CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Seppie Ripiene di Cous Cous con Zucchine, Piselli e Carote

26 Giugno 2015 by pixelicious Lascia un commento

Adoro il cous cous, e amo condirlo nei modi più disparati. Eppure, mi sono resa conto di non aver mai pubblicato neanche una ricetta, e dico una, che lo contenga! Bisogna assolutamente rimediare 😉
Per questa volta però non sarò io a preparare il cous cous: l’ha già preparato per noi (e per voi) Demetra Verdure Cotte, a base di carote, piselli e zucchine, tutte verdure rigorosamente cotte a vapore. Che sia buono mangiato così com’è, per un pranzo veloce e fresco, magari da portare al mare o a lavoro, lo sappiamo tutti… Ma che ne dite di una ricetta alternativa per servire in tavola questo piatto, e stupire i vostri ospiti? 😉

seppie ripiene cous cous 1 72dpi

Quello che vi presento qui oggi è un piatto semplice, estivo e dannatamente gustoso: delle Seppie Ripiene di Cous Cous con Zucchine, Piselli e Carote… L’abbinamento del cous cous con il pesce è un successo assicurato 😉

seppie ripiene cous cous 2 72dpi

INGREDIENTI (per 2 persone – 6 seppie non troppo grandi)
6 seppie freschissime (peso lordo 900 gr.)
1 spicchio d’aglio
300 gr. di Cous Cous con Zucchine, Piselli e Carote Demetra Verdure Cotte
1 mazzetto di prezzemolo
1 scalogno
400 ml di acqua
olio extravergine di oliva
vino bianco
sale

PREPARAZIONE
Pulite bene le seppie svuotando accuratamente la loro sacca e lavandole bene sia internamente che esternamente, tenendo da parte gli scarti. Separate i tentacoli dal corpo, fateli a tocchetti piccoli e passateli in padella per circa 5 minuti assieme ad un filo d’olio e ad uno spicchio d’aglio intero, che poi toglierete; sfumate con un dito di vino bianco a fuoco alto prima di spengere il fuoco. Amalgamate i tentacoli così preparati al cous cous di verdure, unendo un filo d’olio, quasi tutto prezzemolo tritato ed aggiustando di sale se necessario.
Tritate lo scalogno, fatelo rosolare in un pentolino assieme ad un filo d’olio, dunque unite gli scarti delle seppie e fate cuocere per un paio di minuti; versate a filo l’acqua e portate a bolllore, cuocendo per circa 15 minuti dall’ebollizione, tempo necessario a far ridurre il fumetto di pesce. Filtrate il brodo così ottenuto e tenete da parte.
Con il cous cous riempite le sacche delle seppie delicatamente, dunque chiudetele con degli stuzzicadenti (ve ne serviranno almeno 5 per ogni seppia, essendo aperte sul lato) stando attenti a non far fuoriuscire il ripieno. Scaldate una padella larga ed oleata, dunque fatevi dorare le seppie un paio di minuti per lato; a questo punto unite ½ bicchiere di vino bianco, alzate la fiamma e fate evaporare. Quando la parte alcolica sarà evaporata versate il fumetto, abbassate la fiamma e cuocete le seppie per circa 10 minuti, coperte, girandole a metà cottura. Trascorso questo tempo, togliete il coperchio e fate cuocere ancora per 5 minuti, girando spesso le seppie, fino a far ritirare quasi completamente il fumetto. Una volta pronte, portate in tavola le vostre seppie irrorandole con il fondo di cottura rimasto e decorando con il restante prezzemolo tritato.

seppie ripiene cous cous 3 72dpi

seppie ripiene cous cous 4 72dpi

Per altre ricette con le seppie cliccate qui 🙂

(Visited 654 times, 1 visits today)

More from my site

  • Cous Cous con Piselli, Asparagi, Mazzancolle e Pomodorini ConfitCous Cous con Piselli, Asparagi, Mazzancolle e Pomodorini Confit
  • Involtini Gratinati di Platessa e Zucchine Grigliate con Carote in PadellaInvoltini Gratinati di Platessa e Zucchine Grigliate con Carote in Padella
  • Muffins Salati Integrali con Zucchine e PiselliMuffins Salati Integrali con Zucchine e Piselli
  • L’Insalata RussaL’Insalata Russa
  • Buridda di Seppie coi PiselliBuridda di Seppie coi Piselli
  • Cestini di Patate Croccanti con Crema di Carote e FagioliniCestini di Patate Croccanti con Crema di Carote e Fagiolini

Archiviato in:Le mie ricette, secondi piatti, secondi piatti di pesce Contrassegnato con: carote, cous cous, cous cous di verdure, demetra verdure cotte, piselli, seppie, seppie ripiene, seppie ripiene di cous cous, zucchine

« Hamburger di Manzo con Maionese, Formaggio di Capra, Pomodoro, Rucola, Cipolle Rosse Stufate e Pancetta Croccante
Gelato al Parmigiano Reggiano con Riduzione di Pere al Chianti e Cialdine Croccanti »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi