CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Cous Cous con Piselli, Asparagi, Mazzancolle e Pomodorini Confit

18 Maggio 2021 by pixelicious Lascia un commento

Cous Cous con Piselli, Asparagi, Mazzancolle e Pomodorini Confit
Questa primavera sembra non voler mai arrivare… Anche se, dopo un weekend da lupi, finalmente da ieri pomeriggio è spuntato il sole! Vabbè, le primizie che tanto amo comunque sui banchi del mercato la fanno da padrone anche con la pioggia, quindi oggi vi propongo un piatto che è un vero e proprio inno alla primavera: il Cous Cous con Piselli, Asparagi, Mazzancolle e Pomodorini Confit!


Si prospetta una settimana abbastanza tranquilla, questa (leggi: non ho lavori in ponte), se si escludono un paio di corsi di Eataly da provare. Onestamente mi auguro che resti tranquilla, magari riesco a recuperare un po’ di energie in vista di domenica, quando dovrò svegliarmi all’alba (per me è una roba difficilissima!) per il corso sul brunch. Sì, mi lamento, ma voi lasciatemi fare. La verità è che sono felicissima e senza corsi stavo molto, molto peggio!

Cous Cous con Piselli, Asparagi, Mazzancolle e Pomodorini Confit
Nonostante la primavera, da ieri pomeriggio, sembra si stia timidamente affacciando su questo mondo, le previsioni non sono buone per il weekend (di nuovo, uff!)… Spero solo di non dover prendere la pioggia in quel di Firenze 😛

In ogni caso, pioggia o meno, è pur sempre primavera e io mi sto sfondando di baccelli, asparagi, piselli e ravanelli! La ricetta che vi presento oggi è proprio un inno alla primavera: quasi tutte le primizie di stagione ad accompagnare un cous cous (che adoro e che preparo troppo poco spesso!) reso ancora più gustoso dalle mazzancolle e dai pomodorini confit, che donano colore e dolcezza.

La ricetta viene da un vecchio ritaglio di “News”, la rivista dell’Esselunga che non esiste più ormai da anni, ma ho cambiato diverse cose, in particolare ho aggiunto la paprika (fidatevi, ci sta!), ho eliminato il prezzemolo che a mio modesto parere non ci spiegava molto e, soprattutto, ho rivisto le dosi del condimento che erano piuttosto scarse.

A voi la ricetta!

INGREDIENTI (per 2 persone)
200 g di pomodorini ciliegini
5 g di zucchero
1 cucchiaino di origano secco
150 ml di acqua
150 g di cous cous
100 g di piselli (peso da sgusciati – anche surgelati – peso con il baccello circa 300 g)
150 g di asparagi
10 mazzancolle
1 cucchiaino colmo di paprika dolce
olio extravergine di oliva
sale
pepe

PREPARAZIONE
Tagliate a metà i pomodorini e disponeteli su di una teglia rivestita con carta forno con la parte tagliata rivolta verso l’alto. Spolverizzate con un pizzico di sale, lo zucchero e l’origano, irrorate con generoso olio a filo e cuocete nel forno già caldo a 140°C per circa 75 minuti (controllate comunque, dipende dai forni ma anche dalle dimensioni dei vostri pomodorini). Lasciateli intiepidire nel forno semiaperto.
Portate ad ebollizione 150 ml di acqua (il peso del liquidi deve essere pari a quello del cous cous) assieme ad un pizzico di sale e a due cucchiai di olio; non appena l’acqua avrà raggiunto il bollore spengete il fuoco, versatevi a pioggia il cous cous, coprite e lasciate riposare per 5 minuti, in modo che questo si gonfi. Trascorso questo tempo versate di nuovo due cucchiai di olio e mescolate bene con una forchetta fino a che il cous cous non sarà ben sgranato, quindi trasferitelo in un’insalatiera e tenetelo coperto per mantenerlo tiepido.
Portate a bollore abbondante acqua salata e cuocetevi i piselli sgranati e gli asparagi lavati e tagliati a pezzetti per circa 5 minuti (se utilizzate piselli surgelati considerate un paio di minuti di cottura in più, quindi metteteli a lessare prima degli asparagi); scolate ed amalgamate le verdure al cous cous, quindi aggiustate di sale e pepe ed insaporite con la paprika. Tenete in caldo.
Sgusciate le mazzancolle ed eliminate il filamento nero sul dorso aiutandovi con uno stuzzicadenti. Scaldate un filo d’olio in un padellino e rosolatevi le mazzancolle a fuoco alto, circa un minuto per lato. Aggiustate di sale e pepe.
Suddividete il cous cous nei piatti e decorate ciascuna porzione con i pomodorini confit e le mazzancolle spadellate.

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Insalata di Fagioli Verdi e Pomodori con Moscardini e Gamberi al VaporeInsalata di Fagioli Verdi e Pomodori con Moscardini e Gamberi al Vapore
  • Paccheri con Datterino, Fiori di Zucca e MazzancollePaccheri con Datterino, Fiori di Zucca e Mazzancolle
  • Gnocchi di Ceci con Code di Gamberoni e PomodoriniGnocchi di Ceci con Code di Gamberoni e Pomodorini
  • Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini)Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini)
  • Torri di Melanzane e Mazzancolle con Pomodori, Olive e CapperiTorri di Melanzane e Mazzancolle con Pomodori, Olive e Capperi
  • Gamberoni al GuazzettoGamberoni al Guazzetto

Archiviato in:Le mie ricette, pasta, gnocchi e primi piatti, primi piatti di mare Contrassegnato con: asparagi, confit, cous cous, gamberi, gamberoni, mazzancolle, piselli, pomodori, pomodorini

« Torta Nua con Crema di Yogurt Greco alla Fragola
Friands ai Lamponi di Donna Hay »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 155 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi