CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Crostoni di Broccoli Stufati con Olive e Cipolle

10 Maggio 2010 by pixelicious Lascia un commento

Oggi si mangia leggero 🙂 A dire la verità io è da un po’ che lo faccio, un mesetto più o meno (dal rientro dalle vacanze di Pasqua, molto mangerecce e divanerecce, della serie “mi metto d’impegno per fare il chilo”… :oops:)… Tutto quel che avete letto ultimamente, le ricette made in Grecia e made in India, sono state cucinate e fotografate quasi tutte prima di Pasqua (il raptus greco e quello indiano mi sono presi più o meno insieme, grazie soprattutto all’arrivo delle spezie riportatemi dalle Mauritius: Chiara, cuginetta, grazie ancora 😉 )…
Da un mese, quindi, dicevo, sono a dieta stretta (l’impulso mi è venuto dopo essermi provata un nuovo bikini…), per cui come potete facilmente immaginare, di ricette interessanti e/o gustose ultimamente ne ho cucinate ben poche. In compenso ho provato ogni tipo di verdura (ho provato anche il soffrittino di cipolla con l’acqua al posto dell’olio, testatelo se vi capita, è buono lo stesso ma decisamente meno calorico 😉 ) e mille modi diversi di cucinarle…
Questa ricetta di oggi fa anch’essa parte della mia dieta, per cui è davvero leggera, ma essendo meno “blanda” di altre ho deciso di proporla anche qui sul mio blog, anche perchè è la prima volta che mi cimento con i broccoli 😳 Io la catalogo sia come antipasto anche se per me è stato un piatto unico (dipende dalle vostre esigenze… Io dopo 3 crostoni non ho mangiato altro!). Ecco dunque come fare per preparare i Crostoni di Broccoli Stufati con Olive e Cipolle:

INGREDIENTI (per 4 persone – 12 crostoni)
450 gr. di broccoli
3 cipolle bianche grandi
100 gr. di olive, peso da snocciolate (io ho usato quelle home made, direttamente dall’olivo dei suoceri 😀 )
1 bicchiere di vino bianco
½ cucchiaino di cumino (io l’ho usato in polvere, ma anche i semi vanno bene)
pane (una dozzina di fette da arrostire)

PREPARAZIONE
Iniziate a far scaldare i broccoli in un pentolino coperto, aggiungendo magari un po’ d’acqua per non farli attaccare (se li usate freschi; se invece sono surgelati l’acqua non è necessaria). Nel frattempo, in un’altra padella, stufate le cipolle tritate grossolanamente e le olive fatte a pezzetti con il vino bianco per 15 minuti; tenete coperto per i primi dieci minuti per fare ammorbidire il tutto, quindi scoprite per i restanti 5 minuti in modo da far evaporare il vino. A questo punto unite i broccoli e proseguite la cottura per altri 10 minuti, spezzettando i broccoli quando saranno più morbidi. Aggiungete il cumino, date un’ultima mescolata, quindi servite con del pane arrostito 😉 A me sono venuti 12 crostoni come quelli che vedete in foto 🙂

Nota 1: il cumino potete anche non metterlo; io l’ho usato perché mi piace molto, e non avendo utilizzato né sale, né olio né pepe, ho deciso di dare ai broccoli un pelino di sapore in più in questa maniera… 🙂
Nota 2
: per renderli più gustosi (se non siete a dieta come me) potete mettere una fettina fine di scamorza su ogni fetta di pane prima dei broccoli, poi infornate insieme così la scamorza si scioglie un pochino mentre il pane arrostisce… 😉

Da poco è uscito il nuovo album delle Hole. Non riesco a capire se mi piaccia o no… Uhm, forse no, forse sono troppo affezionata ai loro pezzi che hanno segnato la mia adolescenza per potermi innamorare ancora di loro…  Nel mentre che ci penso, se l’album nuovo è degno o meno, voi ascoltatevi le old style Hole, con Malibu…

More from my site

  • Crostoni con Pomodoro, Mozzarella, Capperi e Pasta d’Acciughe Tartufata BalenaCrostoni con Pomodoro, Mozzarella, Capperi e Pasta d’Acciughe Tartufata Balena
  • Bruschette con Hummus di Fave, Cicoria Ripassata, Pecorino e OliveBruschette con Hummus di Fave, Cicoria Ripassata, Pecorino e Olive
  • Fagottini di Pasta Fillo con Broccoli, Stracchino e OliveFagottini di Pasta Fillo con Broccoli, Stracchino e Olive
  • Focaccia Multicereali con Datterino Giallo, Broccoli, Salsiccia, Stracciatella e OliveFocaccia Multicereali con Datterino Giallo, Broccoli, Salsiccia, Stracciatella e Olive
  • Crostoni con Caprese “Ricca” (Pomodori, Mozzarella, Basilico, Noci, Capperi e Sesamo Bianco)Crostoni con Caprese “Ricca” (Pomodori, Mozzarella, Basilico, Noci, Capperi e Sesamo Bianco)
  • Focaccia Multicereali con Broccoli, Olive Taggiasche e NociFocaccia Multicereali con Broccoli, Olive Taggiasche e Noci
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:antipasti e fingerfood, Le mie ricette Contrassegnato con: broccoli, cipolle, crostini, crostoni, olive, ricette leggere

« Coccolatte
Fusilloni con Pesto di Asparagi e Ricotte al Profumo di Limone »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi