Il caldo inizia davvero a farsi sentire, ed io continuo a tenere il forno acceso 😛 Sono un caso perso, che volete farci… Ma qualcosa bisognerà pur mangiare ogni tanto, di diverso dalle solite insalate 😛 E allora oggi concludiamo la settimana con un altro sfizio gustoso: le (finte) Pizzette di Melanzane con Mozzarella, Acciughe, Timo e Pecorino!
Amo il caldo, ormai lo sapete… E sto facendo il conto alla rovescia: tra una settimana a quest’ora – più o meno – sarò sulla spiaggia e per un mese e mezzo resterò lì 😉 Devo confessarlo: quest’anno sopporto meno l’afa in città rispetto agli anni precedenti (la gravidanza si porta dietro un gran sballottamento d’ormoni anche a distanza di mesi – anzi, ormai potrei iniziare a parlare di anni!) e sudo costantemente, a prescindere dal fatto di dover correre dietro a Marta che gattona come un treno e che ora inizia a muovere qualche passo incerto!
E dunque, sudare per sudare, accendo anche il forno, anche perché con una bimba che richiede attenzioni costanti fa davvero molto, molto comodo (i fornelli, questi sconosciuti… Ormai mi servono giusto per cuocerle il brodo e la pasta!): lui cuoce, e quando ha finito suona 😛
Per l’appunto, il gustoso fingerfood che vi propongo oggi si prepara velocissimamente e si cuoce in forno, da solo: dovrete solo aspettare! Anche stavolta la ricetta è tratta da un vecchio numero di “Da Noi”, la rivista dell’Esselunga, anche se a questo giro in realtà ho totalmente stravolto l’originale… In principio, infatti, queste pizzette erano dei carinissimi involtini con melanzane tagliate per lungo e fritte. Avevo seguito pedissequamente la ricetta e tutto era proceduto per il meglio fino a che, con la gratinatura in forno, gli involtini tutti belli posizionati verticalmente si sono completamente spatafasciati formando un goloso gratin di melanzane con stuzzicadenti a zonzo… Ovvio che gli involtini della foto non fossero stati preparati seguendo quella ricetta! Il sapore però era divino, e quindi ho deciso di preparare una ricetta simile, ovvero con gli stessi ingredienti, ma di forma più “stabile”; non avevo voglia di friggere di nuovo, e quindi ho cambiato anche il metodo di cottura delle melanzane, grigliandole. Insomma, come si suol dire, una sorta di pizzetta bianca in cui la melanzana fa da base e tutti gli altri ingredienti (mozzarella, acciughe Delicius, pecorino e timo) costituiscono il succulento condimento 😉
- 1 melanzana lunga non troppo grande (peso lordo circa 250 g)
- 100 g di mozzarella fiordilatte in bocconcini
- 10 filetti di acciughe sott’olio
- 1 mazzetto di timo
- 40 g di pecorino stagionato
- sale
- olio extravergine di oliva
- pangrattato
- pepe
- Lavate le melanzane, mondatele e tagliatele a fette rotonde spesse circa ½ cm. Sistemate le fette in uno scolapasta, salate ogni strato e lasciate riposare per circa un’ora, ponendo un peso su di esse, affinchè rilascino l’acqua.
- Tagliate a fettine fini le mozzarelline e sistematela su carta assorbente per circa mezz’ora.
- Sciacquate le fette di melanzane, asciugatele bene con carta assorbente e grigliatele da ambo i lati su di una teglia antiaderente leggermente unta con olio.
- Stendete le fette di melanzana su di un tagliere, ponete su metà di esse una fettina di mozzarella, coprite con un’altra fetta di melanzana (cercate di “accoppiare” fette della stessa dimensione) e completate con un ultimo pezzetto di mozzarella. Arrotolate a rosellina i filetti di acciuga, poneteli sulla sommità di ogni “pizzetta” e distribuite qualche fogliolina di timo.
- Disponete le “pizzette” su di una teglia ricoperta con carta da forno, spolverizzatele con il pecorino grattugiato, una manciata di pangrattato ed una macinata di pepe, condite con un filo d’olio e fate dorare nel forno già caldo a 250° C per 4-5 minuti, fino a che non saranno dorate. Servite subito.
Lascia un commento