CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Vellutata di Zucca e Patate

25 Febbraio 2010 by pixelicious 4 commenti

Vellutata di Zucca e Patate
Pronti ad un’altra ricetta a base di zucca? Oggi vi delizio il palato con questa calda Vellutata di Zucca e Patate, perfetta per l’inverno!


Vi sto un po’ rompendo le scatole con questa zucca eh? Tranquilli, siamo a fine… Ma ho ancora una buona metà di zucca da usare, mi sa che quindi anche la prossima ricetta ve la beccherete a base di zucca 😀 Ma la prossima sarà davvero l’ultima, promesso 😀

Vellutata di Zucca e Patate
Intanto oggi, con buona parte dell’ultima arrivata dall’orto dei suoceri, ho preparato una Vellutata di Zucca e Patate (amo le vellutate eppure le faccio poco spesso… non so perchè), delicata e davvero buona (zucca e patate è davvero un’accoppiata vincente!). Eccola qui:

INGREDIENTI (per 4 persone)
550 g zucca (io ho usato la Hokkaido e ve la consiglio)
350 g patate
1 cipolla bionda
800 ml di brodo vegetale
4 cucchiaini di yogurt bianco, intero
olio extravergine d’oliva
salvia
sale
pepe
crostini di pane

PREPARAZIONE
Tritate la cipolla e soffriggetela con poco olio in una casseruola bella capiente. Unite le patate e la zucca, precedentemente sbucciate e fatte a cubetti, salate, pepate e fate rosolare qualche minuto. A questo punto aggiungete il brodo e fate cuocere a fuoco dolce, semicoperto, per una mezz’ora (o comunque finchè zucca e patate non saranno belle morbide, comunque i tempi sono quelli). Frullate con il frullatore ad immersione fino ad ottenere un composto cremoso, quindi suddividete la vellutata nei piatti e completate con un cucchiaino di yogurt, un filo d’olio, una macinata di pepe e qualche fogliolina di salvia. Accompagnate con dei crostini di pane arrostiti in forno.

Ah: restando in tema di accoppiate vincenti, oggi vi faccio ascoltare un duetto riuscitissimo: Mina & Manuel Agnelli (Afterhours) – Adesso è facile… Bellissima 8)

(Visited 243 times, 1 visits today)

More from my site

  • Crema di Patate Rosse e Porcini con Pancetta e Salvia CroccantiCrema di Patate Rosse e Porcini con Pancetta e Salvia Croccanti
  • Vellutata di Zucca all’Arancia con Yogurt Greco, Melagrana e PinoliVellutata di Zucca all’Arancia con Yogurt Greco, Melagrana e Pinoli
  • Crema di Patate al Parmigiano con Mazzancolle e LamponiCrema di Patate al Parmigiano con Mazzancolle e Lamponi
  • Gnocchi di Patate al Taleggio con Crema di Zucca al Rosmarino e Tartufo BiancoGnocchi di Patate al Taleggio con Crema di Zucca al Rosmarino e Tartufo Bianco
  • Vellutata di Funghi Porcini e PatateVellutata di Funghi Porcini e Patate
  • Vellutata di Patate Viola con Robiola e Crumble di Pane alle AcciugheVellutata di Patate Viola con Robiola e Crumble di Pane alle Acciughe

Archiviato in:Le mie ricette, zuppe, creme e vellutate Contrassegnato con: creme e vellutate, minestre, patate, vellutata, vellutata di zucca, zucca, zuppe

« Crostata di Zucca e Uvetta
Fagottini Ripieni di Zucca e Porri su Fonduta al Tartufo »

Commenti

  1. claudia dice

    25 Febbraio 2010 alle 16:11

    Le amo anche io le vellutate..poi risolvono molto la sera quando hai voglia di un piatto caldo, ma di rimangiare carboidrati con un altro piatto di pasta (che di solito si mangia a pranzo) nn si ha voglia… 🙂
    questa la voglio provare proprio!! Io cmq la amo la zucca..per me puoi continuare 😀

    Rispondi
    • pixel3v dice

      25 Febbraio 2010 alle 16:17

      Ahahah beh a dire il vero stiamo anche andando fuori stagione… Mi sa che dal giardino dei suoceri non me ne arriveranno più 🙁 E poi, beh, lo ammetto… Pulirle e sbucciarle è un gran lavoro 😐
      Concordo con quanto dici, le vellutate scaldano e riempiono lo stomaco senza però appesantirti… in fin dei conti qui c’è solo verdura. Se uno volesse farla ancora più leggera può pure saltare la parte del soffritto… Per appesantire, invece, ci si può aggiungere 100 ml di panna 😀 A scelta…
      Beh, se ti capita provala Cla, che è bella delicata (se ami quella di topinambur ti piace anche questa, e poi il procedimento è quello 😉 )
      Grazie per il tuo commento ciccia :*

      Rispondi
  2. Nella dice

    19 Giugno 2012 alle 19:57

    Io ci faccio l’aggiunta “tirolese”: qualche dadino di speck rosolato nel burro. E poi ovviamente un goccio di panna fresca e di aceto balsamico (ma proprio una goccina-ina) 🙂

    Rispondi
    • pixel3v dice

      26 Luglio 2012 alle 18:32

      Ottima variante Nella, mi piace e me la segno 😉 Grazie del tuo commento!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi