Crema di Patate Rosse e Porcini con Pancetta e Salvia Croccanti
I funghi non mi sono mancati in questo periodo, in particolare i porcini trovati dal nostro instancabile vicino di casa Davide. Un’idea diversa ed in linea con il clima freschino di questi giorni? Ecco qui questa Crema di Patate Rosse e Porcini con Pancetta e Salvia Croccanti!
Ieri sera c’è stata la nuova puntata de “Il Decreto”, la fiction che ormai ci accompagna da marzo in questa pandemia, e che si era solamente fermata per le vacanze estive. Vi mancavano i discorsi del Presidente? A me, sinceramente, proprio no! Il clima è sempre lo stesso: tanti contagi, tanta paura, una sorta di autolockdown al quale i più assennati si sono rassegnati (ed io tra questi, non perché assennata – lungi da me – ma in quanto mamma di una bimba che va all’asilo e che vuole prevenire in ogni modo il rischio di dover trascorrere con lei un paio di settimane a casa). E’ questo l’inverno che ci aspetta? Mi sa di sì… Speriamo solo non sia anche peggio!
E mentre le incoerenze regnano sovrane (perché non regolamentare seriamente lo smart working anche per le aziende private anziché soltanto per la pubblica amministrazione? Perché non tentare di potenziare i trasporti pubblici scolastici e non ed i controlli fuori dai locali anziché chiudere le povere palestre o eliminare i congressi, dove immagino che ci siano meno assembramenti che per le vie dei centri di sabato sera?)… Insomma, mentre le incoerenze la fanno da padrone, io continuo a lavorare disperatamente come se ogni giorno fosse l’ultimo. Lo so, sembro una pazza disperata, ma la realtà è questa!
Cucinando e fotografando, un’altra idea per la nostra tavola autunnale di questi giorni è stata proprio questa vellutata di patate rosse e porcini, delicata e avvolgente, con quel quid in più dato dalla pancetta e dalla salvia croccanti.
La ricetta, indovinate un po’, viene da “Da Noi”, la ormai ex – da un bel pezzo! – rivista dell’Esselunga (lo so che cosa state pensando… Non temete, ho ancora un miliardo di ritagli conservati!). Ho cambiato qualcosina, come sempre, ed ecco qui la mia versione!
INGREDIENTI (per 4 persone)
2 scalogni
600 g di patate rosse (peso con la buccia)
700 ml di brodo vegetale
200 g di funghi porcini freschi
1 spicchio d’aglio
100 g di pancetta tesa (rigatino toscano) a fette sottili
2 rametti di salvia
olio extravergine di oliva
sale
pepe
olio di semi di arachidi
PREPARAZIONE
Sbucciate gli scalogni, affettateli finemente e fateli rosolare in una casseruola con un filo d’olio. Sbucciate le patate, tagliatele a cubetti e rosolatele assieme agli scalogni, quindi versate il brodo e cuocete per 20 minuti.
Fate rosolare lo spicchio d’aglio (sbucciato e lasciato intero) in una padella assieme ad un filo d’olio. Pulite i funghi, tagliateli a fettine e saltateli in padella a fiamma vivace per 5 minuti scarsi, mescolando spesso; a fine cottura eliminate l’aglio e regolate di sale e pepe.
Unite i funghi alle patate, lasciando da parte qualche fettina, e frullate tutto con il frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema; tenete in caldo.
Tagliate la pancetta a listarelle fini e rosolatela in una padellina senza aggiungere grassi fino a che non diventerà croccante.
Scaldate un dito di olio di semi di arachidi in una padella piccola. Lavate la salvia, asciugatela e tagliatela a striscioline; friggetele nell’olio caldo per 3-4 minuti, quindi ponetele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Impiattate la crema di patate e porcini decorando ciascun piatto con la pancetta e la salvia croccanti e con i funghi lasciati interi. Servite subito.
Lascia un commento