CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Focaccia Multicereali con Datterino Giallo, Broccoli, Salsiccia, Stracciatella e Olive

5 Ottobre 2021 by pixelicious 2 commenti

Focaccia Multicereali con Datterino Giallo, Broccoli, Salsiccia, Stracciatella e Olive
L’autunno incombe, il forno torna ad essere protagonista indiscusso nelle nostre cucine e la voglia di impasti a lievitazione lenta avanza! Oggi prepariamo insieme una focaccia ricca di gusto: la Focaccia Multicereali con Datterino Giallo, Broccoli, Salsiccia, Stracciatella e Olive!


Non ho mai fatto mistero del fatto che, per quanto mi riguarda, il forno non va in ferie neanche quando ci sono 40 gradi all’ombra 😛 Però ovviamente non per tutti è così, lo so… Adesso però è decisamente la stagione giusta per tutti, sia per riscaldare un po’ le cucine che per rimettere le mani in pasta ed attendere con pazienza che un lievitato compia la sua magia… Come ad esempio una golosa focaccia!


Per questo impasto devo ringraziare la Lucia, che da buona napoletana DOC ne sa a pacchi: per preparare questa focaccia infatti ho rispolverato tutti i suoi insegnamenti elargiti via Whatsapp durante il primo lockdown! Per condirla, invece, mi sono affidata alla mia azienda del cuore, La Fiammante, che ormai conoscete bene: i loro Datterini Gialli, dolci e succosi, si sono rivelati fantastici anche come condimento per questa focaccia (abbinati alla salsiccia creano un connubio divino!), come già era successo, se ricordate, nella Parmigiana di Zucchine. Ma eccovi la ricetta… Rimboccatevi le maniche!

INGREDIENTI (per 2 persone – 2 focacce rotonde, diametro 30 cm)
per l’impasto:
300 g di farina multicereali
300 g di farina 0
430 g di acqua
3 g di lievito fresco
10 g di olio extravergine di oliva + quello per le teglie
12 g di sale
farina di semola di grano duro per la spianatoia
per la farcia:
300 g di datterini gialli La Fiammante (peso da sgocciolati)
3 spicchi d’aglio
1 mazzetto di basilico
250 g di cimette di broccolo
300 g di salsicce fresche
80 g di olive taggiasche denocciolate
200 g di stracciatella di burrata
olio extravergine di oliva
sale
pepe

PREPARAZIONE
Sciogliete il lievito in 100 ml di acqua tiepida e lasciate riposare 10 minuti.
Setacciate le due farine in una ciotola, versate l’acqua in cui avete sciolto il lievito e mescolate con una forchetta, unendo anche l’olio. Versate i restanti 330 ml di acqua continuando a mescolare all’interno della ciotola; unite anche il sale solo quando l’impasto sarà ben amalgamato. Coprite la ciotola con un panno asciutto e pulito e lasciate riposare un’ora a temperatura ambiente.
Spolverate la spianatoia con abbondante farina di semola, rovesciatevi l’impasto e allargatelo con le mani fino ad ottenere un quadrato e fate un giro di pieghe: immaginate l’impasto idealmente suddiviso in tre strisce orizzontali e piegate verso il centro prima la striscia superiore e poi quella inferiore, ottenendo un rettangolo. Ruotate il panetto di 90° e piegate ancora il lembo superiore del rettangolo verso il centro, poi fate la stessa cosa con il lembo inferiore ottenendo di nuovo un quadrato, ben più piccolo. Riponete il panetto in una ciotola pulita, coperto con un panno, con la parte aperta rivolta verso il basso. Procedete con altri due giri di pieghe a distanza di circa 30 minuti l’uno dall’altro (tre giri di pieghe in tutto).
Trascorsi 30 minuti dall’ultimo giro di pieghe, suddividete il panetto in due parti uguali e formate due palline rotonde. Ponetele su di una teglia da forno infarinata, coprite con un panno pulito e lasciate lievitare per un’ora nel forno spento con la luce accesa.
Ungete le teglie spennellandole con olio e spolverizzate con una manciata di semola. Stendete le palline di impasto sulla spianatoia cosparsa anch’essa di semola, non utilizzando il mattarello ma lavorando solo con le mani, roteando l’impasto fino ad allargarlo tanto quanto è il diametro delle teglie. Stendete i dischi di impasto all’interno delle teglie, lasciando l’impasto leggermente più alto sui bordi, quindi coprite con pellicola e fate lievitare ancora per circa un’ora e mezzo nel forno spento con la luce accesa (in alternativa, potete procedere con la lievitazione lunga in frigo per 24 ore, ricordandovi di togliere le teglie dal frigo almeno un’ora prima di condirle, per riportarle a temperatura ambiente).
Mentre gli impasti terminano la levitazione (o, nel caso della lievitazione in frigo, mentre li riportate a temperatura ambiente), preparate il condimento: sbucciate due spicchi d’aglio, rosolateli in una casseruola assieme a qualche cucchiaio di olio, quindi aggiungete i datterini gialli con il loro succo; salate, pepate ed unite il basilico tritato, quindi lasciate cuocere a fuoco medio per 15 minuti o fino a che il liquido non sarà ritirato e addensato. Eliminate l’aglio a fine cottura.
Lavate il broccolo e dividetelo in cimette. Rosolate l’ultimo spicchio d’aglio in una padella capiente assieme a qualche cucchiaio d’olio, unite i broccoli e fate colorire, quindi versate qualche cucchiaio d’acqua e fate ammorbidire a fuoco dolce. Eliminate il budello alle salsicce, sbriciolatele grossolanamente e fatele colorire per qualche minuto assieme al broccolo. Aggiustate di sale e continuate la cottura, coperto e a fuoco basso, per circa 5 minuti. Eliminate l’aglio.
Condite le focacce distribuendo sulla superficie la salsa di datterini gialli ed il broccolo e la salsiccia spadellati. Completate con le olive taggiasche, un giro d’olio e cuocete nel forno già caldo a 230° C per circa 20 minuti. Sfornate le focacce, distribuitevi la stracciatella e rimettete in forno giusto un minuto per farla sciogliere leggermente. Servite subito.

Focaccia Multicereali con Datterino Giallo, Broccoli, Salsiccia, Stracciatella e Olive

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Pici con Pomodorini Gialli, Colatura di Alici, Stracciatella, Olive e PistacchiPici con Pomodorini Gialli, Colatura di Alici, Stracciatella, Olive e Pistacchi
  • Focaccia Multicereali con Broccoli, Olive Taggiasche e NociFocaccia Multicereali con Broccoli, Olive Taggiasche e Noci
  • Eliche con Rana Pescatrice, Calamaretti, Ciliegini Gialli e Olive di CerignolaEliche con Rana Pescatrice, Calamaretti, Ciliegini Gialli e Olive di Cerignola
  • Sedanini con Radicchio, Pancetta, Pomodorini e Pecorino di GrottaSedanini con Radicchio, Pancetta, Pomodorini e Pecorino di Grotta
  • Paccheri con Datterino, Fiori di Zucca e MazzancollePaccheri con Datterino, Fiori di Zucca e Mazzancolle
  • Mozzarelle Ripiene di Pomodorini Colorati e OliveMozzarelle Ripiene di Pomodorini Colorati e Olive

Archiviato in:pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati, Le mie ricette Contrassegnato con: broccoli, datterini, focaccia, olive, pomodori, pomodorini gialli, salsiccia, stracciatella

« Tortini di Cioccolato Fondente dal Cuore Morbido con Copertura di Cioccolato Ruby
Brownies alla Zucca e Cioccolato »

Commenti

  1. Paola Damiani dice

    5 Ottobre 2021 alle 10:17

    Sara!!!!!! Farina multi cereali… Per fare il pane intendi? O integrale grezza, Di farro? O? Grazie del tuo aiuto…

    Rispondi
    • pixelicious dice

      5 Ottobre 2021 alle 14:05

      Ciao Paola! Ho usato una farina che si chiama “50 sfumature di cereali”, la trovi sul sito Antica Legumeria. E’ una farina debole, puoi comunque sostituirla con una di farro o integrale, basta che utilizzi anche la 0. Sì, io quella la uso anche per fare il pane (ma tagliata sempre, con la 1). Grazie dell’interessamento e se la provi fammi sapere! Un abbraccio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi