CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Involtini Gratinati di Platessa e Zucchine Grigliate con Carote in Padella

3 Dicembre 2020 by pixelicious Lascia un commento

Involtini Gratinati di Platessa e Zucchine Grigliate con Carote in Padella
Asterisco sì, asterisco no. In Italia, 8 millenials su 10 consumano abitualmente cibi surgelati, un fenomeno peraltro in crescita. Abitudine sbagliata? No, per niente! E adesso vi spiego perché, per poi passare dalla teoria alla pratica con questi velocissimi Involtini Gratinati di Platessa e Zucchine Grigliate con Carote in Padella!


Secondo un’indagine Doxa – IIAS (Istituto Italiano Alimenti Surgelati) condotta sulle abitudini alimentari dei “millenials” (i “giovani adulti”, come me, ossia tutti coloro nati tra gli inizi degli anni Ottanta e la metà degli anni Novanta), l’amore per i cibi sotto zero esiste, eccome: la quasi totalità degli intervistati consuma alimenti surgelati almeno una volta alla settimana, dati questi che sono stati amplificati anche dal periodo del lockdown. I motivi sono molteplici: i surgelati sono un valido sostituto dei prodotti freschi, poiché rendono certi alimenti disponibili in ogni momento dell’anno, e permettono di preparare in poco tempo piatti sani e gustosi (perché, sì, i giovani italiani amano cucinare, per fortuna!); inoltre, il consumo di alimenti surgelati aiuta a ridurre notevolmente gli sprechi alimentari. Per le stesse ragioni – oltre che per questioni di sicurezza alimentare – anche i ristoranti ne fanno largo uso: gli asterischi sui menù, quindi, non sono da demonizzare, ma da apprezzare!

Quello che però molti non sanno, e che invece vale la pena sottolineare, è che le caratteristiche nutrizionali di un alimento surgelato sono esattamente le stesse del prodotto fresco: è, questo, un enorme punto di forza degli alimenti sotto zero, come spiega il portavoce dell’IIAS Vittorio Gagliardi. Ulteriori info le trovate a questo link.

Verdure, pesce, patate e pizza sono gli alimenti surgelati più amati dagli under 40, e proprio su questi alimenti si è concentrato il mio lavoro: ideare cinque ricette, con i surgelati protagonisti, adatte per diversi momenti della giornata. Che sia il pranzo della domenica o uno sfizio veloce da gustare prima di cena, i surgelati sono una valida alternativa al prodotto fresco poiché permettono di preparare in poco tempo piatti sfiziosi ma anche salutari… Ve lo dimostro subito, con questi involtini di platessa e zucchine grigliate (entrambi alimenti che ho fatto scongelare in frigo per 12 ore) accompagnati da carote in padella (da mettere in padella invece direttamente surgelate), un’ottima idea per un pranzo vario e colorato e per far mangiare pesce e verdure anche ai bimbi più restii (parola di mamma con figlia treenne fin troppo selettiva) 😉

Involtini Gratinati di Platessa e Zucchine Grigliate con Carote in Padella

INGREDIENTI (per 2 persone – 16 involtini)
320 g di platessa surgelata, in filetti (8 filetti)
300 g di zucchine grigliate surgelate, tagliate per il lungo (16 fettine)
16 fili lunghi di erba cipollina
40 g di pangrattato
½ limone (succo)
1 spicchio d’aglio
300 g di carote a fettine, surgelate
1 cucchiaino di semi di sesamo nero
1 mazzetto di prezzemolo
olio extravergine di oliva
sale
pepe

PREPARAZIONE
Scongelate la quantità necessaria di filetti di platessa e di zucchine grigliate: la sera precedente, trasferite entrambi dal freezer al frigo.
Portate a bollore un pentolino con abbondante acqua e sbollentatevi i fili di erba cipollina per un paio di minuti al massimo. Scolate e stendete i fili su carta assorbente, facendoli raffreddare.
Sistemate su un tagliere i filetti di platessa, divideteli a metà nel senso della lunghezza, adagiate su ogni striscia una fetta di zucchina e arrotolate su se stesso ciascun involtino. Passate ogni involtino nel pangrattato sistemato in un piatto fondo, legateli annodandoli abbastanza stretti con un filo di erba cipollina e poneteli via via in una pirofila rivestita con carta forno.
Spremete il limone, filtrate il succo ed emulsionatelo con 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, un generoso pizzico di sale ed una macinata di pepe. Versate l’emulsione sugli involtini e completate spolverizzando con il pangrattato avanzato.
Infornate gli involtini e cuocete nel forno già caldo a 180° C per 15 minuti.
Nel frattempo, preparate le carote: scaldate un filo d’olio in una padella, unite lo spicchio d’aglio sbucciato e lasciate imbiondire; aggiungete le carote a fettine ancora surgelate e rosolate qualche minuto. Aggiustate di sale e pepe, abbassate il fuoco, coprite e cuocete ancora per dieci minuti. Togliete il coperchio ed alzate il fuoco cuocendo ancora un paio di minuti a fuoco più alto, in modo da far ritirare i liquidi, quindi spengete ed unite i semi di sesamo nero ed il prezzemolo tritato.
Servite in tavola adagiando in ogni piatto un paio di cucchiaiate di carote e 8 spiedini. Completate con un ultimo giro d’olio a crudo.

More from my site

  • Seppie Ripiene di Cous Cous con Zucchine, Piselli e CaroteSeppie Ripiene di Cous Cous con Zucchine, Piselli e Carote
  • Polpettine di Verdure con “Maionese” alla Curcuma (l’Arte del Riciclo)Polpettine di Verdure con “Maionese” alla Curcuma (l’Arte del Riciclo)
  • Involtini Primavera Cinesi con Salsa AgrodolceInvoltini Primavera Cinesi con Salsa Agrodolce
  • Noodles con VerdureNoodles con Verdure
  • Involtini di Pollo con Pancetta, Asiago e Salvia su Crema di FunghiInvoltini di Pollo con Pancetta, Asiago e Salvia su Crema di Funghi
  • Involtini di Zucchine Grigliate con Caprino Fresco, Speck Alto Adige IGP e Erba CipollinaInvoltini di Zucchine Grigliate con Caprino Fresco, Speck Alto Adige IGP e Erba Cipollina
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:Le mie ricette, secondi piatti, secondi piatti di pesce Contrassegnato con: carote, iias, involtini, platessa, surgelati, zucchine

« Rugelach Ebraici con Nocciole e Cacao
Speculoos, i Biscottini Belgi di San Nicola »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi