… E quando il tempo si fa freddo, i freddolosi iniziano a frullare! Eccomi qua, miss gelati e ghiaccioli che ad ottobre si trasforma inesorabilmente nella signora delle zuppe e delle vellutate e frullerebbe qualsiasi cosa. Qualcuno forse storcerà il naso – io per prima amo così tanto i porcini da apprezzarli più che altro al naturale, cotti ma integri – eppure vi assicuro che questa Vellutata di Funghi Porcini e Patate è una vera delizia! 😉
Una nuova settimana è iniziata, ma per fortuna verrà spezzata da un festivo – domani – che darà un attimo di respiro al solito tran tran quotidiano; il mio ciclista sarà a casa ed io ne approfitterò per far qualcosa in cucina: se prima mettermi ai fornelli era la normalità, adesso è l’eccezione, quel momento di evasione che pare non arrivare mai e che quando arriva poi passa troppo presto.
Marta regala grandi gioie, intendiamoci: guardarla crescere, tra un sorriso, un pianto, un pannolino da cambiare e un biberon è la cosa più bella del mondo. Ma la maternità mette a dura prova anche i nervi: non è semplice dover essere sempre sul pezzo anche quando la tua testa proprio non ne ha voglia o il tuo corpo proprio non ce la fa. A volte avere qualcuno accanto su cui poter contare è fondamentale: basterebbe un “tienila un attimo” e l’umore potrebbe migliorare drasticamente 😛
Spesso neanche i pisolini – mezz’ora secca, 3 volte al giorno – sono d’aiuto: sterilizza i biberon, prepara il latte, fuma una sigaretta, fai la pipì, una telefonata e TAC! Eccola, si è svegliata. Cosa sei riuscita a fare in quella mezz’ora? Assolutamente niente. Ma come in ogni routine che si rispetti ci sono le eccezioni, eccezioni che si chiamano “dormite” con la D maiuscola. Càpitano di rado e proprio per questo sono sorprese ancora più piacevoli. E proprio durante un superpisolino della Marta, qualche giorno fa, ho stilato tutta una serie di ricette a base di funghi che volevo assolutamente fare. Sono riuscita ad iniziare con questa: una vellutata scaldacuore assolutamente necessaria, un po’ per sciogliere la prima rappressione della stagione e un po’ perchè per me il fresco (??) di quest’ottobre è già abbastanza. Mi piacerebbe avere la bacchetta magica per far sì che domani fosse il primo di luglio anzichè di novembre, ma purtroppo non si può e allora mi “difendo” frullando e vellutando. Anche i porcini, sì!
- 400 g di funghi porcini freschi (5 medi)
- 340 g di patate a pasta bianca (peso con la buccia)
- 1 scalogno
- 1 spicchio d’aglio
- 2 rametti di pepolino
- ½ bicchiere di vino bianco
- 700 ml di brodo vegetale
- 100 ml di panna fresca
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
- Pulite i porcini eliminando la parte finale del gambo ed i residui di terra con uno spazzolino (eventualmente usate un panno umido, ma non passateli sotto l’acqua corrente), quindi tagliate a fette sia i gambi che le cappelle. Sbucciate le patate e riducete la polpa a cubetti piccoli.
- In una padella capiente scaldate l’olio insieme con lo scalogno tritato, lo spicchio d’aglio le foglie di pepolino, lasciate rosolare qualche minuto, quindi unite anche le patate ed i porcini tenendo da parte qualche fettina di cappella per la decorazione e, dopo poco, incorporate il vino bianco. Alzate il fuoco e continuate a cuocere fino a che il vino non sarà evaporato; eliminate l’aglio, quindi versate il brodo e lasciate cuocere, scoperto, per circa 20 minuti a fuoco medio-basso.
- Trascorso questo tempo frullate il tutto utilizzando il mixer ad immersione fino a formare una crema; versate la panna, aggiustate di sale e pepe, dunque rimettete il composto sul foco per qualche minuto.
- Nel frattempo scottate in una padella con un filo d’olio ed un pizzico di sale le fettine di porcini tenute da parte, per un paio di minuti.
- Servite la vellutata calda, decorando con un ultimo filo d’olio a crudo, le fettine di porcini e qualche fogliolina di pepolino.
ricettedacoinquiline dice
Questa dev’essere deliziosa!
pixelicious dice
Ma grazie cara!!! È delicata e buonissima ☺☺