CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Tagliolini al Nero di Seppia con Branzino, Pinoli, Uvetta e Pesto di Rucola

18 Settembre 2020 by pixelicious 2 commenti

Tagliolini al Nero di Seppia con Branzino, Pinoli, Uvetta e Pesto di Rucola
Il caldo non accenna a diminuire, non ancora almeno… Direi che per l’autunno c’è ancora un po’ di tempo! In vista del weekend, oggi vi propongo un primo piatto veloce, golosissimo e dall’intenso profumo di mare: i Tagliolini al Nero di Seppia con Branzino, Pinoli, Uvetta e Pesto di Rucola!


Non riesco ad essere puntuale con il blog, non come e quanto vorrei. Questa ripartenza è stata fin troppo repentina, tra corsi ed inserimento, e non sto riuscendo a ritagliarmi del tempo per lavorare, non ancora almeno. Questa settimana Marta ha iniziato l’asilo, sta andando tutto bene e sono più che contenta del fatto che sia così felice… Il problema è che per adesso i nuovi entrati come lei frequentano due ore a mattina (e sarà così anche la prossima settimana!), quindi è dura potersi dedicare in santa pace alle proprie cose. Riesco a fare il minimo indispensabile, anche perché con la sveglia alle 6,50 la sera crollo e quindi non esistono più neanche le mie orette di lavoro notturno!

Quando la situazione si normalizzerà spero vivamente che tutto torni come prima: Luca porterà Marta all’asilo, io avrò le mie mattine libere e potrò lavorare nel silenzio e con la calma e poi andrò a riprenderla. Insomma, abbiamo ancora una decina di giorni di attesa… Teniamo duro! Quello che spero, e che spera ogni famiglia, è che l’allarme covid non suoni mai, anche se a breve, quando inizieranno a girare tutte le influenze di stagione, la situazione diventerà alquanto scottante e caotica, ne sono certa. Non resta che tenere le dita incrociate!


Tornando al blog, come sempre c’è di buono che per l’autunno sono prontissima con scorte di ricette preparate a suo tempo che non vedo l’ora di farvi conoscere, ma le temperature ancora molto alte, ammetto, non mi invogliano a proporvi zucca, radicchio e quant’altro… Il tempo non mancherà, e nel frattempo quindi attingo al mio “pozzo” regalandovi un altro tipo di ricetta per questo weekend.

La ricetta di questi tagliolini è nata, come molte altre del resto, dalla mia voglia di sperimentare nuovi sapori: acquistata una confezione di tagliolini neri, ho pensato ad un sugo di mare diverso dal solito… Adorando i contrasti, ho optato per un sugo a base di branzino, il cui gusto è contrastato ma al contempo esaltato dalla dolcezza dell’uvetta, mentre il pesto di rucola dona un tocco di amarognolo al piatto e agevola la cremosità del condimento, facendo sì che questo si amalgami meglio alla pasta. Fatemi sapere se vi piace!

Tagliolini al Nero di Seppia con Branzino, Pinoli, Uvetta e Pesto di Rucola

INGREDIENTI (per 2 persone)
35 g di uvetta
25 g di pinoli
50 g di rucola
1 spicchio d’aglio
250 g di branzino (spigola) – 3 filetti puliti
½ bicchiere di vino bianco
200 ml di brodo di pesce
200 g di tagliolini al nero di seppia
olio extravergine di oliva
sale
pepe

PREPARAZIONE
Mettete l’uvetta a mollo in acqua tiepida per una mezz’ora; tostate i pinoli a secco e tenete da parte. Frullate la rucola nel mixer insieme ad un pizzico di sale e a 3 cucchiai di olio.
In una padella capiente fate rosolare l’aglio insieme all’olio, quindi unite il pesce a pezzetti e rosolate per un paio di minuti. A questo punto versate il vino, fate evaporare, quindi unite il brodo e lasciate che si riduca. Prima che il sughetto sia del tutto ristretto unite l’uvetta ed i pinoli e fate insaporire il tutto; aggiustate di sale.
Cuocete i tagliolini in acqua bollente, scolateli al dente, saltateli nella padella col sugo (eliminate l’aglio prima!) unendo anche il pesto di rucola, mantecate per un paio di minuti e servite subito. 

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Tagliolini al Nero di Seppia con Seppioline, Rucola, Arancia e Briciole CroccantiTagliolini al Nero di Seppia con Seppioline, Rucola, Arancia e Briciole Croccanti
  • Tagliolini al Nero di Seppia con Calamaretti, Scampi e ZuccaTagliolini al Nero di Seppia con Calamaretti, Scampi e Zucca
  • Beccute Marchigiane con Farina di Mais e Frutta SeccaBeccute Marchigiane con Farina di Mais e Frutta Secca
  • Gnocchi al Nero di Seppia con Porri e ScampiGnocchi al Nero di Seppia con Porri e Scampi
  • Apfelstrudel: lo Strudel di Mele dell’Alto AdigeApfelstrudel: lo Strudel di Mele dell’Alto Adige
  • Pasta c’Anciova e ca’ Muddica: Chitarrone con Acciughe e Mollica AbbrustolitaPasta c’Anciova e ca’ Muddica: Chitarrone con Acciughe e Mollica Abbrustolita

Archiviato in:Le mie ricette, pasta, gnocchi e primi piatti, primi piatti di mare Contrassegnato con: branzino, neri, nero di seppia, pinoli, rucola, taglierini, tagliolini, uvetta

« Crostata Integrale di Fichi e Ricotta
Fagottini Ripieni di Zucca, Salsiccia e Rosmarino »

Commenti

  1. Elena dice

    25 Settembre 2020 alle 19:49

    Che meraviglia Sara! Un mix di sapori davvero accattivanti! Complimenti!!!

    Rispondi
    • Sarapixel dice

      26 Settembre 2020 alle 1:23

      Grazie mamy, sono felice che ti incuriosisca 😘

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi