CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Crema di Patate al Parmigiano con Mazzancolle e Lamponi

5 Dicembre 2018 by pixelicious 4 commenti

Andiamo avanti con il nostro menu natalizio di pesce… Quest’oggi vi presento il primo piatto! Mi dispiace deludervi se pensavate ad una sontuosa pasta: ecco qui la Crema di Patate al Parmigiano con Mazzancolle e Lamponi!


Ok, lo so, vi aspettavate qualcosa di più carico. In realtà il carboidrato c’è anche qui (pensavate forse che vi avrei lasciati senza? 😛 ), ma non è eccessivo e anzi, l’idea è quella di un menu non troppo pesante, in previsione del fatto che il dolcino vi darà poi la mazzata finale 😛 Oltre a questo, gioca a favore di questo piatto il fatto di poterlo preparare in anticipo (cosa che con della pasta non potreste fare), dal momento che il secondo piatto – vedrete – andrà preparato quasi all’ultimo.


Anche stavolta la ricetta viene da “Da Noi”, la rivista dell’Esselunga; io ho modificato la crema, secondo me fin troppo spessa, diluendola con un po’ dell’acqua di cottura delle patate stesse. Per il resto, fidatevi: il Parmigiano non stona e anzi, è uno dei tocchi di classe di questo piatto. La mazzancolla, di nuovo? Beh, sì 😛 Se non vi va di bissare potete cuocere a vapore dei calamaretti, ma io trovo che questa ricetta sia perfetta così! Il tocco in più? Due scaglie di bottarga!
Se pensate di preparare questo menu vi ricordo che qui potete trovare l’antipasto; scrivetemi per qualunque dubbio o richiesta! Ci leggiamo venerdì con il secondo piatto, nel frattempo vi lascio alla ricetta di questa delicata ma sorprendente vellutata 😉

5.0 from 1 reviews
stampa
Crema di Patate al Parmigiano con Mazzancolle e Lamponi
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  25 min
tempo di cottura:  25 min
tempo totale:  50 min
Dosi: per 4 persone
 
INGREDIENTI
  • 1 cipolla dorata
  • 400 g di patate a pasta bianca (peso al netto degli scarti; peso lordo circa 500 g)
  • 16 mazzancolle
  • 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 130 ml di panna fresca
  • 1 spicchio d’aglio
  • ½ bicchierino di vermouth bianco secco
  • 125 g di lamponi
  • 1 mazzetto di erba cipollina
  • sale
  • olio extravergine di oliva
  • pepe
PREPARAZIONE
  1. Sbucciate la cipolla e fatela a fettine; sbucciate le patate, tagliatele a dadini e cuocete tutto in abbondante acqua bollente salata per circa 15 minuti; scolate (senza gettare l’acqua) e lasciate raffreddare.
  2. Nel frattempo sgusciate le mazzancolle lasciando loro soltanto la coda, incidetele sul dorso eliminando il filamento nero e ponetele in frigo.
  3. Frullate la cipolla e le patate ormai fredde unendo circa 400 ml di acqua di cottura, il Parmigiano grattugiato e la panna fresca; ponete la crema così preparata in una casseruola e riscaldatela a fiamma bassa, coperta.
  4. Sbucciate lo spicchio d’aglio e rosolatelo in una padella con un filo d’olio; fatevi rosolare i gamberi per un minuto, quindi unite il Vermouth e fatelo evaporare a fiamma alta; aggiustate di sale e pepe.
  5. Servite la crema calda suddividendola nei piatti e decorando la superficie con le mazzancolle, i lamponi lavati ed asciugati, l’erba cipollina sminuzzata, un filo d’olio a crudo ed un pizzico di pepe.
  6. Potete preparare la crema con qualche ora di anticipo, conservarla nella casseruola, coperta, e riscaldarla al momento di servire; potete lavare e preparare con anticipo anche i lamponi ed il trito di erba cipollina. Potete sgusciare e pulire le mazzancolle qualche ora prima, ma dovrete cucinarle all’ultimo.
3.5.3251

More from my site

  • Vellutata di Lenticchie Rosse al Rosmarino con Mazzancolle e Semi di ZuccaVellutata di Lenticchie Rosse al Rosmarino con Mazzancolle e Semi di Zucca
  • Code di Gamberi con Salsa Rosa allo SpumanteCode di Gamberi con Salsa Rosa allo Spumante
  • Il Lardo di Colonnata: Gamberoni Lardellati su Crema di Patate allo Zenzero e Scaglie di MandorleIl Lardo di Colonnata: Gamberoni Lardellati su Crema di Patate allo Zenzero e Scaglie di Mandorle
  • Vellutata di Ceci con GamberoniVellutata di Ceci con Gamberoni
  • Gambas al Ajillo y Tomate SpagnoliGambas al Ajillo y Tomate Spagnoli
  • Tacos con Gamberoni al Curry, Cavolo Rosso, Pomodorini e Guacamole ClassicoTacos con Gamberoni al Curry, Cavolo Rosso, Pomodorini e Guacamole Classico
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:Le mie ricette, ricette di Natale, zuppe, creme e vellutate Contrassegnato con: crema, erba cipollina, gamberi, gamberoni, lamponi, mazzancolle, parmigiano, parmigiano reggiano, patate, vellutata

« Code di Gamberi con Salsa Rosa allo Spumante
Filetto di Branzino con Carciofi e Arance »

Commenti

  1. Sonia dice

    5 Dicembre 2018 alle 11:37

    ma che eleganza questo piatto! davvero raffinata e gustosa la tua ricetta. Brava Sara! Un abbraccio e buona giornata

    Rispondi
  2. Mammoli Elena dice

    5 Dicembre 2018 alle 16:23

    E’ una meraviglia questa ricetta! E allo stesso tempo di una finezza unica…gustarla poi e’ un regalo x il palato!
    Complimenti per l amore che metti Sara!…si vede!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi