Patate Hasselback con Mozzarella e Salsa Cavolfiore all’Aglio e Peperoncino
Vi serve un’ideuzza per la cena di questa sera? Ve la do volentieri: una ricetta che piace a tutti, semplice ma d’effetto, oltre che gustosissima: le Patate Hasselback con Mozzarella e Salsa Cavolfiore all’Aglio e Peperoncino!
Le patate sono un alimento che difficilmente manca nelle case. Sono versatili e si prestano a molti usi: ammetto che le sto rivalutando molto perché con loro si possono creare tantissime ricette carine ed il loro sapore delicato si presta a mille abbinamenti.
Nel preparare questa versione un po’ diversa delle patate hasselback, le ho abbinate ad una salsa unica, la Salsa di Cavolfiore all’Aglio e Peperoncino di Macè, azienda di cui vi ho già parlato in questo post e che produce succhi e puree di frutta, snacks vegani, salse e pesti che hanno davvero una marcia in più e che, piano piano, assaggerete (tutti!) insieme a me!
Macè è un’azienda attenta ad ogni aspetto della filiera e all’avanguardia sotto molti punti di vista: un dettaglio non da poco è l’attuazione del processo HPP, di cui vi ho parlato nell’introdurvi l’azienda. In brevissimo: il prodotto è sterilizzato a basse temperature, in modo da far sì che non perda le sue proprietà benefiche (qui il processo è spiegato molto molto bene).
Non vedo l’ora di farvi assaggiare anche gli altri prodotti della gamma di pesti, salse e hummus di Macè… Nel frattempo però vi lascio alla ricetta delle patate hasselback con mozzarella e salsa di cavolfiore all’aglio e peperoncino!
INGREDIENTI (per 4 patate)
4 patate medie
115 g di salsa cavolfiore all’aglio e peperoncino Macè + 4 cucchiaini per servire
150 g di mozzarelline fiordilatte
20 g di Parmigiano grattugiato
1 mazzetto di origano fresco
sale
PREPARAZIONE
Preriscaldate il forno a 200°C.
Lavate benissimo le patate, spazzolandole a fondo, quindi asciugatele tamponandole con carta assorbente.
Sistemate due bacchette ai lati di ogni patata nel senso della lunghezza, poggiandole sul piano di lavoro, e tagliate ciascuna patata a fettine sottili perpendicolari alle bacchette, arrivando fino a toccarle (le bacchette vi aiuteranno a non affettare completamente le patate). Dovrete ottenere il caratteristico aspetto a fisarmonica.
Sistemate le patate hasselback su di una teglia rivestita con carta forno. Salate le patate, riempitele generosamente con la salsa cavolfiore all’aglio e peperoncino tra le fessure ed infornate per circa un’ora; coprite la superficie con carta stagnola dopo circa 40 minuti di cottura e verificate che le patate siano cotte anche internamente inserendo i rebbi di una forchetta al centro.
Nel frattempo, tagliate le mozzarelline a fettine sottili e tamponatele con carta assorbente.
Trascorso il tempo di cottura sistemate la mozzarella tra le fettine di patata, completate con il Parmigiano grattugiato e rimettete in forno per gratinare circa 10 minuti.
Una volta pronte, guarnite le patate Hasselback con le foglioline di origano fresco e servite accompagnando con altra salsa di cavolfiore.
Lascia un commento