CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • antipasti e fingerfood
    • contorni
    • dolci & desserts
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • piatti etnici / esotici
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • salse e condimenti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • torte salate & affini
    • varie
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Fagottini Ripieni di Zucca, Salsiccia e Rosmarino

13 Ottobre 2020 by pixelicious 2 commenti

Fagottini Ripieni di Zucca, Salsiccia e Rosmarino
Manco da questi schermi da un bel pezzo, lo so, ma finalmente è giunto il momento di ripartire… E con che cosa, se non con la mia amica zucca? Il periodo è quello giusto, e allora apriamo le danze con questi sfiziosi Fagottini Ripieni di Zucca, Salsiccia e Rosmarino!


L’assenza è stata lunga e di certo non programmata. Se in luglio arranco ed in agosto sparisco – in maniera ponderata e non casuale – questo breve rientro post vacanze ha lasciato immediatamente spazio ad un lungo silenzio che no, non era previsto. Fatti spiacevoli e momenti piuttosto tristi mi hanno riportata con i piedi per terra (e non più nella sabbia) nel giro di pochissimi giorni e mi hanno fatta allontanare dal blog, unitamente al fatto che ho cucinato molto per lavoro: tenere la testa impegnata quando era necessario mi ha aiutata molto, ma non avevo voglia di nient’altro.


Adesso la situazione è migliorata, anche se non è ancora tornata alla normalità… Ma poi, di questi tempi, ci sarà mai una normalità? Si vive alla giornata e non si sa quello che ci aspetta domani! E’ anche per questo che stento a ripartire con il blog, adesso. La mia proverbiale organizzazione e programmazione al minuto ha davvero poca ragione d’essere al momento, e questo mi spiazza non poco. Ma ci sono momenti, come questo, in cui mi dico che devo provarci: insomma, intanto questa ricetta l’ho messa, e spero con questa di aver finalmente tolto il freno!

Vi ho lasciati con gli ultimi colpi di coda dell’estate e vi ritrovo nel bel mezzo dell’autunno, freschino e umidiccio. Beh, per me in questo periodo la parola magica è una sola: zucca!

Si inizia dall’aperitivo, anche se è martedì, e da questi deliziosi fagottini farciti in modo golosissimo… Eccovi la ricetta!

INGREDIENTI (per 20 fagottini triangolari, 8x8x11 cm)
per la pasta:
250 g di farina 00 + quella per la spianatoia
1 pizzico di sale
135 ml di acqua tiepida
per il ripieno:
1 cipolla dorata
2 rametti di rosmarino
280 g di salsiccia toscana fresca (3 pezzi)
320 g di polpa di zucca pulita
1 tuorlo
qualche cucchiaio di latte
olio extravergine di oliva
pepe
sale
semi di senape nera per la decorazione

PREPARAZIONE
Setacciate la farina con il sale in una ciotola, versate l’acqua a poco a poco ed impastate con una forchetta facendo in modo che la farina assorba i liquidi; spostatevi quindi su una spianatoia infarinata ed impastate energicamente con le mani fino a che l’impasto non sarà morbido ed elastico. Formate un disco, avvolgetelo con pellicola trasparente e lasciate riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.
Nel frattempo, preparate il ripieno: affettate finemente la cipolla e fatela soffriggere in una casseruola con qualche cucchiaio d’olio e gli aghetti di rosmarino, quindi unite la salsiccia sbriciolata (eliminate il budello prima) e lasciate rosolare per una decina di minuti. Trascorso questo tempo unite la zucca a dadini piccoli, fate insaporire qualche minuto, quindi coprite il tegame e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti.
Trascorso questo tempo togliete il coperchio e alzate il fuoco cuocendo ancora un paio di minuti per far ritirare i liquidi, quindi spengete il fuoco, schiacciate grossolanamente con una forchetta, macinate un pizzico di pepe ed aggiustate di sale; lasciate intiepidire.
Stendete l’impasto su di una spianatoia leggermente infarinata fino ad ottenere una sfoglia sottile e ritagliate da essa circa 20 quadrati del lato di 8 cm. Distribuite al centro di ogni quadrato una cucchiaiata di ripieno, quindi chiudete a triangolo ogni fagottino, inumidendo con qualche goccia di acqua il bordo all’interno per far sì che si sigillino bene. Spennellate ogni triangolo con il tuorlo sbattuto assieme al latte, spolverate con i semi di senape nera e cuocete nel forno già caldo a 180° C per 25 minuti. Fate intiepidire prima di servire.

fagottini ripieni di zucca, salsiccia e rosmarino

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Rolls con Salumi, Formaggi e VerdureRolls con Salumi, Formaggi e Verdure
  • Terrina di Maiale al Lardo con Prugne e Mele, Tortini di Patate e Cipolle di Montoro e Chutney di Carote al Rosmarino con Perle di Vin SantoTerrina di Maiale al Lardo con Prugne e Mele, Tortini di Patate e Cipolle di Montoro e Chutney di Carote al Rosmarino con Perle di Vin Santo
  • Fagottini Ripieni di Zucca e Porri su Fonduta al TartufoFagottini Ripieni di Zucca e Porri su Fonduta al Tartufo
  • Sfogliatine Croccanti alle Erbe AromaticheSfogliatine Croccanti alle Erbe Aromatiche
  • Lasagne al Caponet con Verza, Salsiccia, Castagne e RascheraLasagne al Caponet con Verza, Salsiccia, Castagne e Raschera
  • Focaccia Locatelli (senza impasto) al RosmarinoFocaccia Locatelli (senza impasto) al Rosmarino

Archiviato in:Le mie ricette, antipasti e fingerfood Contrassegnato con: aperitivo, fagottini, rosmarino, salsiccia, zucca

« Tagliolini al Nero di Seppia con Branzino, Pinoli, Uvetta e Pesto di Rucola
Panna Cotta alla Zucca e Cioccolato Fondente (Senza Gelatina) »

Commenti

  1. Elena dice

    13 Ottobre 2020 alle 10:54

    Altroche’ se sono golosissimi questi fagottini! Da mangiarsi con gli occhi!
    Il ripieno sembra proprio morbido e gustoso. Bella ripartenza Sara..complimenti! 💪

    Rispondi
    • pixelicious dice

      13 Ottobre 2020 alle 12:49

      Grazie mamy… Spero di continuare e di non fermarmi di nuovo! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 144 altri iscritti

Instagram

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rosmarino rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, pastasciutta & simili
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale

le ricette più lette

  • Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
    Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
  • Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose
    Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose
  • Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
    Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
  • Fegatelli di Maiale “nella Rete” con Rapini e Fagioli Cannellini
    Fegatelli di Maiale “nella Rete” con Rapini e Fagioli Cannellini
  • Carciofi Ripieni alla Siciliana
    Carciofi Ripieni alla Siciliana

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Frittelle di Parmigiano – #foodlover su Frittelline di Parmigiano per i vostri Menu di Carnevale
  • Sarapixel su Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini)
  • Mammoli Elena su Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini)
  • Sarapixel su Pull Apart Bread (Pane a Fisarmonica) con Pesto di Cavolo Nero e Pecorino Toscano
  • speedy70 su Pull Apart Bread (Pane a Fisarmonica) con Pesto di Cavolo Nero e Pecorino Toscano
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi