CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Gnocchetti di Piselli con Burro alle Erbe Aromatiche

7 Maggio 2019 by pixelicious 8 commenti

Gnocchetti di Piselli con Burro alle Erbe Aromatiche
In questo maggio che pare novembre, dalle giornate bigie e le temperature piuttosto basse, io oscillo tra la voglia di freschezza che mi assale guardando il calendario ed il bisogno di piatti caldi che mi prende non appena metto la testa fuori di casa 😛 Quello di oggi è un piatto che rappresenta una buona via di mezzo tra le due opzioni: Gnocchetti di Piselli con Burro alle Erbe Aromatiche!


Sebbene le temperature facciano venire voglia di cavolfiori lessi, vellutate di broccoli e piattoni ffumanti di ribollita, il calendario ci dice che è quasi ora di panzanelle, paste fredde, insalatone e ghiaccioli! Non voglio esagerare e quindi per adesso i ghiaccioli possono aspettare, ma ormai sono entrata nel mood primaverile e difficilmente avrò voglia di preparare una zuppa prima dei prossimi 6 mesi 😛


Il piatto di oggi quindi è sì un piatto caldo, ma a base di primizie di stagione, ché fortunatamente hanno avuto, qualche settimana fa, le temperature giuste per germogliare e crescere!
Per la prima volta, qualche giorno fa, ho preparato degli gnocchi di piselli. La ricetta, manco a dirlo, viene da un ritaglio di “News”, la ormai ex rivista dell’Esselunga; ad essa però ho apportato modifiche direi essenziali, poiché ho omesso un uovo nell’impasto degli gnocchi e anzi, ho aggiunto anche un pochino di farina… Seguite queste dosi se avete voglia di replicarli, e vi verranno perfetti!

5.0 from 2 reviews
stampa
Gnocchetti di Piselli con Burro alle Erbe Aromatiche
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  40 min
tempo di cottura:  10 min
tempo totale:  50 min
Dosi: per 3 persone - circa 120 gnocchi
 
INGREDIENTI
  • 500 g di piselli (freschi, già sgranati, o surgelati)*
  • 1 spicchio d’aglio
  • 200 g di farina 00 + quella per la spianatoia e per il vassoio
  • 1 albume
  • 2 rametti di maggiorana
  • 1 mazzetto di salvia
  • 40 g di burro
  • 40 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • sale
  • *se si usano piselli freschi da sgranare, considerare circa 1,3 kg con la buccia
PREPARAZIONE
  1. Lessate i piselli in abbondante acqua bollente salata assieme all’aglio sbucciato, cuoceteli per 5-6 minuti, quindi scolateli prelevandoli con una schiumarola (non gettate l’acqua!), eliminate l’aglio e lasciateli intiepidire.
  2. Frullateli al mixer fino ad ottenere una purea, quindi versate questo composto sulla spianatoia ed unite la farina, l’albume ed un pizzico di sale; impastate rapidamente con le mani senza lavorare troppo l’impasto. Tenetevi sempre la farina a portata di mano nel caso ne aveste bisogno (senza esagerare, altrimenti gli gnocchi saranno duri una volta cotti!).
  3. Formate con l’impasto un rettangolo spesso circa 2 cm, tagliatelo a fette e da ognuna di esse formate dei filoncini, roteando l‘impasto sulla spianatoia infarinata con i palmi delle mani. Tagliate a piccoli tocchetti ogni filoncino e passate ciascuno gnocco sul rigagnocchi, trasferendoli via via su di un vassoio leggermente infarinato.
  4. Tritate finemente la maggiorana e la salvia utilizzando una mezzaluna; fondete il burro in un pentolino ed unitevi le erbe tritate.
  5. Cuocete gli gnocchi nella stessa acqua di cottura dei piselli, scolateli con una schiumarola non appena saliranno a galla e suddivideteli nei piatti; irrorate con il burro caldo alle erbe, spolverizzate con il Parmigiano grattugiato e servite.
3.5.3251

(Visited 599 times, 1 visits today)

More from my site

  • Gnocchi di Zucca al Burro, Salvia e PecorinoGnocchi di Zucca al Burro, Salvia e Pecorino
  • Spiedini di Gamberi al Burro, Lime ed Erbe Aromatiche con Le Patatine Originali McCainSpiedini di Gamberi al Burro, Lime ed Erbe Aromatiche con Le Patatine Originali McCain
  • Gnocchetti di Ricotta con Sgombro, Pomodorini, Capperi e PinoliGnocchetti di Ricotta con Sgombro, Pomodorini, Capperi e Pinoli
  • Frittelle alle Erbe AromaticheFrittelle alle Erbe Aromatiche
  • Gnocchi di OrticheGnocchi di Ortiche
  • Gnocchi alla RomanaGnocchi alla Romana

Archiviato in:Le mie ricette, pasta, gnocchi e primi piatti, primi piatti vegetariani Contrassegnato con: burro, erbe aromatiche, gnocchetti, gnocchi, gnocchi di piselli, maggiorana, piselli, salvia

« Insalata di Puntarelle e Ravanelli con Acciughe e Uova di Quaglia
Budini al Cioccolato Fondente (Senza Gelatina e Senza Uova) »

Commenti

  1. Paola Damiani dice

    7 Maggio 2019 alle 10:11

    BELLI BELLI BELLI. Li faccio!

    Rispondi
    • pixelicious dice

      7 Maggio 2019 alle 10:58

      Grande Paola grazie!!! Fammi sapere se ti sono piaciuti poi 😁😘

      Rispondi
  2. Sonia dice

    7 Maggio 2019 alle 19:33

    sono ammaliata dalla bellezza delle foto edei coliri che tu abbini sempre in un modo bellissimo! e poi gli gnocchetti sono davvero perfetti! congrats a te cara Sara , baci!

    Rispondi
    • pixelicious dice

      7 Maggio 2019 alle 19:45

      Tu sei un vero tesoro Sonia! Ti ringrazio di cuore… Ogni tanto questi complimenti fanno bene all’autostima 😁 tanti baci a te!

      Rispondi
  3. Silvia dice

    8 Maggio 2019 alle 11:06

    Mi piacciono un sacco!! Quando avró un attimo li provo. Buona giornata!!

    Rispondi
    • pixelicious dice

      8 Maggio 2019 alle 11:09

      Mi farebbe tanto piacere Silvia, sarei onorata se tu li preparassi 😁 un bacione e grazie di cuore!! Buona giornata a te 😘

      Rispondi
  4. Mile dice

    10 Maggio 2019 alle 7:43

    Ciao Sara! Il colore è semplicemente splendido e solo per quello ti vien voglia di rifarli. Il posto è super invitante. Un abbraccio a te!

    Rispondi
    • pixelicious dice

      10 Maggio 2019 alle 19:48

      Grazie mille Mile, sei carinissima ❤ un grande abbraccio a te!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
  • Sardine Gratinate con Pistacchi e Insalatina Carote Pomodori su Spiedini di Mini Burger di Salmone e Zucchine con Finto Ketchup
  • pixelicious su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi