CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Pizzette di Melanzane con Acciughe, Mozzarella, Timo e Pecorino

6 Luglio 2018 by pixelicious Lascia un commento

Il caldo inizia davvero a farsi sentire, ed io continuo a tenere il forno acceso 😛 Sono un caso perso, che volete farci… Ma qualcosa bisognerà pur mangiare ogni tanto, di diverso dalle solite insalate 😛 E allora oggi concludiamo la settimana con un altro sfizio gustoso: le (finte) Pizzette di Melanzane con Mozzarella, Acciughe, Timo e Pecorino!


Amo il caldo, ormai lo sapete… E sto facendo il conto alla rovescia: tra una settimana a quest’ora – più o meno – sarò sulla spiaggia e per un mese e mezzo resterò lì 😉 Devo confessarlo: quest’anno sopporto meno l’afa in città rispetto agli anni precedenti (la gravidanza si porta dietro un gran sballottamento d’ormoni anche a distanza di mesi – anzi, ormai potrei iniziare a parlare di anni!) e sudo costantemente, a prescindere dal fatto di dover correre dietro a Marta che gattona come un treno e che ora inizia a muovere qualche passo incerto!
E dunque, sudare per sudare, accendo anche il forno, anche perché con una bimba che richiede attenzioni costanti fa davvero molto, molto comodo (i fornelli, questi sconosciuti… Ormai mi servono giusto per cuocerle il brodo e la pasta!): lui cuoce, e quando ha finito suona 😛


Per l’appunto, il gustoso fingerfood che vi propongo oggi si prepara velocissimamente e si cuoce in forno, da solo: dovrete solo aspettare! Anche stavolta la ricetta è tratta da un vecchio numero di “Da Noi”, la rivista dell’Esselunga, anche se a questo giro in realtà ho totalmente stravolto l’originale… In principio, infatti, queste pizzette erano dei carinissimi involtini con melanzane tagliate per lungo e fritte. Avevo seguito pedissequamente la ricetta e tutto era proceduto per il meglio fino a che, con la gratinatura in forno, gli involtini tutti belli posizionati verticalmente si sono completamente spatafasciati formando un goloso gratin di melanzane con stuzzicadenti a zonzo… Ovvio che gli involtini della foto non fossero stati preparati seguendo quella ricetta! Il sapore però era divino, e quindi ho deciso di preparare una ricetta simile, ovvero con gli stessi ingredienti, ma di forma più “stabile”; non avevo voglia di friggere di nuovo, e quindi ho cambiato anche il metodo di cottura delle melanzane, grigliandole. Insomma, come si suol dire, una sorta di pizzetta bianca in cui la melanzana fa da base e tutti gli altri ingredienti (mozzarella, acciughe Delicius, pecorino e timo) costituiscono il succulento condimento 😉

stampa
Pizzette di Melanzane con Acciughe, Mozzarella, Timo e Pecorino
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  15 min
tempo di cottura:  10 min
tempo totale:  25 min
Dosi: per 10 "pizzette"
 
INGREDIENTI
  • 1 melanzana lunga non troppo grande (peso lordo circa 250 g)
  • 100 g di mozzarella fiordilatte in bocconcini
  • 10 filetti di acciughe sott’olio
  • 1 mazzetto di timo
  • 40 g di pecorino stagionato
  • sale
  • olio extravergine di oliva
  • pangrattato
  • pepe
PREPARAZIONE
  1. Lavate le melanzane, mondatele e tagliatele a fette rotonde spesse circa ½ cm. Sistemate le fette in uno scolapasta, salate ogni strato e lasciate riposare per circa un’ora, ponendo un peso su di esse, affinchè rilascino l’acqua.
  2. Tagliate a fettine fini le mozzarelline e sistematela su carta assorbente per circa mezz’ora.
  3. Sciacquate le fette di melanzane, asciugatele bene con carta assorbente e grigliatele da ambo i lati su di una teglia antiaderente leggermente unta con olio.
  4. Stendete le fette di melanzana su di un tagliere, ponete su metà di esse una fettina di mozzarella, coprite con un’altra fetta di melanzana (cercate di “accoppiare” fette della stessa dimensione) e completate con un ultimo pezzetto di mozzarella. Arrotolate a rosellina i filetti di acciuga, poneteli sulla sommità di ogni “pizzetta” e distribuite qualche fogliolina di timo.
  5. Disponete le “pizzette” su di una teglia ricoperta con carta da forno, spolverizzatele con il pecorino grattugiato, una manciata di pangrattato ed una macinata di pepe, condite con un filo d’olio e fate dorare nel forno già caldo a 250° C per 4-5 minuti, fino a che non saranno dorate. Servite subito.
3.5.3251

(Visited 585 times, 1 visits today)

More from my site

  • Tortini di Zucca con Spinacino, Bufala Affumicata e AliciTortini di Zucca con Spinacino, Bufala Affumicata e Alici
  • Bruschette con Fiori di Zucca, Mozzarelline, Acciughe e Olio al PrezzemoloBruschette con Fiori di Zucca, Mozzarelline, Acciughe e Olio al Prezzemolo
  • Patate Ripiene di Cime di Rapa, Alici e Bufala con Salsa VerdePatate Ripiene di Cime di Rapa, Alici e Bufala con Salsa Verde
  • Focaccia di Farro con Cavolo Nero, Pecorino e AliciFocaccia di Farro con Cavolo Nero, Pecorino e Alici
  • Torrette di Melone, Capocollo e MozzarellaTorrette di Melone, Capocollo e Mozzarella
  • Crostini con Avocado, Pomodori, Crema di Mozzarella e GermogliCrostini con Avocado, Pomodori, Crema di Mozzarella e Germogli

Archiviato in:antipasti e fingerfood, Le mie ricette Contrassegnato con: acciughe, finte pizzette, melanzane, mozzarella, mozzarella fiordilatte, pecorino, pizzette, pizzette di melanzane, timo

« Sorbetto alla Piña Colada
Cheesecakes (senza cottura) al Salmone con Lime, Aneto e Pepe Rosa »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi