CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Crostoni con Caprese “Ricca” (Pomodori, Mozzarella, Basilico, Noci, Capperi e Sesamo Bianco)

22 Giugno 2021 by pixelicious 2 commenti

Crostoni con Caprese “Ricca” (Pomodori, Mozzarella, Basilico, Noci, Capperi e Sesamo Bianco)
Piatti freschi? Ma certo che sì! Con il caldo che incombe, i piatti che non necessitano di cottura (o che vengono comunque consumati freschi) sono i nostri più grandi alleati. Oggi ve ne propongo uno davvero semplicissimo ma senza dubbio d’effetto: i Crostoni con Caprese “Ricca” (Pomodori, Mozzarella, Basilico, Noci, Capperi e Sesamo Bianco)!


Non so se questa possa essere definita un ricetta, data la sua estrema banalità 😛 Ma avevo davvero voglia di celebrare l’estate attraverso il piatto che secondo me più la rappresenta, l’insalata caprese (banalmente mozzarella, pomodori, origano e basilico), e di congelarla in uno scatto. Mi sono impegnata tanto, sì, per due fette di pomodoro e mozzarella 😛

Se vi state chiedendo il motivo beh, è presto detto: qualche volta mi piace sperimentare! Ogni tanto mi ritaglio del tempo per mettermi alla prova, per lavorare (su me stessa) quando non ho consegne impellenti o corsi da preparare. E quindi succede che perdo più tempo dietro ad un set, studio minuziosamente i dettagli, cerco l’ispirazione su Pinterest e poi provo a realizzare nella pratica quello che ho in testa. Soprattutto in casi come questi, quando la preparazione del piatto è velocissima, è stimolante per me spendere del tempo (molto più di quello impiegato in cucina) con la reflex in mano!


Non sempre questi “esperimenti” servono a crescere. A volte i risultati non sono affatto soddisfacenti e sembra quasi di tornare indietro… Ma va bene lo stesso, è tutta esperienza che entra, vediamola così 😉 Stavolta però devo essere sincera, il risultato non mi è dispiaciuto, anzi!

Guardando queste foto, sì, mi piacciono tanto (fatto, questo, più unico che raro). Ci ho lavorato delle ore, ed è uno di quei rari casi in cui ho percepito l’utilità di queste sporadiche full immersion sul set.

Così, anche se si tratta in fin dei conti di una “non ricetta”, io già che ci sono ve la lascio, insomma vi metto le dosi, che non sono a occhio ma come sempre pesate con precisione.

I miei crostoni con caprese “ricca” hanno la pretesa di essere un piatto fighetto, perché no: qui, gli ingredienti base dell’insalata caprese (appunto pomodoro, mozzarella, basilico e origano) sono serviti su delle fette di pane arrostite ed impreziositi da noci, capperi e semi di sesamo bianco.

Insomma, voi fateli un po’ come vi pare: con le olive, con altri semi, con i pomodorini colorati. Tanto come li girate li girate, restano sempre buonissimi!
E a proposito di caprese “diversa” date un’occhiata anche a questa versione! 😉

Crostoni con Caprese “Ricca” (Pomodori, Mozzarella, Basilico, Noci, Capperi e Sesamo Bianco)

INGREDIENTI (per 4 crostoni)
150 g di pane (4 fette grandi, spesse 1 cm)
400 g di pomodori rossi tondi (3)
250 g di mozzarella fiordilatte
1 bel mazzo di basilico (foglie grandi)
15 g di noci (gherigli)
15 g di capperi sott’aceto
1 cucchiaino di origano secco
1 cucchiaino di semi di sesamo bianco
sale
olio extravergine di oliva
qualche fogliolina di origano fresco

PREPARAZIONE
Affettate il pane e tostatelo sotto il grill del forno per qualche minuto, fino a renderlo croccante.
Affettate i pomodori, stendeteli su di un tagliere e spolverizzateli con un pizzico di sale. Affettate la mozzarella e fatela sgocciolare per una mezz’ora.
Lavate e asciugate le foglie di basilico. Spezzettate i gherigli di noci in modo grossolano e scolate bene i capperi dall’aceto.
Componete i crostoni: alternate su ciascuna fetta di pane una fetta di pomodoro, una di mozzarella e una foglia di basilico. Completate con un filo d’olio, un pizzico di origano secco, i semi di sesamo, i gherigli di noci e qualche cappero. Decorate con qualche fogliolina di origano fresco e servite subito.
Vi consiglio di non prepararli troppo tempo prima di portarli in tavola altrimenti il pane perderà di croccantezza, fino ad ammollarsi tipo panzanella 😛

More from my site

  • Crostoni con Pomodoro, Mozzarella, Capperi e Pasta d’Acciughe Tartufata BalenaCrostoni con Pomodoro, Mozzarella, Capperi e Pasta d’Acciughe Tartufata Balena
  • Bruschette Caprese con Mozzarella, Pomodorini Arrosto, Pinoli e BalsamicoBruschette Caprese con Mozzarella, Pomodorini Arrosto, Pinoli e Balsamico
  • Crostini Integrali con Caprino, Noci e Uva Rossa Caramellata al RosmarinoCrostini Integrali con Caprino, Noci e Uva Rossa Caramellata al Rosmarino
  • Scrigni di CapreseScrigni di Caprese
  • Bruschette con Fiori di Zucca, Mozzarelline, Acciughe e Olio al PrezzemoloBruschette con Fiori di Zucca, Mozzarelline, Acciughe e Olio al Prezzemolo
  • Crostini con Zucca, Feta e PinoliCrostini con Zucca, Feta e Pinoli
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:Le mie ricette, antipasti e fingerfood Contrassegnato con: basilico, bruschette, capperi, caprese, crostini, crostoni, mozzarella, noci, pomodori

« Ghiaccioli alle Fragole e Prosecco
Budini di Yogurt Greco al Cocco con Susine Caramellate e Mandorle »

Commenti

  1. Elena dice

    22 Giugno 2021 alle 20:30

    C e tanta fantasia e tanta freschezza inquesto piatto estremamente estivo!
    Stuzzica davvero l appetito!
    Complimenti Sara!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi