CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Gelato al Parmigiano Reggiano con Riduzione di Pere al Chianti e Cialdine Croccanti

29 Giugno 2015 by pixelicious 2 commenti

Dopo aver gustato il gelato al tartufo, in Istria, non ho più alcun dubbio (ma a dire il vero non l’avevo mai avuto): amo il gelato salato! Ci avevo già provato con il gelato al pomodoro, e in occasione del contest indetto da Parmigiano Reggiano ho deciso di testare anche la versione al Parmigiano, appunto… Questo Gelato al Parmigiano Reggiano con Riduzione di Pere al Chianti e Cialdine Croccanti (fa anche rima 😀 ) è una vera prelibatezza, un piatto che può essere considerato un particolarissimo dessert ma anche una preziosa entrée… In fondo si sa quanto è buono il cacio con le pere (e se il tutto è accompagnato da un buon Chianti, ancora meglio…)!

gelato parmigiano pere vino 1 72dpi

Per questo piatto ho utilizzato un Parmigiano Reggiano stagionato almeno 20 mesi, che ha la pastosità giusta per la mantecatura del gelato ed un aroma non troppo deciso.

gelato parmigiano pere vino 2 72dpi

INGREDIENTI (per 3 persone)
per il gelato:
250 ml di panna fresca
150 gr. di Parmigiano Reggiano stagionato 24 mesi, grattugiato
per la riduzione di pere:
1 pera Abate (peso lordo 370 gr.) + qualche fettina per la decorazione
2 cucchiaini rasi di fruttosio (o 2 colmi di zucchero)
250 ml di vino rosso (Chianti DOCG Ruffino, di media struttura)
per le cialdine (12 cialdine rotonde, diametro 4 cm):
50 gr. di Parmigiano Reggiano stagionato 24 mesi, grattugiato

PREPARAZIONE
Iniziate per tempo preparando il gelato (fatelo la sera per il giorno dopo, oppure la mattina per la sera): in un pentolino scaldate la panna senza bollirla; fuori fuoco unite il Parmigiano Reggiano grattugiato e mescolate bene con una frusta fino a che il formaggio non si sarà sciolto ed il composto non sarà liscio. A questo punto ponete il pentolino in frigo per un paio d’ore, quindi trasferitelo in freezer per altre due ore e poi di nuovo in frigo per almeno due ore, fino al momento di servirlo.
Mentre il gelato si raffredda, preparate la riduzione di pere: sbucciate le pere, riducete la polpa a cubetti piccoli e fatele dorare in un pentolino assieme al fruttosio (o zucchero); unite 200 ml di vino e lasciate cuocere a fuoco medio, scoperto. Quando il liquido si sarà ridotto e le pere saranno tenere (occorreranno all’incirca 15 minuti), frullatele con il minipimer fino ad ottenere una salsa densa, quindi rimettete il pentolino sul fuoco aggiungendo gli ultimi 50 ml di vino e spengete il fornello non appena ricomincerà a bollire. Lasciate raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigo.
Preparate quindi le cialdine di Parmigiano: preriscaldate il forno a 160° C. Ponete un foglio di carta da forno su di una teglia; con l’aiuto di un coppapasta rotondo dal diametro di 4 cm, cospargete al suo interno uno strato omogeneo di Parmigiano grattugiato ed appiattitelo con un cucchiaino; ripetete l’operazione fino ad esaurire il Parmigiano grattugiato ed infornate per 5 minuti. Non appena le cialdine saranno maneggiabili, ponetele su di una gratella a raffreddare.
Quando il gelato sarà pronto, componete le coppette ponendo un paio di palline di gelato in ognuna di esse; irrorate con la riduzione di pere al vino rosso e servite subito, accompagnando con le cialdine di parmigiano e con qualche fettina di pera affettata al momento.

gelato parmigiano pere vino 3 72dpi

gelato parmigiano pere vino 4 72dpi

Con questa ricetta partecipo al contest PR Chef 2015, il Gusto di Creare, indetto da Parmigiano Reggiano!

parmigiano

(Visited 943 times, 1 visits today)

More from my site

  • Crostata con Frolla alle Mandorle, Crema di Ricotta e Pere al LambruscoCrostata con Frolla alle Mandorle, Crema di Ricotta e Pere al Lambrusco
  • Cacciucco LivorneseCacciucco Livornese
  • Cheesecake Integrale alle Pere con Gocce di Cioccolato FondenteCheesecake Integrale alle Pere con Gocce di Cioccolato Fondente
  • Torta Rustica di Farina di Castagne con Pere e Lamponi al Vino RossoTorta Rustica di Farina di Castagne con Pere e Lamponi al Vino Rosso
  • Gelato al Pomodoro con Pesto Leggero su Pane Arrostito e Mozzarella di BufalaGelato al Pomodoro con Pesto Leggero su Pane Arrostito e Mozzarella di Bufala
  • Vin Brulé, Bevanda Calda a base di Vino Rosso Dolce e SpeziataVin Brulé, Bevanda Calda a base di Vino Rosso Dolce e Speziata

Archiviato in:antipasti e fingerfood, dolci & desserts, Le mie ricette, semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait Contrassegnato con: chianti, cialde, cialde di parmigiano, cialdine di parmigiano, gelato, gelato al parmigiano, gelato al parmigiano reggiano, gelato salato, marmellata di pere, parmigiano reggiano, pere, riduzione di pere al vino rosso, vino rosso

« Seppie Ripiene di Cous Cous con Zucchine, Piselli e Carote
Ghiaccioli al Kiwi »

Commenti

  1. letizia dice

    29 Giugno 2015 alle 15:45

    sei troppo avnti! complimenrti sinceri per questa ricetta appetitosa e accompagnata da scatti belli belli 🙂

    Rispondi
    • Sara dice

      30 Giugno 2015 alle 18:46

      Ehhh avanti Letizia, magari!! Ma grazie comunque, un bacione!! :*

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi