CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • antipasti e fingerfood
    • contorni
    • dolci & desserts
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • piatti etnici / esotici
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • salse e condimenti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • torte salate & affini
    • varie
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Bocconcini di Polenta con Pancetta e Pecorino di Grotta

5 Marzo 2010 by pixelicious 6 commenti

Dall’ultima supercena con degli amici mi era avanzato un bel panetto di polenta… “Che mi invento?”, mi sono detta… Ed ecco qua la risposta: dei Bocconcini di Polenta con Pancetta e Pecorino di Grotta (pecorino stagionato in grotte di tufo per 5/6 mesi, con pasta bianca e sapore dolce ma intenso al tempo stesso). Ok, la polenta è invernale… Direi però che ancora non sono fuori tempo massimo, no? 😉 Qui fa ancora piuttosto freddo… 😕

INGREDIENTI (per 4 persone; 12 bocconcini)
250 gr. di polenta pronta
6 fette lunghe di pancetta (non quella rotonda)
2 cucchiai di pecorino di grotta grattugiato + 1 a scaglie
1 mazzetto di prezzemolo
olio extravergine di oliva
pepe

PREPARAZIONE
Tagliate la polenta in modo da ottenere 12 fettine di circa 5 x 5 cm, dallo spessore di 1 cm. Foderate una teglia da forno con della carta forno, spennellatela di olio, disponetevi le fettine di polenta e fatele abbrustolire in forno già caldo a 200° C per circa 20 minuti. Nel frattempo passate al mixer il prezzemolo insieme con 4 fettine di pancetta (fatele a pezzi grossolanamente con le forbici prima) e con il pecorino grattugiato. Quando le fettine di polenta saranno colorite grattateci un po’ di pepe, spalmatele con l’impasto preparato e rimettetele in forno per altri 5 minuti. Intanto mettete sul fuoco una padella antiaderente, e quando sarà ben calda fate rosolare le due fettine di pancetta rimaste. Tagliate quindi ogni fettina in 6 parti e ponete ciascuna di esse sui bocconcini di polenta appena sfornati; spolverate col pecorino di grotta grattugiato e servite.

95-bocconcini di polenta con pancetta e pecorino di grotta

Oggi sono in vena di romanticherie… Beccatevi Angel degli Aerosmith, e sentite quant’è bella 😆

(Visited 1.295 times, 1 visits today)

More from my site

  • Rolls con Salumi, Formaggi e VerdureRolls con Salumi, Formaggi e Verdure
  • Dolcetti di Grano Saraceno all’Arancia e Cioccolato BiancoDolcetti di Grano Saraceno all’Arancia e Cioccolato Bianco
  • Insalata di Ceci Neri e Zucchine al Timo Limone con Pomodori Secchi e Pecorino di GrottaInsalata di Ceci Neri e Zucchine al Timo Limone con Pomodori Secchi e Pecorino di Grotta
  • Sticks di Sfoglia con Pancetta, Pecorino e PistacchiSticks di Sfoglia con Pancetta, Pecorino e Pistacchi
  • Spaghetti alla Chitarra con Guanciale, Baccelli e PecorinoSpaghetti alla Chitarra con Guanciale, Baccelli e Pecorino
  • Gnocchi di Farina di Castagne Ripieni di Ricotta e Pecorino con Pancetta e NociGnocchi di Farina di Castagne Ripieni di Ricotta e Pecorino con Pancetta e Noci

Archiviato in:antipasti e fingerfood, Le mie ricette Contrassegnato con: bocconcini, pancetta, pecorino, pecorino di grotta, polenta, polenta con pecorino e pancetta

« Fagottini Ripieni di Zucca e Porri su Fonduta al Tartufo
Crostini con Ricotta e Radicchio (La Cena a Base di Radicchio Parte 1: l’Antipasto) »

Commenti

  1. claudia dice

    5 Marzo 2010 alle 12:52

    la polenta di solito nn la amo particolarmente, ma così saporita credo proprio che mi piacerebbe.. 😛
    ..io nn c’ero alla super cena :'( :'(

    Rispondi
    • pixel3v dice

      5 Marzo 2010 alle 13:30

      Non ami la polenta?? 👿
      Scherzo 😆 Comunque in questo modo puoi farci pure dei semplici crostini di pane arrostito eh? 😉
      ps. la cena di cui parlo era qui al Poggio, con l’Irene…
      Nella prossima ci sei anche tu 😉
      :mrgreen:

      Rispondi
  2. claudia dice

    5 Marzo 2010 alle 13:38

    oook allora va bene 😀
    <3 comunque stai diventando sempre più brava!! 🙂

    Rispondi
    • pixel3v dice

      5 Marzo 2010 alle 13:44

      ma grazie… 😳
      ci si prova 😉
      Aspetta lunedì e vedrai cosa pubblico 😉

      Rispondi
  3. mikychef dice

    9 Marzo 2010 alle 8:07

    Complimenti! Coreografici e sicuramente gustosi! 🙂

    Rispondi
    • pixel3v dice

      9 Marzo 2010 alle 9:30

      Grazie Miky! Beh direi che tu stai un pezzo avanti, ho visto delle cosine sul tuo blog… Quelle sì che sono coreografiche!
      Ciao! 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 143 altri iscritti

Instagram

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rosmarino rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, pastasciutta & simili
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

le ricette più lette

  • Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
    Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
  • Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose
    Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose
  • Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
    Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
  • Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
    Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
  • Samosa Indiani Vegetariani
    Samosa Indiani Vegetariani

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Sarapixel su Tosca Cake: Torta Svedese alle Mandorle e Caramello
  • Mammoli Elena su Tosca Cake: Torta Svedese alle Mandorle e Caramello
  • pixelicious su I Bocconotti Calabresi di Maria Giovanna
  • Luigi su I Bocconotti Calabresi di Maria Giovanna
  • pixelicious su Red Velvet Cake
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi