CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Vellutata di Funghi Porcini e Patate

31 Ottobre 2017 by pixelicious 2 commenti

… E quando il tempo si fa freddo, i freddolosi iniziano a frullare! Eccomi qua, miss gelati e ghiaccioli che ad ottobre si trasforma inesorabilmente nella signora delle zuppe e delle vellutate e frullerebbe qualsiasi cosa. Qualcuno forse storcerà il naso – io per prima amo così tanto i porcini da apprezzarli più che altro al naturale, cotti ma integri – eppure vi assicuro che questa Vellutata di Funghi Porcini e Patate è una vera delizia! 😉


Una nuova settimana è iniziata, ma per fortuna verrà spezzata da un festivo – domani – che darà un attimo di respiro al solito tran tran quotidiano; il mio ciclista sarà a casa ed io ne approfitterò per far qualcosa in cucina: se prima mettermi ai fornelli era la normalità, adesso è l’eccezione, quel momento di evasione che pare non arrivare mai e che quando arriva poi passa troppo presto.
Marta regala grandi gioie, intendiamoci: guardarla crescere, tra un sorriso, un pianto, un pannolino da cambiare e un biberon è la cosa più bella del mondo. Ma la maternità mette a dura prova anche i nervi: non è semplice dover essere sempre sul pezzo anche quando la tua testa proprio non ne ha voglia o il tuo corpo proprio non ce la fa. A volte avere qualcuno accanto su cui poter contare è fondamentale: basterebbe un “tienila un attimo” e l’umore potrebbe migliorare drasticamente 😛


Spesso neanche i pisolini – mezz’ora secca, 3 volte al giorno – sono d’aiuto: sterilizza i biberon, prepara il latte, fuma una sigaretta, fai la pipì, una telefonata e TAC! Eccola, si è svegliata. Cosa sei riuscita a fare in quella mezz’ora? Assolutamente niente. Ma come in ogni routine che si rispetti ci sono le eccezioni, eccezioni che si chiamano “dormite” con la D maiuscola. Càpitano di rado e proprio per questo sono sorprese ancora più piacevoli. E proprio durante un superpisolino della Marta, qualche giorno fa, ho stilato tutta una serie di ricette a base di funghi che volevo assolutamente fare. Sono riuscita ad iniziare con questa: una vellutata scaldacuore assolutamente necessaria, un po’ per sciogliere la prima rappressione della stagione e un po’ perchè per me il fresco (??) di quest’ottobre è già abbastanza. Mi piacerebbe avere la bacchetta magica per far sì che domani fosse il primo di luglio anzichè di novembre, ma purtroppo non si può e allora mi “difendo” frullando e vellutando. Anche i porcini, sì!

stampa
Vellutata di Funghi Porcini e Patate
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  15 min
tempo di cottura:  35 min
tempo totale:  50 min
Dosi: per 3 persone
 
INGREDIENTI
  • 400 g di funghi porcini freschi (5 medi)
  • 340 g di patate a pasta bianca (peso con la buccia)
  • 1 scalogno
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 rametti di pepolino
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • 700 ml di brodo vegetale
  • 100 ml di panna fresca
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe
PREPARAZIONE
  1. Pulite i porcini eliminando la parte finale del gambo ed i residui di terra con uno spazzolino (eventualmente usate un panno umido, ma non passateli sotto l’acqua corrente), quindi tagliate a fette sia i gambi che le cappelle. Sbucciate le patate e riducete la polpa a cubetti piccoli.
  2. In una padella capiente scaldate l’olio insieme con lo scalogno tritato, lo spicchio d’aglio le foglie di pepolino, lasciate rosolare qualche minuto, quindi unite anche le patate ed i porcini tenendo da parte qualche fettina di cappella per la decorazione e, dopo poco, incorporate il vino bianco. Alzate il fuoco e continuate a cuocere fino a che il vino non sarà evaporato; eliminate l’aglio, quindi versate il brodo e lasciate cuocere, scoperto, per circa 20 minuti a fuoco medio-basso.
  3. Trascorso questo tempo frullate il tutto utilizzando il mixer ad immersione fino a formare una crema; versate la panna, aggiustate di sale e pepe, dunque rimettete il composto sul foco per qualche minuto.
  4. Nel frattempo scottate in una padella con un filo d’olio ed un pizzico di sale le fettine di porcini tenute da parte, per un paio di minuti.
  5. Servite la vellutata calda, decorando con un ultimo filo d’olio a crudo, le fettine di porcini e qualche fogliolina di pepolino.
3.5.3228

(Visited 493 times, 1 visits today)

More from my site

  • Crema di Patate Rosse e Porcini con Pancetta e Salvia CroccantiCrema di Patate Rosse e Porcini con Pancetta e Salvia Croccanti
  • Gnocchi di Patate al Pepolino con Porcini e Fonduta di TaleggioGnocchi di Patate al Pepolino con Porcini e Fonduta di Taleggio
  • Lasagne con Spinaci, Porcini e Vellutata di Patate al TaleggioLasagne con Spinaci, Porcini e Vellutata di Patate al Taleggio
  • Flan di Funghi Porcini e Mela RossaFlan di Funghi Porcini e Mela Rossa
  • Mezzi Rigatoni con Crema di Zucca e Funghi PorciniMezzi Rigatoni con Crema di Zucca e Funghi Porcini
  • Lasagne ai Funghi Porcini con Stracchino e NociLasagne ai Funghi Porcini con Stracchino e Noci

Archiviato in:Le mie ricette, zuppe, creme e vellutate Contrassegnato con: funghi, funghi porcini, patate, porcini, vellutata

« Polpo Arrostito su Crema di Fagioli Piattelline e Olio alla Menta
Confettura di Cachi Mela alla Vaniglia »

Commenti

  1. ricettedacoinquiline dice

    31 Ottobre 2017 alle 22:03

    Questa dev’essere deliziosa!

    Rispondi
    • pixelicious dice

      31 Ottobre 2017 alle 22:14

      Ma grazie cara!!! È delicata e buonissima ☺☺

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi