CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Chocolate Whiskey Almond Pie

11 Ottobre 2019 by pixelicious 4 commenti

Chocolate Whiskey Almond Pie
Un’altra settimana di questo simpaticissimo autunno sta volgendo al termine 😀 Io anche stavolta vi lascio un dessert “corposo” per trascorrere dolcemente questo weekend: la Chocolate Whiskey Almond Pie!


Questi giorni sono per me piuttosto incasinati e non sempre è semplice trovare un equilibrio tra casa, lavoro, famiglia e passioni. Le mattine libere mi aiutano, ma dovendo andare a prendere Marta alle 12 cerco di svegliarmi prestissimo, cosa per me impensabile fino a qualche mese fa, per avere più tempo per me 🙂


Tra i vari dolci preparati ultimamente c’è anche questa pie con una farcia golosissima: cioccolato, whiskey e mandorle 🙂 Sapete bene quanto è grande il mio amore per le ricette dolci di stampo anglosassone e questa che vi presento oggi è il risultato del mix (con qualche rivisitazione) di ben 4 ricette che mi sono studiata: questa, questa, questa e questa!
Io, comunque, vi lascio la mia, debitamente tradotta in italiano e dal risultato garantito! Buon fine settimana!

stampa
Chocolate Whiskey Almond Pie
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  1 h
tempo di cottura:  45 min
tempo totale:  1 h 45 min
Dosi: per uno stampo rotondo con fondo amovibile, diametro 22 cm
 
INGREDIENTI
per la pie crust:
  • 160 g di farina 00 + quella per lo stampo e per il piano di lavoro
  • 1 generoso pizzico di sale
  • 15 g di fruttosio (o 20 g di zucchero)
  • 100 g di burro freddo + quello per lo stampo
  • 10 ml di acqua fredda di frigo
per la farcia:
  • 130 g di mandorle spellate
  • 200 g di zucchero di canna (io muscovado)
  • 50 g di sciroppo di mais (io di cocco)
  • 50 g di burro morbido
  • 3 uova
  • 60 ml di whiskey
  • 1 cucchiaino di vaniglia in polvere
  • 200 g di cioccolato fondente
per la copertura:
  • 250 ml di panna fresca
  • 15 g di zucchero a velo
  • 15 ml di whiskey
PREPARAZIONE
  1. Iniziate preparando la pie crust: setacciate in una ciotola la farina, il sale ed il fruttosio (o zucchero); aggiungete il burro a dadini e lavorate il tutto con le dita fino ad ottenere un composto sabbioso. Versate l’acqua ed impastate bene fino a che il composto non sarà liscio ed omogeneo, quindi formate un disco, avvolgetelo con pellicola trasparente e ponete in frigo per circa un’ora.
  2. Preriscaldate il forno a 175° C.
  3. Tostate le mandorle intere in una padella senza aggiungere grassi fino a che non saranno dorate, lasciate che raffreddino e spezzettatele grossolanamente.
  4. In una ciotola capiente amalgamate lo zucchero, lo sciroppo, il burro morbido, le uova, il whiskey e la vaniglia; lavorate bene con una frusta manuale, quindi incorporate le mandorle (lasciandone da parte una manciata) ed il cioccolato tagliato al coltello (anche qui, tenetene da parte un paio di cucchiaiate); amalgamate bene utilizzando un cucchiaio.
  5. Stendete la pasta sul piano di lavoro infarinato, rivestitevi lo stampo precedentemente imburrato ed infarinato (fate in modo che la pasta fuoriesca leggermente ai bordi) e ponetelo in freezer per 5 minuti; trascorso questo tempo estraete lo stampo dal freezer e versate il ripieno preparato all’interno del guscio di pasta, rifilando i bordi della pasta.
  6. Cuocete per circa 40-45 minuti, o comunque fino a che il guscio di pasta non sarà dorato ed il ripieno piuttosto sodo (fate la prova stecchino infilandolo al centro del dolce), quindi sfornate la torta e fatela raffreddare completamente prima di sformarla, trasferirla su un piatto da portata, affettarla e servirla. Se avete tempo, meglio ancora se riuscite a farle trascorrere qualche ora in frigo!
  7. Mentre la crostata raffredda, preparate la crema montando la panna a neve fermissima ed incorporando lo zucchero a velo ed il whiskey.
  8. Quando la torta sarà fredda, dopo averla trasferita su di un piatto da portata, distribuite la crema sulla superficie, lasciando libero circa 1 cm dal bordo, quindi decorate con le mandorle ed il cioccolato tenuti da parte.
  9. Conservate in frigo.
3.5.3251

(Visited 279 times, 1 visits today)

More from my site

  • Crostata al Caramello con Frutta Secca e Ganache al Cioccolato e CaffèCrostata al Caramello con Frutta Secca e Ganache al Cioccolato e Caffè
  • Carrot, Ginger and White Chocolate Pie con Gelato al WhiskyCarrot, Ginger and White Chocolate Pie con Gelato al Whisky
  • French Silk Chocolate PieFrench Silk Chocolate Pie
  • Crostata di Riso Fiorentina al CioccolatoCrostata di Riso Fiorentina al Cioccolato
  • Mince Pies, le Crostatine Inglesi Ripiene di Frutta SpeziataMince Pies, le Crostatine Inglesi Ripiene di Frutta Speziata
  • Tarte Bourdaloue: Crostata Francese con Crema Frangipane al Rhum e Pere CaramellateTarte Bourdaloue: Crostata Francese con Crema Frangipane al Rhum e Pere Caramellate

Archiviato in:Le mie ricette, dolci & desserts, torte e crostate Contrassegnato con: almond, chocolate, cioccolato, crostata, mandorle, pie, whiskey, whisky

« Fegatelli di Maiale “nella Rete” con Rapini e Fagioli Cannellini
Mezzi Rigatoni con Crema di Zucca e Funghi Porcini »

Commenti

  1. Serena dice

    11 Ottobre 2019 alle 10:42

    Buongiorno Sara
    sono Serena e anche io , come te , amo i dolci di stampo anglosassone e quindi devo assolutamente provare questa ricetta 🙂 . Però dove vivo io è praticamente impossibile trovare lo sciroppo di mais o di cocco , quindi , secondo te , sarebbe possibile sostituirlo e se si , con quale altro dolcificante ?

    Grazie per l’attenzione e buona giornata 🙂

    Rispondi
    • pixelicious dice

      11 Ottobre 2019 alle 10:46

      Ciao Serena! Provo ad aiutarti: io uso spesso lo sciroppo d’agave (lo trovi anche come succo d’agave, consistenza tipo miele). L’ultima volta all’Esselunga non l’ho trovato ed ho preso lo sciroppo di cocco, quello di mais invece non l’ho mai visto neanche qui. Però ad esempio alla Conad non trovo niente di tutto ció 😭 Puoi comunque sostituire con un miele millefiori, classico, o con sciroppo d’acero ma vacci più cauta in tal caso e assaggia. Io penso che comunque la farcia si rapprenda lo stesso e il risultato non cambi. Buona giornata a te e se la provi fammi sapere! 🙂

      Rispondi
  2. Serena dice

    11 Ottobre 2019 alle 12:00

    Ciao Sara
    innanzitutto grazie per la pronta e gentilissima risposta 🙂 Io invece compro in un Conad

    Superstore e lo sciroppo d’agave lo trovi sempre , ma gli sciroppi di cocco e mais francamente non li ho mai

    visti , anche se sarei curiosa di provarli … In passato ho provato altre tue ricette ( sempre di dolci …:) ) e sono

    sempre riuscite alla perfezione . Grazie anche per questo quindi e continua così 🙂

    Buon lavoro e buona giornata 🙂

    Rispondi
    • pixelicious dice

      11 Ottobre 2019 alle 12:35

      Lo sciroppo di cocco mi è piaciuto tantissimo, è un dolcificante con basso impatto glicemico, scuro ma non inficia il sapore! Ma onestamente preferisco quello di agave e ti consiglio allora di provarlo, è più chiaro e secondo me ancora più neutro! È perfetto quando non devi sentire i granellini dello zucchero e secondo me meglio del miele 😉 quanto al resto, sono davvero felice di sentirti dire che hai provato con ottimi risultati altri miei dolci… Che dire, spero che anche questo ti soddisfi! A presto, un abbraccio e grazie ancora Serena!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
  • Sardine Gratinate con Pistacchi e Insalatina Carote Pomodori su Spiedini di Mini Burger di Salmone e Zucchine con Finto Ketchup
  • pixelicious su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi