CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Patate Rosse Dolci alla Libanese (Batata Harra)

30 Marzo 2010 by pixelicious 1 commento

Tempo fa, girovagando tra gli scaffali di un noto supermercato di prodotti biologici, sono incappata nelle “batate”. All’inizio mi sono fatta una ristata (“ma tu guarda se la grammatica dev’essere un optional…” ho pensato), poi però, una volta a casa, ho provato a digitare la parola in questione su Google. E mi si è aperto un mondo 😯 Come avrei potuto, dunque, lasciare lì la mia nuova scoperta, senza testarla, privandomi così di accrescere la mia conoscenza culinaria? 😛
Ecco qua qualche info in più su questo “nuovo” tubero:
La patata dolce, conosciuta anche come patata americana e meno comunemente come batata (Ipomoea batatas) è una specie appartenente alla famiglia delle Convolvulaceae, coltivata nelle regioni tropicali per i suoi rizotuberi commestibili, dolci e ricchi di amido. 104-batata harra (patate rosse dolci alla libanese) 1Il colore della buccia del rizotubero varia dal rosso al viola o dal marrone al bianco a seconda della varietà, così come la polpa che varia dal bianco al giallo o dall’arancio al viola. La specie è nativa delle aree tropicali delle Americhe, dove la coltivazione era già praticata 5000 anni fa. Si diffuse in modo rapido in tutta la regione, Caraibi inclusi. Importata dopo la colonizzazione delle Americhe, si diffuse in Europa e anche in Asia, dove la sua presenza in Cina era documentata già nel tardo XVI secolo. In molte zone d’Italia la patata americana viene fatta germogliare a scopo ornamentale, annegando il rizotubero in acqua.
(Foto e info da Wikipedia).
Insomma… Il giorno dopo sono tornata nel noto supermercato, le ho comprate (gliele ho finite… ehm…) e ho deciso di prepararle seguendo una ricetta libanese, quella della Batata Harra, rivisitata in base a quel che avevo in casa ed ai miei (nostri, perché devo render conto di altre tre bocche piuttosto delicatine…) gusti.

INGREDIENTI (per 4 persone)
500 gr. di batate (le mie hanno la buccia rossa e la polpa arancione, come in foto)
3 mazzetti di prezzemolo
3 spicchi d’aglio
8 cucchiai d’olio
½ limone (succo)
2 cucchiaini di semi di coriandolo (che poi sono i frutti della pianta)
peperoncino

PREPARAZIONE
Lavate accuratamente le batate ed asciugatele bene. Tagliatele a pezzetti abbastanza piccoli e ponetele in una teglia coperta da carta da forno oliata; spolverizzate con del peperoncino (senza esagerare!) e infornate a 200° C per una mezz’ora (anche meno, a seconda del forno… Dateci un occhio dopo i 20 minuti semmai 😉 ).
Nel frattempo, preparate il condimento: in una ciotolina sbattete l’olio con il succo di limone, eliminate i semi di quest’ultimo ed unitevi il prezzemolo tritato grossolanamente, i semi di coriandolo tritati (io li ho schiacciati con il fondo di una bicchiere) e gli spicchi d’aglio schiacciati (che dopo toglierete, ma se li schiacciate per tenerli ad insaporire la citronette riescono meglio a sprigionare il loro aroma).
Quando le patate saranno pronte sistematele in una ciotola, conditele con la citronette (dopo avere eliminato l’aglio) e servite caldo.

105-batata harra (patate rosse dolci alla libanese) 2

Le mie rivisitazioni rispetto alla ricetta standard sono state principalmente tre:
– ho preferito cuocere le batate in forno invece di friggerle (per la salute di tutti);
– ho solo insaporito la citronette con l’aglio invece di tritarcelo dentro (per il gusto di alcuni);
– ho usato semi di coriandolo + prezzemolo fresco al posto del coriandolo fresco (per esigenze di dispensa… Qui il coriandolo fresco non riesco a trovarlo, però il prezzemolo gli somiglia molto – non a caso il coriandolo viene anche definito “prezzemolo cinese” – , e con le batate/patate ci sta bene… per avere l’aroma di coriandolo i semi vanno benissimo 😉 ).

More from my site

  • Rösti (Swiss) alle Due Patate (Versione Light)Rösti (Swiss) alle Due Patate (Versione Light)
  • Ravioli Semintegrali Ripieni di Patate e Cozze in Brodo di Gallinella allo Zafferano con Cipolla CroccanteRavioli Semintegrali Ripieni di Patate e Cozze in Brodo di Gallinella allo Zafferano con Cipolla Croccante
  • Caldeirada à Pescador: Zuppa di Pesce alla PortogheseCaldeirada à Pescador: Zuppa di Pesce alla Portoghese
  • Vellutata di Patate Dolci al Curry con Erba CipollinaVellutata di Patate Dolci al Curry con Erba Cipollina
  • Muffins Salati alle Patate Dolci Profumati alla CurcumaMuffins Salati alle Patate Dolci Profumati alla Curcuma
  • Gnocchi di Prugne DolciGnocchi di Prugne Dolci
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:contorni, Le mie ricette, Libano, piatti etnici / esotici Contrassegnato con: batata, batata harra, patata, patata rossa, patate, patate americane, patate dolci

« Muffins alla Carota di Miranda
Vellutata di Ceci con Gamberoni »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi