una ciotolina di plastica e scioglietevi il lievito attendendo circa 10 minuti.
Ponete la farina in una ciotola, versate l’acqua in cui avete sciolto il lievito, unite l’olio ed iniziate ad amalgamare con una forchetta. Aggiungete anche il sale e mescolate ancora. Infine, unite i restanti 100 ml di acqua.
Quando i liquidi saranno stati assorbiti dalla farina trasferite il composto su di una spianatoia leggermente unta ed iniziate ad impastare vigorosamente per una decina di minuti. L’impasto dovrà risultare liscio e morbido. Formate una palla, sistematela nella ciotola unta e coprite con un panno asciutto.
Lasciate lievitare l’impasto nel forno spento con la luce accesa per circa 3 ore.
Nel frattempo, preparate il ripieno: pulite la zucca eliminando buccia e semi e tagliate a cubetti piccoli la polpa. In una padella scaldate un filo d’olio, unite l’aglio e, quando avrà preso colore, rosolatevi la zucca per qualche minuto. Aggiustate di sale e pepe, coprite e lasciate stufare a fuoco dolce per 15 minuti. A questo punto togliete il coperchio, alzate il fuoco e cuocete ancora un paio di minuti per fare evaporare i liquidi. Fate intiepidire, quindi eliminate l‘aglio e schiacciate la polpa di zucca con una forchetta ottenendo una purea. Ponete in frigo.
Trascorso il tempo di lievitazione, stendete l’impasto su di una spianatoia infarinata ottenendo un rettangolo di circa 35×25 cm, alto circa 1 cm; spalmatevi la purea di zucca in modo omogeneo lasciando liberi un paio di cm ai bordi della pasta. Distribuite il pecorino grattugiato, stendetevi lo speck a fettine (ponetele orizzontalmente rispetto al lato corto) e completate con le foglioline di salvia lavate e asciugate.
Inumidite i bordi con poca acqua ed arrotolate il rotolo delicatamente partendo dal lato lungo, sigillando bene le estremità. Spennellate la superficie del rotolo con poco olio, ponetelo su di una teglia rivestita con carta forno e fatelo lievitare ancora 30 minuti, nel forno spento con la luce accesa, coperto.
Estraete il rotolo e portate il forno a 200° C.
Cuocete il rotolo per circa 25 minuti; sfornate e fate intiepidire almeno una mezz’ora prima di affettare e servire.

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Filetti di Maiale allo Speck e Salvia con Scalogni in AgrodolceFiletti di Maiale allo Speck e Salvia con Scalogni in Agrodolce
  • Pumpkin RollPumpkin Roll
  • Crostini con Fagioli Coco, Pesto di Verza e Speck CroccanteCrostini con Fagioli Coco, Pesto di Verza e Speck Croccante
  • Capesante al Burro su Purea di Zucca all’Arancia con Nocciole e Speck CroccanteCapesante al Burro su Purea di Zucca all’Arancia con Nocciole e Speck Croccante
  • Sfogliatine di Brisé alle Castagne con Zucca, Pancetta e SalviaSfogliatine di Brisé alle Castagne con Zucca, Pancetta e Salvia
  • Tagliatelle di Farro con Zucca, Capocollo e SalviaTagliatelle di Farro con Zucca, Capocollo e Salvia

Archiviato in:Le mie ricette, pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati Contrassegnato con: pizza, rotolo, rotolo di pizza, salvia, speck, zucca

« Polpette di Pane alle Alici con Cuore di Mozzarella Filante
New York Cheesecake alla Zucca con Salsa al Rhum e Cannella »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi