CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

French Silk Chocolate Pie

15 Febbraio 2018 by pixelicious 7 commenti

Ladies and Gentleman, are you ready for a Pie Night?! Ebbene sì, oggi anch’io mi unisco ai festeggiamenti, complice un gruppo di Pie Donne così devote da avermi convinta, senza troppe parole, a partecipare a questa celebrazione tutta anglosassone con la mia French Silk Chocolate Pie!


Non sto farneticando, lo giuro! Vi spiego: tutto è iniziato quando nel gruppo sopra citato, Roberta ha messo la locandina di una taverna inglese con un menu interamente a base di pies: questo locale, da qualche anno, celebra la “fine” di San Valentino e i 364 giorni che ci separano dall’arrivo del prossimo 14 febbraio con una cena composta da pies salate 😀
Per l’appunto, il caso ha voluto che quest’anno io abbia “celebrato” anche San Valentino, cosa che non faccio mai. Non abbiamo festeggiato un bel niente a dire il vero (anzi, con Marta che si è ammalata, visita dal pediatra, gocce varie, lavaggi nasali e aerosol c’è stato proprio poco da festeggiare, se non l’inizio di un’altra settimana che si prospetta infernale), ma sul blog ho pubblicato per la prima volta una ricetta a tema… Ma vi giuro, è stato davvero un caso!
Comunque, dicevo, Roberta ha condiviso questa locandina e quella che era solo una proposta si è trasformata in un vero evento grazie all’entusiasmo di tutti i membri di questo dolce gruppo… Pie donne pies (e puddings) addicted!


Non avevo tempo né testa per preparare e fotografare una nuova pie salata, ma avevo questa meravigliosa pie dolce preparata giusto pochi giorni fa, durante la quiete prima della tempesta – iniziata con il primo dentino e proseguita con quest’influenza maledetta che di nuovo ci ha colpite – e mi è sembrata l’occasione giusta per partecipare alla Pie Night!
Questa French Silk Chocolate Pie viene da qui (dallo stesso sito da cui avevo preso la ricetta del Chocolate Peanut Butter Cheesecake) ed io ho solamente rivisitato leggermente le dosi di ripieno e copertura. E’ una torta davvero goduriosa, per veri amanti del cioccolato: si tratta di una frolla burrosa e friabile farcita con un ripieno ricco e vellutato (“silky”, appunto) a base di cioccolato, ricoperto da panna montata e scaglie di cioccolato.
La ricetta classica prevede che si monti il burro con lo zucchero e ci si aggiunga il cioccolato fuso, la vaniglia e le uova; con questo ripieno, a crudo, viene farcita la frolla. Il blog da cui ho preso la ricetta però cuoce anche il ripieno, e anch’io ho preferito fare così. Come lei, inoltre, ho utilizzato più cioccolato rispetto all’originale ed aggiunto panna fresca e cacao amaro in polvere al ripieno… Provatela e ditemi se non è davvero silky!

stampa
French Silk Chocolate Pie
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  1 h
tempo di cottura:  30 min
tempo totale:  1 h 30 min
Dosi: per uno stampo rotondo, diametro 25 cm
 
INGREDIENTI
per la pasta da pie:
  • 180 g di farina 00 + quella per la spianatoia e la tortiera
  • 1 pizzico di sale
  • 15 g di fruttosio (o 20 g di zucchero)
  • 130 g di burro + quello per la tortiera
  • 2 cucchiai di acqua fredda
per il ripieno al cioccolato:
  • 3 uova
  • 180 g di zucchero a velo
  • 165 g di cioccolato fondente
  • 170 g di burro
  • 250 ml di panna fresca
  • ½ cucchiaino di vaniglia in polvere
  • 15 g di cacao amaro in polvere
per la guarnizione:
  • 250 ml di panna fresca
  • 30 g di zucchero a velo
  • ½ cucchiaino di vaniglia in polvere
  • 30 g di cioccolato fondente
PREPARAZIONE
  1. Iniziate dalla pasta: setacciate la farina con il sale ed il fruttosio (o zucchero), quindi unite il burro freddo a pezzi e lavorate il composto con le dita fino a renderlo sabbioso; aggiungete quindi l’acqua (un cucchiaio alla volta!) ed impastate con le mani fino a che non otterrete un composto liscio ed omogeneo. Schiacciate leggermente l’impasto formando un disco, avvolgetelo con pellicola trasparente e ponete in frigo per almeno un’ora.
  2. Trascorso questo tempo, stendete l’impasto su di una superficie infarinata formando un disco del diametro di circa 35 cm; aiutandovi con il mattarello, poggiate delicatamente la pasta nello stampo che avrete imburrato ed infarinato e pressate leggermente il fondo ed i lati. Se volete (e avete lo stampo adatto) potete creare un disegno ondulato ai bordi pizzicando l’impasto con le dita. Bucherellate il fondo della torta coi rebbi di una forchetta, rivestite con carta da forno ed inserite dei pesi nella crosta (legumi secchi o le apposite palline in ceramica) per la cottura in bianco. Ricoprite con pellicola trasparente e ponete in freezer per circa 20 minuti (la pasta dovrà essere molto fredda quando inizierà la cottura).
  3. Nel frattempo portate il forno a 190° C e, una volta raggiunta la temperatura, cuocetevi la pasta in bianco per 15 minuti, fino a che non sarà dorata. Lasciate raffreddare completamente.
  4. Adesso preparate il ripieno: mettete a bollire una pentola con acqua e, lavorando in pentolino che possa andare bene per la cottura a bagnomaria, sbattetevi le uova assieme a 135 g di zucchero a velo. Adesso spostatevi sulla pentola con acqua bollente e cuocete lentamente le uova, sbattendo ininterrottamente con la frusta manuale per una decina di minuti, fino a che non avranno formato una crema densa; lasciate intiepidire e nel frattempo fate fondere il cioccolato ed il burro in un pentolino. Quando le uova saranno tiepide, amalgamatevi il cioccolato che avrete fuso assieme al burro. Coprite questa crema con pellicola a contatto e fate raffreddare a temperatura ambiente (dovrà addensarsi ulteriormente, ma non diventare solida!).
  5. Nel frattempo, montate la panna a neve fermissima assieme alla vaniglia; mentre montate unite i restanti 45 g di zucchero a velo ed il cacao amaro. Amalgamate delicatamente questo composto alla crema di uova e cioccolato ben fredda e versate il ripieno così preparato nel guscio di frolla. Livellate la superficie e ponete in frigo per qualche ora (dovrà solidificarsi).
  6. Prima di servire, montate la panna per la guarnizione a neve fermissima, aggiungendo lo zucchero a velo e la vaniglia mentre montate; riempite con essa una sac à poche con bocca a stella e decoratevi la superficie della torta. Cospargete sulla panna il cioccolato fondente tagliato in scaglie e servite.
Note
Rispettate i tempi di riposo della pasta e di raffreddamento del ripieno
3.5.3229

(Visited 9.662 times, 1 visits today)

More from my site

  • Chocolate Whiskey Almond PieChocolate Whiskey Almond Pie
  • Ciambelline Soffici alla Panna MontataCiambelline Soffici alla Panna Montata
  • Crostata di Riso Fiorentina al CioccolatoCrostata di Riso Fiorentina al Cioccolato
  • Crostata al Caramello con Frutta Secca e Ganache al Cioccolato e CaffèCrostata al Caramello con Frutta Secca e Ganache al Cioccolato e Caffè
  • Strawberry Pie con Fragole FrescheStrawberry Pie con Fragole Fresche
  • Crostata con Crema al Semolino e Ganache al CioccolatoCrostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato

Archiviato in:dolci & desserts, Le mie ricette, torte e crostate Contrassegnato con: chocolate pie, cioccolato, crostata, french pie, panna, panna montata, pie, silk pie

« Biscotti di Farro Ripieni di Confettura di Olive Nere
Sciatt Valtellinesi »

Commenti

  1. Vale dice

    15 Febbraio 2018 alle 13:00

    Tre parole: Madre di Dio!

    Rispondi
    • pixelicious dice

      15 Febbraio 2018 alle 13:03

      Ahhahaah Vale sono le parole più giuste che si potessero trovare 😀

      Rispondi
  2. Elisa Baker(Flavia) dice

    15 Febbraio 2018 alle 22:22

    Ho l’acquolina a guardare la foto della fetta tagliata, mamma mia che cosa buona buona e tentatrice deve essere!!!

    Rispondi
    • pixelicious dice

      15 Febbraio 2018 alle 23:07

      Eh Flavia ti capisco: quando ho visto questa torta su Pinterest ho avuto la tua stessa reazione… E l’ho dovuta/voluta fare!! Non sono un’amante esagerata del cioccolato ma l’effetto vellutato mi ha attirata troppo ed in effetti ho avuto ragione 😀 Sono felice che sia una tentazione forte anche per te e per tutte le Pie 😘

      Rispondi
  3. LaRicciaInCucina dice

    16 Febbraio 2018 alle 8:53

    Posto che il nome “Pie donne” mi sembra geniale, credo proprio che la scelta di postare la ricetta di questa pie dolce sia stata apprezzata comunque. Personalmente TI RINGRAZIO!!!! 😀
    Ho segnato la ricetta perché credo proverò a farla per la re-union con i miei compagni di corso post-diploma (diploma conseguito ben 22 anni fa ^_^).
    A presto!!

    Rispondi
    • pixelicious dice

      16 Febbraio 2018 alle 14:57

      Ahah Giovanna ma che bello il tuo commento! In quanto “pie” donne, ieri la festa calzava a pennello e ci siamo divertite molto… Ne è uscita una bella selezione di pies dolci e salate e anche di puddings!
      La reunion coi compagni post diploma è fantastica, sai?! Anch’io mi sono diplomata ormai tanti anni fa (15, non sono mica pochi!!) e sarebbe una bell’idea… Certo avró una bella responsabilità con questo dolce, ma sono sicura che apprezzeranno tutti! Dai fammi sapere e se hai bisogno in corso d’opera chiedi pure!
      A presto e grazie mille!
      Sara

      Rispondi

Trackback

  1. Carrot, Ginger Chocolate Pie e Gelato al Whisky | PixeLiciouS ha detto:
    3 Aprile 2018 alle 12:00

    […] con ogni ben di Dio, dolce o salato che sia! La scorsa volta avevo preparato la goduriosissima French Silk Chocolate Pie, e anche stavolta mi sono lasciata conquistare da una pie decisamente in linea con il filo che sto […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
  • Sardine Gratinate con Pistacchi e Insalatina Carote Pomodori su Spiedini di Mini Burger di Salmone e Zucchine con Finto Ketchup
  • pixelicious su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi