CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Sorbetto alla Piña Colada

4 Luglio 2018 by pixelicious Lascia un commento

Spezziamo la settimana con una ricetta dolce, di quelle fresche che in questo periodo vanno per la maggiore… Quello di oggi è quasi un mangia e bevi: si tratta infatti del Sorbetto alla Piña Colada!


Quest’anno ho lasciato a riposo i miei amati stampi in silicone da ghiaccioli: ammetto, non li ho ancora mai usati! Poca ispirazione, poco tempo, fatto sta che ho lasciato spazio ad altro e a dolci forse più “corposi” 😛 Ma i miei familiari possono comunque dormire sogni tranquilli: gli stampi verranno con me al mare tra una decina di giorni, quando mi trasferirò a San Vincenzo, e la produzione seriale di ghiaccioli home made, che è diventata ormai una tradizione, non mancherà! Nessuna foto quindi, nessuna nuova ricetta in programma, ma nessuno comunque resterà con la voglia 😛


Ma non potevo lasciare la programmazione dell’estate 2018 del blog senza una ricetta del genere “gelati, ghiaccioli e sorbetti” (e, vi anticipo, non sarà la sola!)… Vi ricordate la Piña Colada? E’ un cocktail che forse adesso non va più di moda, ma che ha indubbiamente segnato la mia adolescenza… Quanti ne ho bevuti, uno più dolce dell’altro! Adesso lo rifuggo come la peste, eppure i sapori dei due protagonisti, ananas e cocco, mi piacciono ancora un sacco! In questo sorbetto i due frutti sono senz’altro valorizzati nella loro forma pura e non estremamente dolcificati: un mangia e bevi rinfrescante e anche leggermente alcolico, che non guasta 😉 La ricetta da cui ho tratto spunto è questa, anche se come al solito ho cambiato qualcosina, volendo creare un sorbetto piuttosto liquido. Qui sotto vi lascio la mia 😀

stampa
Sorbetto alla Piña Colada
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  20 min
tempo di cottura: 
tempo totale:  20 min
Dosi: per 6-8 persone
 
INGREDIENTI
  • 700 g di polpa di ananas (1 ananas intero meno una fetta)
  • 250 ml di latte di cocco puro*
  • 130 g di fruttosio (o 150 g di zucchero)
  • 1 lime (succo)
  • 2 cucchiai di rhum scuro
  • 1 albume
  • *il latte di cocco puro si trova solitamente nei reparti etnici dei supermercati, o direttamente negli alimentari asiatici, in lattine o cartoncini di tetrapak. Non acquistate quelli “nostrani” (Alpro et similia), poiché sono allungatissimi con acqua e zuccherati, e non sarebbe la stessa cosa!
PREPARAZIONE
  1. Sbucciate l’ananas, affettatelo, eliminate il torsolo e fatelo a cubetti. Frullate la polpa così ottenuta nel mixer unendo il latte di cocco, il fruttosio (o zucchero), il succo di lime ed il rhum.
  2. Trasferite il preparato in un pentolino in acciaio; montate a neve ferma l’albume e, utilizzando una spatola in silicone, amalgamatelo delicatamente al composto.
  3. Ponete il pentolino in freezer, mescolando con una frusta manuale ogni 30 minuti per rompere i cristalli di ghiaccio e fare in modo che il sorbetto raggiunga la giusta consistenza (ci vorranno circa 5 ore).
  4. Trascorso questo tempo, suddividete il sorbetto nei calici e servite, decorando con qualche fettina di ananas.
  5. Nel caso in cui vi dovesse avanzare, riponetelo in freezer e tiratelo fuori circa 1 ora prima di consumarlo di nuovo, rompendo i cristalli di ghiaccio di tanto in tanto.
Note
Rispettare i tempi di attesa per la formazione del sorbetto
3.5.3251

(Visited 457 times, 1 visits today)

More from my site

  • New York Cheesecake alla Zucca con Salsa al Rhum e CannellaNew York Cheesecake alla Zucca con Salsa al Rhum e Cannella
  • Tartufini al Cocco e LamponiTartufini al Cocco e Lamponi
  • Torta al Cocco e LimeTorta al Cocco e Lime
  • Trancetti al Cioccolato Fondente con Pere al RhumTrancetti al Cioccolato Fondente con Pere al Rhum
  • Mini Christmas Puddings alle ClementineMini Christmas Puddings alle Clementine
  • Semifreddo ai Cachi e Rhum con Crumble di Castagne e CioccolatoSemifreddo ai Cachi e Rhum con Crumble di Castagne e Cioccolato

Archiviato in:dolci & desserts, Le mie ricette, semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait Contrassegnato con: ananas, cocco, latte di cocco, pina colada, rhum, rum, sorbetto

« Bruschette con Pesche Grigliate, Brie e Semi di Zucca
Pizzette di Melanzane con Acciughe, Mozzarella, Timo e Pecorino »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi