CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Beccute Marchigiane con Farina di Mais e Frutta Secca

12 Dicembre 2022 by pixelicious Lascia un commento

Beccute Marchigiane con Farina di Mais e Frutta Secca

Che Natale sarebbe senza biscotti? 🙂
Oggi voliamo nelle Marche ad assaggiare le Beccute Marchigiane, Biscotti con Farina di Mais e Frutta Secca, rustiche e gustose, perfette per portare in tavola tutta la semplicità e la bontà della tradizione… Anche se non è quella della mia regione, ogni tanto è bene anche uscire dai confini, no? 😉


Le “beccute di Leopardi”, così note proprio perchè pare fossero tra i dolcetti preferiti del poeta, sono dei biscottini velocissimi a base di farina di mais, acqua e olio (quindi naturalmente vegane); a seconda della disponibilità vengono arricchiti da frutta secca, soprattutto se preparati sotto le feste natalizie… Ed io non sono stata da meno: largo a mandorle, fichi secchi, noci, uvetta e pinoli Ventura Frutta Secca, perché sennò che Natale è? 😛

Beccute Marchigiane con Farina di Mais e Frutta Secca
Vi auguro un buon inizio settimana, sperando che il meteo sia clemente e che tutto giri per il verso giusto, a voi così come a me… E vi lascio alla ricetta delle beccute marchigiane!

INGREDIENTI (per 20 biscotti)
30 g di uvetta
250 g di farina di mais tipo Fioretto
40 g di gherigli di noci
40 g di mandorle
50 g di fichi secchi
40 g di zucchero
40 g di olio extravergine di oliva
110 ml di acqua calda
30 g di pinoli Ventura Frutta Secca 

PREPARAZIONE
Ammollate l’uvetta in una ciotolina coperta con acqua tiepida.
Versate nel mixer la farina gialla, le noci e le mandorle; azionate il mixer ad impulsi brevi fino a che la frutta secca non sarà tritata in una granella non troppo grossa. Sminuzzate al coltello i fichi secchi.
Trasferite il composto in una ciotola capiente, unite lo zucchero, versate l’olio e l’acqua calda ed impastate con una forchetta; aggiungete anche i fichi tritati, l’uvetta ben strizzata e i pinoli lasciati interi e lavorate l’impasto con le mani fino a che non sarà morbido ma modellabile.
Formate delle palline di 30 g ciascuno (4-5 cm diametro) con le mani inumidite, ponetele via via su di una teglia rivestita con carta da forno leggermente distanziate tra di loro ed appiattitele leggermente con il dorso di un cucchiaio.
Cuocete le beccute nel forno già caldo a 160° per circa 35 minuti.
Lasciate raffreddare prima di servire.
Conservate in contenitori a chiusura ermetica.

More from my site

  • Polpette di Pesce Spada, Pinoli e Uvetta su Crema di ScarolaPolpette di Pesce Spada, Pinoli e Uvetta su Crema di Scarola
  • Panzanella “in Saor” (con Alici Marinate, Cipolla Bianca, Pinoli e Uvetta)Panzanella “in Saor” (con Alici Marinate, Cipolla Bianca, Pinoli e Uvetta)
  • Tagliolini al Nero di Seppia con Branzino, Pinoli, Uvetta e Pesto di RucolaTagliolini al Nero di Seppia con Branzino, Pinoli, Uvetta e Pesto di Rucola
  • Apfelstrudel: lo Strudel di Mele dell’Alto AdigeApfelstrudel: lo Strudel di Mele dell’Alto Adige
  • Pasta c’Anciova e ca’ Muddica: Chitarrone con Acciughe e Mollica AbbrustolitaPasta c’Anciova e ca’ Muddica: Chitarrone con Acciughe e Mollica Abbrustolita
  • “Pasta chi Saddi” Palermitana: Bucatini con Sarde Fresche e Finocchietto Selvatico“Pasta chi Saddi” Palermitana: Bucatini con Sarde Fresche e Finocchietto Selvatico

Archiviato in:Le mie ricette, dolci & desserts, pasticceria secca, ricette di Natale Contrassegnato con: beccute, farina di mais, marche, pinoli, uvetta

« Pappardelle di Cavolo Nero con Olio e Pecorino su Crema di Cannellini
Cupcakes Salati al Cavolfiore con Alici e Olio al Tartufo Bianco »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 165 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Dutch Apple Pie, la Torta di Mele Olandese su Torta Invisibile di Mele
  • Triangolini di Pasta Fillo con Pesto con Aglio e Ricotta su Pasta Fredda al Farro con Pesto Senza Aglio, Pomodori Secchi e Noci
  • Fregola Sarda con Vongole, Cime di Rapa e Burrata su Tagliere Sardo, per un aperitivo al top
  • pixelicious su Pumpkin Dump Cake
  • Jestus Mathew su Pumpkin Dump Cake
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi